L'Eco della Stampa

Viterbo, 27 gennaio 2003                                               Comunicato stampa n. 4

Grande successo a Montalto per il Gran Gala’ 2003.

Un successo annunciato quello del Gran Gala’ di pattinaggio artistico a rotelle che si e’ tenuto ieri a Montalto nell’ambito della “Giornata dello Sport”. La bella struttura al coperto in riva al Tirreno non e’ riuscita a contenere il gran pubblico, sicuramente piu’ di mille i presenti, accorso per la manifestazione che e’ giunta alla sua quarta edizione. Organizzazione rodata e ritmo sostenuto hanno prodotto un Gran Gala’ che in poco piu’ di due ore ha visto ventiquattro numeri suddivisi tra pattinaggio nelle sue diverse categorie e danza moderna. La Libertas Pilastro '92 ha portato in pista piu’ di cento atleti in collettivi e coppie danza con i suoi atleti delle scuole di Viterbo, Montalto e Capalbio, sempre dal Pilastro sono arrivati i ballerini guidati da Ezequiel Velasquez mentre le societa’ ospiti, la polisportiva Pescia Romana, il Trullo e la Eschilo Uno di Roma hanno portato delle esibizioni molto belle e coreograficamente elaborate. Un crescendo di spettacolo e di tecnica iniziato con i simpatici piccolissimi ai primi passi sui pattini per passare ai collettivi degli agonisti, alle campionesse viterbesi del Solo Dance. Il finale e’ stato davvero eccezionale con la coppia danza Pelli-Starna che ha pattinato sulle note cantate dal vivo dal giovane tenore Antonio Poli, pattinaggio al massimo livello infine con la coppia danza campione d’Italia e d’Europa viterbese formata da Livia Soffi e Marco Brogi seguita dal campione europeo di singolo 2002, il romano Bruno Rivaroli che gia’ prima si era esibito insieme all’azzurra Gloria Ghezzi. Presente in tribuna, per la gioia delle ragazzine, e poi al tavolo delle premiazioni, il sei volte campione del mondo Luca D’Alisera, tra le autorita’ intervenute anche il presidente regionale della federazione pattinaggio, architetto Antonio Varacalli, tra le autorita’ il presidente provinciale Libertas, prof. Agostino Moscatelli. Un grazie da parte della presidente Vera Turchetti al sindaco di Montalto ed al presidente della locale Polisportiva che insieme alla Libertas Pilastro '92 hanno vinto alla grande la scommessa di portare il Gran Gala’ a Montalto di Castro, un’esperienza fortemente voluta dalla locale amministrazione comunale e che avra’ sicuramente un seguito. Una promozione al massimo livello per il pattinaggio ed una grande festa per le famiglie e gli amici degli atleti che sono scesi in pista e per tutti gli appassionati delle rotelle, un appuntamento per l’anno prossimo per un’edizione ancora piu’ bella e piu’ spettacolare del Gran Gala’. Il rammarico per i tanti viterbesi amanti del pattinaggio assenti a Montalto non esclude comunque la possibilita’ di un bis al piu’ presto a Viterbo se se ne creassero i presupposti.

Oggi a Montalto di Castro il Gran Gala’ di pattinaggio artistico a rotelle.

Si tiene oggi, nell’ambito della Giornata dello Sport, la quarta edizione del Gran Gala’ di pattinaggio artistico a rotelle organizzato dalla Libertas Pilastro '92. Nella bella cornice del palazzetto dello sport di Montalto di Castro la societa’ della presidente Vera Turchetti prosegue la tradizionale kermesse di inizio anno che nelle tre edizioni precedenti aveva richiamato moltissimo pubblico al palasport di Viterbo. Oltre al centinaio di pattinatori del Pilastro, campioni e giovanissimi in erba, si esibiranno anche atleti di Montalto, Capalbio e di due societa’ romane. In pista rivedremo la coppia danza campione d’Europa e d’Italia formata da Livia Soffi e Marco Brogi, la campionessa d’Italia di Solo Dance Valentina Turchetti, Martina Tosini seconda in Coppa Europa e le coppie allieve Giovanale-Fiani e Bianchi-Cascella reduci dagli open internazionali di Francia. Insieme a loro dalla capitale arrivera’ il campione europeo di singolo, Bruno Rivaroli. Ai numeri di pattinaggio si alterneranno anche esibizioni di danza classica e moderna. Al termine della manifestazione seguira’ la premiazione degli atleti locali e dei campioni Uisp della provincia di Viterbo.

Viterbo, 23 gennaio 2003 Comunicato stampa n. 3

Il programma del Gran Gala’ 2003.

