| |
Quali sono
state le tappe più significative della sua formazione?
La
scelta dopo il percorso universitario in scienze politiche di affrontare un
concorso direttivo, mi ha consentito di acquisire l’incarico di dirigente
scolastico nel 1986, ma tutta la mia parte di formazione legata al management e
alla gestione del personale l’ ho approfondita anche grazie al perfezionamento
post-universitario. Un’altra tappa importante è stata sicuramente la
formazione in psicologia, legata agli aspetti psicologico-comportamentali e ai
disturbi nell’apprendimento. Tutto ciò mi ha consentito di cambiare
atteggiamento nei confronti della scuola e del sistema scolastico, e
dell’approccio con gli alunni

|