LUVEJA - LOVEA

- Il paese -



Lovea sorge su un antico terrazzo alluvionale, sulla sponda sinistra del torrente Chiarsò, ai piedi del monte Sernio. E’ la Frazione di Arta più lontana dal capoluogo, ma è isolata anche rispetto agli altri paesi della vallata. Proprio questa sua posizione spiegherebbe l’origine del toponimo Luveja. Si tratta più precisamente di uno zootoponimo, cioè di un nome di luogo derivato da quello di un animale: il lupo. Non è difficile credere che i lupi si aggirassero nei boschi attorno ad un paese così isolato.


Il paese fu costruito nel lontano 1200. Queste sue antiche origini, il suo isolamento ed il successivo abbandono (molte case sono ormai chiuse e troppe già in rovina), spiegano come il paesino abbia potuto mantenere fino ad oggi la sua struttura così caratteristica.