Il "GRAN GALA' 2003" di Pattinaggio Artistico a rotelle, edizione numero quattro, si svolgera’ domenica 26 gennaio 2003 alle ore 16.00 presso il Palasport di Montalto di Castro, gentilmente messo a disposizione dal Comune e dalla locale polisportiva nella persona del presidente, sig. Massimo Maietto.

Alla manifestazione prenderanno parte oltre ai circa 100 atleti di ogni eta’ della Libertas Pilastro, tradizionale organizzatrice della manifestazione, anche alcuni atleti locali ed altri di Capalbio e delle associazioni sportive Eschilo 1 e Polisportiva Trullo di Roma.

Si iniziera’ con le esibizioni dei piccolissimi pattinatori del vivaio che si alterneranno nelle varie coreografie sulla pista con tutti gli altri atleti in numeri di collettivi, singoli, coppie e solo dance, preparati scrupolosamente dalle istruttrici Elisa Cascioli, Letizia Martines e Sara Turchetti coadiuvati da Settimio Starna e Anna Maria Mazzarelli, per finire con i Campioni Europei coppie danza Livia Soffi e Marco Brogi della Libertas Pilastro e del Campione d'Europa Bruno Rivaroli della Polisportiva Trullo.

Nel corso della manifestazione si esibiranno in alcuni numeri di danza le bambine e le ragazze del Pilastro preparate dal maestro Ezequiel Velazquez, e della Polisportiva Nuova Maremma di Pescia Romana.

Sara’ ospite del Gran Gala’ il giovane cantante tenore Antonio Poli (in arte Antony).

Sono stati invitati molte personalità sportive e politiche e hanno gia’ assicurato la loro presenza il sindaco di Montalto e i Consiglieri Comunali.

Seguira’ la premiazione degli atleti di Montalto da parte dell'Amministrazione Comunale e la premiazione del Comitato Provinciale UISP per gli atleti di tutte le discipline distintisi nel corso dell'anno 2002.

L'ingresso è come sempre libero e il Palasport è riscaldato.

Viterbo, 18 gennaio 2003 Comunicato stampa n. 2

Nessuna polemica con i gestori del Palazzetto, ben maggiori i problemi del "Gran Gala’ 2003" dirottato a Montalto di Castro.

Nessuna polemica con il comitato di gestione del palasport di Viterbo, con il quale finora ci sono stati ottimi rapporti per gli allenamenti estivi svolti, dodici ore pagate regolarmente 7.75 euro ciascuna, e con la quale la Libertas Pilastro '92 condivide moralmente tutti i problemi, logistici ed economici, comuni ad ogni associazione sportiva che fa sport a livello agonistico.

Sono infatti le istituzioni cittadine gli unici interlocutori nella querelle nata per lo spostamento del Gran Gala’ da Viterbo a Montalto e certo non sono i 7,75 euro / ora a far pendere la bilancia verso una citta’ che ha offerto, oltre al palazzetto, anche le spese per riscaldamento, manifesti e locandine, servizio medico, l’impianto audio, la SIAE ed i gadget ricordo per i partecipanti ad una manifestazione che ha raggiunto dopo tre anni rilevanza nazionale.

Sono anche completamente estranei a questo problema i richiami ai rapporti con il Centro Sportivo Provinciale Libertas al quale la Libertas Pilastro '92 e’ affiliata fin dalla nascita e a questo riconosce grandi meriti per il lavoro svolto per lo sviluppo dello sport nei 50 anni appena festeggiati.

Il Gran Gala’ ha dimensioni diverse da quelle esposte dal comitato e sono tante le voci che vanno a formare il bilancio del Gran Gala, tutte sulla colonna uscite visto che l’ingresso e’ volutamente mantenuto gratuito, lo scorso anno ad esempio sono stati pagati, come da fattura, 129,11 euro per l’affitto piu’ 75 euro per il riscaldamento, tutto per due ore di spettacolo effettivo.

Tutto cio’ nelle edizioni precedente e’ stato possibile grazie alla partecipazione della terza circoscrizione in particolare del suo presidente Luigi Maria Buzzi.

Diverso, e giustamente, puo’ essere il trattamento in caso di manifestazioni extra-sportive o di beneficenza.

Quella che la Libertas Pilastro '92 vuole pero’ sia ben chiara, ribadisce la presidente Vera Turchetti, e’ la propria convinzione che l’amministrazione comunale ha come proprio dovere istituzionale di mettere a disposizione la struttura pubblica e di agevolare in qualunque modo le attivita’ e le manifestazioni sportive che hanno dimostrato con i fatti e non con le parole di richiamare pubblico e raccogliere consensi e risultati.

