I TRUCCHI QUI DI SEGUITO RIPORTATI SONO GENTILMENTE
CONCESSI DAL SITO WWW.MANUALI.NET
Cambiare il logo di Internet Explorer
In molti ci hanno chiesto come poter sostituire il logo di Internet Explorer
con un proprio logo personale.
La prima cosa da fare e' aprire il vostro programma di grafica preferito e
costruire un'immagine di minimo 22X22 pixel (massimo 34X34). Salvatela ad
esempio nella cartella Documenti. Secondo passo: aprite il Registro di
Sistema e trovate la chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet
Explorer\Toolbar
Sulla vostra destra dovrete creare due nuove stringhe e chiamarle:
- BrandBitmap
- SMBrandBitmap
Quindi Modifica-Nuovo-Stringa
Una volta create le stringhe, posizionatevi su BrandBitmap, cliccateci due
volte ed in Valore scrivete il percorso del vostro logo. (Esempio:
c:\documenti\logom.bmp). Dove al posto di logom.bmp scriverete il nome che
avete assegnato al vostro logo.
Rifate la stessa cosa con l'altra stringa, SMBrandBitmap. Adesso chiudete il
Registro ed aprite Explorer: vi accorgerete che il logo in alto e' cambiato!
Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

Evitare il simbolo di Windows all'avvio
Cominciamo con una tips abbastanza semplice: come evitare di dover vedere il
simbolo di Windows all'avvio del PC.
Si può procedere in due modi: premendo ESC durante il caricamento, oppure
smanettando con il file MSDOS.SYS.
Questo file si trova nella directory C (se non lo vedete, dovete andare su
Visualizza-Opzioni Cartella - Visualizzazione e selezionare -in File
Nascosti- Mostra tutti i file); adesso per poterlo modificare cliccate sul
file con il tasto destro del mouse e scegliete Proprietà. Togliete la
spunta all'attributo di "Sola Lettura" rendendolo così modificabile.
Cliccateci due volte su ed apritelo con Notepad.
Nella sezione Options aggiungete la seguente stringa:
Logo=0
Salvate il tutto e riavviate il PC. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

Eliminare il comando Disconnetti in Start
Quasi tutti abbiamo notato il comando "Disconnetti" presente sopra la
voce
Chiudi Sessione nel menù Start.
Solitamente risulta utile quando il computer e' collegato in una Rete locale
oppure e' condiviso con altre persone.
Se volete eliminare questa voce, andate nel Registro di Sistema e trovate la
chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\
Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer.
Andate in Modifica-Nuovo e scegliete Valore binario, dandogli come nome
"NoLogOff". Adesso cliccate due volte ed aggiungete il seguente
valore: 01
00 00 00. Riavviate Windows ed il gioco e' fatto.
Trucco testato su Windows98 I Edizione. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

Processo di deframmentazione dell' hard disk
Può capitare che quando avviamo il processo di deframmentazione del nostro
hard disk, questo per una ragione a noi sconosciuta si blocchi e continui a
ricominciare da capo senza mai terminare l'operazione. Il problema e' di
facile soluzione. Innanzitutto date un'occhiata ai programmi residenti in
memoria, quelli accanto all'orologio, in basso a destra. La colpa della
mancata deframmentazione e' da attribuirsi ad uno (o più) programmi che si
trovano lì. Se avete l'icona dello scanner attiva, chiuditela. Chiudete
anche gli antivirus ed eventuali programmi tipo Cleansweep. Provate a far
ripartire il defrag. Se neanche funziona, allora premete CTRL+ALT+CANC ed
eliminate ad uno ad uno tutti i programmi tranne Explorer e Systray.
Eventualmente potete provare anche ad eliminarne uno e vedere se va, finché
non individuate il programma che dà fastidio alla scansione.
Trucco testato su Windows98 I Edizione. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

Liberare un po' di memoria con i Newsgroup
Se frequentate molti newsgroup, prima o poi per liberare un po' di memoria,
dovrete far pulizia dei vecchi messaggi.
Solitamente se utilizzate Outlook Express, andate in Strumenti - Opzioni -
Manutenzione. Andate poi su Pulisci, selezionate il Newsgroup da ripulire e
cliccate su Elimina; esistono anche delle opzioni (Comprimi messaggi, etc).
Un sistema abbastanza veloce e' quello di cliccare sul NG, selezionandolo
con il tasto destro del mouse e scegliendo Proprietà. Qui ci sono tre voci:
Generale - Sincronizzazione - File Locale.
Cliccate su File Locale e scegliete da qui Elimina. In un batter d'occhio
avrete ripulito tutti i vecchi messaggi.
Tra l'altro non si possono più recuperare, ma se proprio ve ne interessava
qualcuno in particolare, basta recarsi su www.mailgate.org.
Trucco testato su Windows98 I Edizione. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

Impedire le modifiche al pannello di controllo
Esiste uno stratagemma più o meno semplice per impedire le modifiche al
nostro Pannello di Controllo.
In questo caso agiremo però nel file Control.ini, pertanto vi ricordo di
fare un backup di questo file.
Una volta aperto control.ini, trovate la sezione "Don't Load" e qui
decidere
quali aree proteggere.
Tutti i programmi del Pannello di Controllo hanno un'estensione CPL. Se
vogliamo impedire ad esempio la modifica al Sistema ed allo Schermo, dovrete
immettere le seguenti istruzioni:
Sysdm.Cpl=No
Desk.Cpl=No,
sempre sotto la voce Dont' Load.
Salvate il file e riavviate il PC.
Trucco testato su Windows98. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

