Dopo aver selezionato
un'immagine, scritto un testo e inserito un file audio, è possibile
inviare direttamente un messaggio multimediale a un altro terminale
abilitato alla messaggistica multimediale, ma anche all'indirizzo e-mail
del destinatario. L'interfaccia utente grafica avanzata e il joystick
con navigazione in 5 direzioni rendono ancora più semplice e veloce
l'uso di questo nuovo telefono cellulare.
Il Nokia 7650 offre una gamma completa di funzioni per ogni esigenza
professionale nell'ambiente EGSM 900/1800, tra cui connessioni GPRS e
HSCSD, WAP, connettività mobile Bluetooth e a infrarossi, e-mail e
supporto MIDP Java. Le funzioni di attivazione vocale migliorano la
comodità in movimento. Il Sistema Operativo Symbian permette alle
aziende e ai consumatori di personalizzare il telefono, acquistando
numerose applicazioni software aggiuntive studiate da sviluppatori
indipendenti. Il Software Development Kit per il Nokia 7650 è
disponibile sul sito www.forum.nokia.com.
Gli utenti possono espandere ulteriormente le funzioni del Nokia 7650
attraverso i servizi del Club Nokia. Gestire, modificare e condividere
foto, inviare e-card e creare messaggi multimediali è facile con il
servizio Photo Zone.
Grazie alla batteria Li-Ion da 750 mAh, il Nokia 7650 offre una durata
delle conversazioni da 2 a 4 ore e uno standby di 4-10 giorni.
Il Nokia 7650 pesa 154 grammi e ha un'ampia memoria dinamica per salvare
immagini e applicazioni aggiuntive, come dati per i contatti con foto,
messaggi, note in agenda e promemoria. Il telefono supporta inoltre una
serie di accessori opzionali per la gestione dell'energia, dispositivi
per indossarlo e connettività Bluetooth mobile.
|

|