Si vuole anche chiudere sul nascere una polemica inutile con chi si e’ sentito coinvolto in prima persona in un problema piu’ ampio che riguarda i diritti degli sport sulla carta minori e le difficolta’ quotidiane che si incontrano a fare attivita’ sportiva a Viterbo.

Il contrasto tra la realta’ viterbese e quella che regolarmente i pattinatori del Pilastro possono riscontrare nelle loro tante trasferte in Italia ed Europa e’ vistosa dato che in Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Veneto si trovano in ogni quartiere o paese bellissime palestre polivalenti al coperto a disposizione delle scuole e delle societa’ sportive di diverse specialita’.

La presidente Vera Turchetti, al di la’ di sterili polemiche, si augura che presto anche Viterbo, e non solo per il pattinaggio, possa competere con simili realta’.

 

Viterbo, 15 gennaio 2003 Comunicato stampa n. 1

 

Il "Gran Gala’ 2003" dirottato a Montalto di Castro.

Dopo tre edizioni di gran successo il Gran Gala’ di pattinaggio artistico a rotelle del 2003 sara’ organizzato dalla Libertas Pilastro '92 al palasport di Montalto di Castro invece che al Palacimini di Viterbo.

Il motivo di questo spostamento, rende noto la presidente della societa’ sportiva Vera Turchetti, sono le difficolta’ economiche incontrate per organizzare una manifestazione che pure ha portato con successo circa millecinquecento persone per ogni "Gran Gala’" effettuato.

"Le difficolta’ economiche", afferma il numero uno societario, " nascono dai contributi richiesti alla regione che non sono mai arrivati e non si sa se arriveranno, la circoscrizione ha i fondi bloccati, gli sponsor non ci sono ed il Palazzetto di Via Monti Cimini, anche con il patrocinio del Comune ha un costo elevato.

Se aggiungiamo la SIAE, l’impianto di amplificazione, il servizio medico, i gadget ricordo per i partecipanti e le altre spese si raggiungono cifre che non sono sopportabili dall’associazione organizzatrice.

Una societa’ sportiva dilettantistica che deve far fronte durante l’anno alle spese che l’attivita’ agonistica richiede e che ha portato i ragazzi del Pilastro alla conquista di titoli regionali, italiani ed europei.".

Per quanto riguarda l’affitto del palazzetto i dirigenti della Libertas Pilastro '92 non riescono a comprendere per quale motivo un’associazione sportiva, che chiede una volta l’anno l’unico impianto coperto pattinabile di Viterbo, debba pagare una quota consistente per usufruire di una struttura pubblica che e’ la sede naturale per manifestazioni di questa importanza e richiamo.

Il Gran Gala’ del 2003 di pattinaggio artistico a rotelle dunque si svolgera’ domenica 26 Gennaio alle 16,00 presso il centro sportivo polivalente dello sport di Montalto di Castro, messo a disposizione gentilmente e gratuitamente dalla locale polisportiva e dal Comune di Montalto che si sono fatti carico di tutte le spese organizzative.

Alla manifestazione prenderanno parte oltre a tutti gli atleti della Libertas Pilastro '92 anche i pattinatori di Montalto, Capalbio e di alcune societa’ romane, tra gli ospiti non mancheranno campioni italiani ed europei di diverse specialita’.

Alla manifestazione, denominata "La giornata dello Sport" fara’ seguito la premiazione degli atleti locali di tutte le specialita’ e degli atleti distintisi nell’anno 2002 da parte del comitato provinciale UISP di Viterbo.

Il Gala’ e’ tradizionalmente un omaggio che gli atleti fanno a tutti gli amici viterbesi ed ai loro genitori che spesso non sono in grado di seguirli nelle loro trasferte, e’ quindi un atto voluto e dovuto oltre che uno spettacolo come sempre piacevole e di ottimo livello.

Sara’ sicuramente un bel pomeriggio di sport e spettacolo, una prova generale ed uno sguardo al futuro per poter presto organizzare nella bella struttura in riva al Tirreno dei campionati Provinciali, Regionali o anche Italiani.

 

 

dal Corriere di Viterbo del 17 gennaio 2003

 

 

 dal Messaggero del 16 gennaio 2003

dal Corriere di Viterbo del 18 gennaio 2003

 

dal Corriere di Viterbo del 20 gennaio 2003

 

Dal sito www.viterbonews.com del 22 gennaio 2003

Dal sito www.viterbonews.com del 23 gennaio 2003

dal Corriere di Viterbo del 24 gennaio 2003

dal Corriere di Viterbo del 26 gennaio 2003

dal Messaggero del 26 gennaio 2003

dal Corriere di Viterbo del 28 gennaio 2003

 

Dal sito www.viterbonews.com del 28 gennaio 2003

 

Home Page