Architettura a Torino
Avendo nominato Piacentini mi sembra opportuno, trovandoci a Torino, parlare di via Roma.
Il rinnovo di via Roma si compie in due fasi:
1931-32 primo tratto da piazza Castello a piazza San Carlo
1935-1937 secondo tratto da piazza San Carlo a piazza Carlo Felice.
![]() |
Nel primo tratto, oltre al grattacielo a struttura in acciaio che chiude l'isolato su via Viotti, di notevole interesse è la soluzione sul fronte di via Viotti del secondo isolato compreso tra via Monte di Pietà e via Bertola, opera di Rigotti e Sorma.
|
Nel secondo tratto il cui piano, dopo il concorso del 1933, è affidato alla consulenza di Piacentini intervengono: Piacentini, che progetta i fronti posteriori delle chiese su piazza CLN e i primi tre lotti edilizi del lato ovest tra via Roma, piazza San Carlo, Via XX Settembre e via Arcivescovado;
![]() |
sul lato opposto, Bonadè Bottino (Albergo Principi di Piemonte), Rigotti (Via Roma-via Arcivescovado 4, si notino in particolare l'atrio e il cortile), Passanti (Via Gobetti 23-via Gramsci).