Il paese di Bomarzo, sorto dalle rovine dell’antica Polymartium, era nel Cinquecento un piccolo borgo raccolto sopra un modesto rilievo collinare in vista della valle del Tevere.
|
Posto tra l’Umbria ed il Lazio, ai limiti del misterioso mondo degli etruschi, l’abitato faceva originariamente parte di un dominio tra i piu antichi della Chiesa romana, il cosiddetto "Patrimonio di San Pietro", cospicua donazione territoriale risalente al tempo dell’imperatore Carlo Magno. |
Torna a