Cavalieri di Bronzo
|
Dati Personali Nome: Seiya di Pegasus Età: 13 Altezza: 1.65 m Peso: 53 Kg Data di Nascita: 1 Dicembre Luogo di Nascita: Giappone (Nuova Luxor) Gruppo Sanguigno: B Località di Addestramento: Athene (Grecia)
|
Seiya di Pegasus inizialmente è il classico ragazzo ribelle e spensierato. L'unico scopo che ha a cuore è quello di ritrovare l'amata sorella e passare una vita tranquilla. Mostra sin da subito un chiaro disprezzo per Lady Isabell colpevole di essere una ragazzina viziata e sfruttatrice. Ma con lo scorrere degli eventi, grazie all'amicizia sincera degli altri Cavalieri e complice anche una serie di situazioni, il ragazzo comincerà a capire il vero significato dell'essere Cavaliere. La svolta avviene con la rivelazione di Lady Isabell in Athena. Affronterà nemici di classe superiore, ma guidato dallo spirito di Athena e dal senso dell'amicizia riuscirà a maturare fino a raggiungere sempre il suo scopo. Forte è la gratitudine che ha verso Castalia, la Sacerdotessa Guerriero che avvolta nel mistero la educato e istruito a Cavaliere. La sua armatura rappresenta la Costellazione di Pegasus formata da 13 Stelle. Stelle che lo aiuteranno sempre nel corso delle battaglie in nome della Giustizia. Le sue qualità di combattimento si basano prevalentemente sulla velocità, ma è grazie all'innata ingegnosità che spesso riuscirà a spuntarla su nemici a lui superiori come Eris, il Cavaliere d'Argento della Lucertola e Aldebaran del Toro. Le sue difese sono buone e in diverse occasioni utilizzerà tecniche difensive appartenenti ad altri Cavalieri come le Dita d'Argento, mostrando così una gran capacità nell'apprendere. Al Grande Tempio è il primo ad acquisire il Settimo Senso, precisamente nella Seconda Casa del Toro e nella Quinta Casa riuscirà persino a distinguere i colpi portati alla velocità della luce da Ioria ed a contro ribattere. Dopo la Battaglia nelle 12 Case, la sua forza è di molto aumentata, ed in Asgard mostrerà il suo talento a ben due potenti God Warrior: Orion e Thor. Mentre nello scontro finale contro la perfida Hilda di Polaris indosserà addirittura le vestigia divine del Dio Odino per poter spezzare il terribile potere dell'Anello del Nibelungo. Nel Regno degli Abissi il livello del suo Cosmo salirà ancora, questo grazie al Settimo Senso che ormai riesce a controllare completamente e stabilmente diventando così a tutti gli effetti un Cavaliere d'Oro. Forte della sua rinnovata potenza sconfiggerà Baian il Cavallo del Mare, uno dei temibili Generali degli Abissi predisposti alla difesa di Nettuno, il Dio dei Mari. A confermare la sua "promozione" a Cavaliere d'Oro è l'armatura di Saggittar che giungerà negli Abissi durante lo scontro con il Signore del Mare in difesa del ragazzo. Grazie alla sua testardagine e all'aiuto dei suoi amici riuscirà persino a compiere un vero e proprio miracolo frantumando la Colonna Portante, il sostegno principale del regno marino in cui era rinchiusa la Dea della Giustizia. Il suo punto debole è rappresentato dalla sorella Patricia, ma che allo stesso tempo rappresenta la forza della speranza che lo sorregge.Viene sconfitto diverse volte nel corso delle Battaglie, ma riuscirà sempre a reagire ed andare avanti. In Hades mostrerà tutto il suo valore ai potenti Spectre del Dio dell'Oltretomba come Caronte, Valentino e al Dio della Morte Thanatos, una Divinità Minore. In quest'ultima occasione grazie al sangue di Athena le sue vestigia si trasformeranno in armature Divine dotate di un potere vicino alle armature indossate dagli Dei. Nello scontro finale riuscirà ad infliggere violenti colpi mandando il Dio dell'Oltretomba in preda alla disperazione per il dolore. Muore trafitto al cuore dalla spada di Hades gettandosi come uno scudo umano in difesa della Dea Athena. | |||
Se volete sapere tutto sulle imprese di Seiya di Pegasus in ogni minimo dettaglio cliccate nelle seguenti ambientazioni: | |||
|
|
|
|
Colpi Speciali |
|||
|
Fulmine di Pegasus (o Pegasus Ryuseiken) E' il più classico dei colpi di Seiya. Dopo aver disegnato la costellazione di Pegasus, Seiya raccoglie tutte le sue forze e richiama a sé la forza del suo cosmo scagliando ben cento potenti colpi alla velocità del suono. Da notare che dopo l'acquisizione del Settimo Senso, il ragazzo è in grado di sferrare i suoi cento Fulmini alla velocità della Luce. |
||
|
Cometa di Pegasus (o Pegasus Suiseiken) E' il più potente dei colpi di Seiya. Concentrandosi al massimo convoglia tutti i Fulmini in un unico e grande fascio di luce simile ad una Cometa che sta per schiantarsi. E' un colpo dalla potenza devastante e non lascia scampo all'avversario. Questa è una tecnica che Seiya ha sperimentato per la prima volta grazie alla sua ingegnosità contro Eris il Cavaliere d'Argento. Rappresenta l'ultima chance. |
||
|
Spirale di Pegasus (o Pegasus Rolling Crash) E' una particolare presa con cui Seiya imprigiona il suo avversario e lo fa schiantare a terra come una stella cadente dopo essersi involato nel cielo. L'impatto ricevuto dall'avversario il più delle volte può risultare fatale. Questa è una tecnica che Seiya ha sperimentato per la prima volta contro Eris il Cavaliere d'Argento con successo. |