La biondina in gondoletta
(Friuli)

La biondina in gondoletta
l'altra sera g'omenà;
dal piaser la povareta
la s'a in bota indormenzà.

La dormiva su sto brazo,
mi ogni tanto la svegiava,
mi ogni tanto la svegiava,
ma la barca che ninava,
la tornava a indormenzar,
ma la barca che ninava,
la tornava a indormenzar.

La biondina in gondoletta
(Veneto)

La biondina in gondoletta
l'altra sera g'o menà;
dal piaser la povareta
la s'a in bota indoemenzà.
La dormiva su sto brazo,
mi ogni tanto la svegliava,
mi ogni tanto la svegliava,
ma la barca che minava
la tornava a indormenzar,
ma la barca che minava
la tornava a indormenzar.

Giera in cielo mezzo sconta
fra le nuvole la luna;
giera in calma la laguna
giera il vento bonazà.
Una sola bavesella
sventolava i sò caveli (2 v.);
e fazeva che dai veli
sconto el sen non fosse più (2 v.).

Contemplando fisso fisso
le fattesse del mio ben,
quel visetto così lisso,
quella bocca e quel bel sen,
me sentiva dentro el petto
una smania, un missiamento (2 v.),
una specie de contento
che non sò come spiegar (2 v.).