Non
abbandonarmi,Signore
mio Dio,da
me non stare lontano;vieni
presto in mio aiuto,Signore,
mia salvezza.
Colletta
Sostieni
sempre, o Padre, la tua famiglia nell'impegno delle buone opere; confortala con
il tuo aiuto nel cammino di questa vita e guidala al possesso dei beni eterni.
Per il nostro Signore...
1^
LetturaGer
18, 18-20
Dal
libro del profeta Geremia.
I
nemici del profeta dissero: «Venite e tramiamo insidie contro Geremia, perché
la legge non verrà meno ai sacerdoti, né il consiglio ai saggi, né l'oracolo
ai profeti. Venite, colpiamolo per la sua lingua e non badiamo a tutte le sue
parole». Prestami ascolto, Signore, e odi la voce dei miei avversari. Si rende forse male
per bene? Poiché essi hanno scavato una fossa alla mia vita. Ricordati quando
mi presentavo a te, per parlare in loro favore, per stornare da loro la tua ira.
Parola di Dio
Salmo
Sal
30 "Salvami,
Signore: in te confido"
Scioglimi
dal laccio che mi hanno teso, perché sei tu la mia difesa.
Mi
affido alle tue mani; tu mi riscatti, Signore, Dio fedele. R
Se
odo la calunnia di molti, il terrore mi circonda;
quando
insieme contro di me congiurano, tramano di togliermi la vita. R
Ma
io confido in te, Signore; dico: "Tu sei il mio Dio, nelle tue mani sono i miei giorni".
Liberami
dalla mano dei miei nemici, dalla stretta dei miei persecutori. R
Canto
al Vangelo
Lode
e onore a te, Signore Gesù!
Gesù
Cristo è venuto per servire
e
dare la sua vita
per
la salvezza di molti.
Lode
e onore a te, Signore Gesù!
Vangelo
Mt
20, 17-28
Dal
vangelo secondo Matteo.
In
quel tempo, mentre saliva a Gerusalemme, Gesù prese in disparte i Dodici e
lungo la via disse loro: «Ecco, noi stiamo salendo a Gerusalemme e il Figlio
dell'uomo sarà consegnato ai sommi sacerdoti e agli scribi, che lo
condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani perché sia schernito e
flagellato e crocifisso; ma il terzo giorno risusciterà». Allora gli si avvicinò la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli, e si
prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Dì che questi miei figli
siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che
io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». Ed egli soggiunse: «Il mio calice lo berrete; però non sta a me concedere che
vi sediate alla mia destra o alla mia sinistra, ma è per coloro per i quali è
stato preparato dal Padre mio». Gli altri dieci, udito questo, si sdegnarono con i due fratelli; ma Gesù,
chiamatili a sé, disse: «I capi delle nazioni, voi lo sapete, dominano su di
esse e i grandi esercitano su di esse il potere.
Non così dovrà essere tra voi; ma colui che vorrà diventare grande tra voi,
si farà vostro servo, e colui che vorrà essere il primo tra voi, si farà
vostro schiavo; appunto come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per essere
servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto per molti». Parola del
Signore
Sulle
Offerte
Volgi
con bontà lo sguardo, Signore, alle offerte che ti presentiamo, e per questo
santo scambio di doni liberaci dal dominio del peccato. Per Cristo nostro
Signore.
Comunione
"Il
Figlio dell'uomo è venutonon
per essere servito, ma per servire
e
dare la sua vita in riscatto per tutti gli uomini".
Dopo
la Comunione
Questo
sacramento, Signore Dio nostro, che ci hai donato come pegno di immortalità,
sia per noi sorgente inesauribile di salvezza. Per Cristo nostro Signore.