SPECIALE
WINDOWS XP |
![]() |
Torna allo speciale di Windows XP
Come ben sapete in Windows Xp è stata aggiunta la possibilità di cambiare l'inerfaccia delle finestre. Purtroppo però questa possibilità è limitata ai tre colori del tema di Windows. Sostituendo un piccolo file sarà possibile eliminare il controllo dell'originalità dei temi ed usare tutti quelli che volgiamo. In gire per la rete infatti si trovano migliaia di temi da usare in Windows XP. |
Ecco come si presenta Windows XP prima di aver sostituito il file: |
![]() |
Ora passiamo ai fatti... Prima di tutto devi scaricare questo piccolo programmino cliccando qui. All'interno del file ci sono anche le istruzioni, ma visto che sono in inglese te le riporto in italiano (e anche un pò semplificate). Dopo aver aperto il file zip, senza estrarre nulla fai clic sul programma uxthemepatcher.exe e rispondi SI alla domanda che ti viene fatta, in questo modo verrà creato nella cartella System32 un file di nome uxtheme.pat. Ora devi entrare nella cartella c:\windows\system32; Qui troverai una cartella di nome dllcache. Attento, la cartella è nascosta, quindi se non la vedi devi abilitare la visualizzazione dei file e delle cartelle nascosti (Dal menu Strumenti di una qualsiasi cartella scegli Opzioni cartella, spostati in Visualizzazione e seleziona la voce Visualizza cartelle e file nascosti.) Bene, ora apri la cartella. ASSICURATI CHE NEI LETTORI CD NON SIA PRESENTE IL CD DI WINDOWS XP. Cerca nella cartella dllcache il file uxtheme.dll e rinominalo in un'altra estensine, ad esempio uxtheme.bak. Ora apri il menu Start e clicca su Cerca. Dovrai cercare i file uxtheme.dll in tutto il disco fisso. Quando la ricerca è terminata rinomina tutti i file trovati da uxthene.dll a uxtheme.bak TRANNE IL FILE CHE SI TROVA NELLA CARTELLA SYSTEM32. Se non vengono trovati altri file uxtheme.dll oltre a quello in system32 non fa nulla. Andiamo avanti. Entra nella cartella c:\windows\system32 e rinomina il file uxtheme.dll in uxtheme.bak, poi rinomina il file uxtheme.pat (quello creati prima, ricordi?) in uxtheme.dll. Adesso aspetta qualche secondo e comparirà un avviso che chiede di inserire il cd di Windows XP. Il caro Windows si è accorto che il file che abbiamo rinominato non è quello originale!! Scegli ANNULLA per evitare che venga ripristinato il file originale. A questo punto si aprirà un'altra finestra che ci chiede se vogliamo convervare comunque il file non originale. Scegli SI. Ecco fatto!! Ora devi solo riavviare il computer affinchè le modifiche abbiano effetto... fai presto, ti aspetto per la conclusione del lavoretto!! |
Usare i temi. |
Bene, il file uxtheme.dll è stato sostituito, il computer è stato riavviato, cosa manca? Beh, mancano i nuovi temi!! Prima di iniziare a scaricare decine di temi te ne metto uno piccolino a disposizione per vedere se le modifiche fatte prima hanno funzionato. Clicca qui per scaricare il file. I temi scaricati, di solito sono compressi in .zip, vanno scompattati nella cartella c:\windows\resources\themes. Dopo aver fatto questa operazione col tema che hai appena scaricato clicca col tasto destro del mouse sul desktop e scegli Proprietà. Nella finestra Temi apri l'lenco dei temi e dovresti trovare anche il tema XP Green. Cliccaci sopra, verrà visualizzata l'anteprima. Se nell'anteprima il tema viene visualizzato alloro tutto funziona!! Conferma e verrà impostato il nuovo tema!!! |
Ti ricordo che i temi vengono visualizzati anche nella pagina Aspetto delle proprietà dello schermo. |
Ecco come si presenta Windows XP dopo aver effettuato questa operazione: |
![]() |
I temi non vengono visualizzati nell'elenco? |
Probabilmente i file del tema non si trovano nella cartela c:\windows\resources\themes ma in sottocartelle. In questo caso basta copiare i file nella cartella c:\windows\resources\themes. |
Attenzione: Se i file si trovano nella cartella giusta, ma non vengono visualizzati entriamo nella cartella themes e clicchiamo sul file del tema con estensione .msstyles. Il file verrà aperto e verrà mostrata l'anteprima. Per usarlo basterà scegliere il pulsante OK. |