Poesie nascoste in Word
Aprite un nuovo Documento Word e scrivete quanto segue:
=rand(200,99)
premete ENTER e aspettate un paio di secondi, una sorpresa vi aspetta...
Trucco testato su Word97. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.
[Front Page 2000] Il codice HTML da inserire
Chi, agli inizi, costruiva pagine web aiutandosi solamente con la conoscenza
del linguaggio HTML e con Notepad di Windows, sarà sicuramente inorridito
dal fatto che se si provasse ad inserire un codice esterno (di un contatore,
di una form) attraverso la finestra HTML (localizzata in basso tra Normale
ed Anteprima), questo codice *sporcherebbe* completamente la pagina.
A rigor di logica non dovrebbe succedere, visto che quella finestra è stata
ideata apposta per intervenire sulle stringhe HTML.
Per ovviare al problema, dovrete andare su Inserisci-Controlli
Avanzati-HTML.
Solo in questo modo sarà possibile immettere correttamente tutte le
stringhe che vorrete.
Trucco testato con Front Page 2000 su Windows98 I Edizione. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

Scaricare più di 4 file con Explorer
Oggi esamineremo il sistema per ovviare alla limitazione di Internet
Explorer al download di più di 4 file contemporaneamente.
Per fare ciò aprite il Registro di Sistema e cercate la seguente:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\
Windows\CurrentVersion\InternetSettings
Alla vostra destra, create due nuovi valori DWord (Modifica-Nuovo-Valore
DWORD) e dategli i seguenti nomi:
MaxConnectionsPerServer
MaxConnectionsPer1_0Server
Adesso cliccate due volte e dategli come valore il numero dei download
permessi.
Chiudete il Registro, riavviate il PC ed il gioco e' fatto.
Trucco testato con Internet Explorer 5 Windows98 I Edizione. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

Inibire le modifiche ad Accesso Remoto...
Spesso e volentieri poco desiderati ospiti o partner, si divertono a
modificare le impostazioni sul vostro PC. Questa volta vedremo come impedire
le modifiche ad Accesso Remoto. Per prima cosa riavviate Windows,
accertandovi che non ci siano applicazioni che sfruttino la suddetta
cartella ed i suoi componenti. Andate nella cartella System di Windows e
cercate la libreria Rnaui.dll. Rinominatelo semplicemente con un altro nome
(pippo.dll ad esempio). Andate in Risorse del computer e vedrete che non
sarà più possibile accedere alla cartella Accesso Remoto, cliccandoci più
volte. Per ripristinare la situazione, rinominate il file con il suo nome
originale: Rnaui.dll.
Trucco testato su Windows98. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

Internet Explorer e siti FTP
Internet Explorer può essere utilizzato anche come client FTP, sia (ad esempio)
per collegarsi con il proprio server dove si hanno le pagine web, e quindi
downloadare ed uploadare i file, sia per visitare ad alcuni server con file di
dominio pubblico: quindi senza bisogno di password.
Facciamo un esempio: aprite internet Explorer ed andate in questo sito,
digitando il seguente URL nella barra degli indirizzi:
ftp://ftp.areacom.it/vb32/utils/
Come vedrete Explorer cambierà aspetto ed avrà l'interfaccia di una semplice
cartella di Windows. Se volete scaricare uno di quei file (sono per la maggior
parte tutorial su Visual Basic), cliccateci due volte sopra e scaricatelo con la
classica procedura di download. L'elenco del contenuto si trova nel file
index.txt.
Trucco testato con Internet Explorer 5. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

CTRL+C ed avvio di Windows
Non tutti sanno che se durante l'avvio di Windows premete i tasti CTRL+C,
l'avvio viene interrotto e compare il prompt di MS-Dos. Se volete disabilitare
questa cosa, fate in questo modo:
- aprite il file Config.sys tramite sysedit (su sysedit ne abbiamo parlato in
diversi trucchi) e createne una copia.
- aggiungete all'inizio di questo file la riga:
BREAK=OFF
Salvate e riavviate il PC. La seguente stringa comunque disabilita la
combinazione CTRL+C anche durante altre applicazioni MS-Dos.
Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

I file CHK...
Dopo aver fatto lo scandisk, andando a controllare nella cartella principale,
troverete dei file chiamati file000.chk, file001.chk e così via...
In questi file si trova il contenuto della catena dei cluster che appartengono
ai file rovinati. E' possibile comunque riconoscere il tipo di file di cui si e'
perso il nome.
Ad esempio:
PK = file zip
MZ = file di programma
BM = file BMP
GIF89 = immagine gif
II = immagine tif.
In molti file, l'intestazione si ritrova formata da caratteri non stampabili.
Trucco testato con Windows98 I edizione. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.

[Excel] I bordi delle celle
Se utilizzate excel 2000 e definito dei bordi particolari per alcune celle, ma
nel frattempo volete modificarne il contenuto copiandovi quello di altre celle
senza manomettere i bordi, ecco come procedere:
per prima cosa selezionate la cella che contiene le informazioni da trasferire;
Premete CTRL+C e selezionate la cella di destinazione. Andate su Modifica -
Incolla speciale e nella sezione Incolla, dovete selezionare l'opzione Tutto
eccetto bordi. In questo modo incollerete il contenuto della cella sorgente, con
la sua formattazione del testo, ma non ci sarà alcuna modifica dell'aspetto del
bordo cella.
Trucco testato con Windows98 I edizione su Excel2000. Buon lavoro!
NOTA: ricordiamo che qualsiasi modifica che apporterete al vostro sistema è
sotto la vostra sola responsabilità.