La 5^ Serie

La 5^ serie di Sailor Moon: Sailor Moon Star (o conosciuta in Italia con il nome di Petali Di Stelle Per Sailor Moon) è considerata da molti fans italiani Utopica per vari motivi. Innanzitutto per la cattiva messa in onda di mediaset: infatti, è stata trasmessa solo la metà della serie ; sia per le innumerevoli censure che hanno ridotto questo bellissimo anime a uno straccio(ma di ciò parleremo più avanti) .

Ma per me questa rimane la serie più bella! Con nuove Sailor Senshi, nuovi nemici(come la perfida Sailor Galaxya), nuove trasformazioni e nuovi poteri! Ma iniziamo innanzitutto dalla trama!

Trama :Sailor Moon Sailor Star

Il Ritorno Di Nehellenia

La fine della 4^ serie era terminata in modo alquanto enigmatica! Nehellenia era rimasta imprigionata in un labirinto di Specchi dove sarebbe rimasta per l'eternità! Ma si sa com'è, c'è sempre qualcosa che va storto ! Infatti un'entità maligna risveglia Nehellenia dalla sua prigione ed essa sferra il suo ultimo attacco alle sailor! Questa battaglia riunirà tutte le Senshi tra le quali, per la prima volta, figura anche Saturn! La battaglia, man a mano che procede, si fa sempre più cruenta! Ma grazie ai nuovi poteri delle Senshi e di Sailor Moon(che diventerà Eternal) Nehellenia viene sconfitta ma c'è qualcosa di più potente e più pericoloso che incombe su Tokyo( e su tutto l'universo)!

The Three Lights

Nella capitale giapponese fa la sua comparsa un gruppo di cantanti :The Three Lights ! Un gruppo di cantanti che sembra mandare in delirio i fans! Diventano l'idolo delle ragazzine ma in realtà il loro scopo è un altro! Essi si trasformano in 3 potenti guerriere Senshi :Sailor Star Fighter, Sailor Star Maker e Sailor Star Healer! Con le Loro canzoni i Three Lights volgiono inviare un messaggio nell'universo, e ritrovare la loro principessa Kinmoku! I tre cantanti frequentano la stessa scuola delle Nostre Eroine e Seya inizia a provare dei sentimenti per Usagi! Mamoru, nel frattempo, parte per l'America ma ,come simbolo del suo amore per Usagi, dona ad essa un anello di fidanzamento!

 

L'arrivo di Chibi-Chibi

Tra i nuovi personaggi compare anche Chibi-Chibi, una piccola bambina che sembra vere contatti con la principessa delle Starlights! Essa viene scambiata da molti come la secondogenita di Usagi e Mamoru ma in realtà è lo spirito buono di Sailor Galaxy! Esso fuggì da lei prima che venisse impossessata da CHAOS, ed assunse le sembianze di questa graziosa bambina! Essa parla poco o quasi mai, e dice solo parole come Chibi o ChibiChibi

La Rivelazione

Con Mamoru in America e Seya alle calcagna Usagi non può fare molto! Così inizia ad uscire con Seya! Ma qualcosa va storto! Durante un combattimento sono rivelate le identità di tutte le guerriere (Starlights Comprese) ! E qui iniziano i guai! L'odio delle Starlights Verso le Senshi aumenta e tra questi due gruppi inizia ad esserci tensione. Le Starlights si scontreranno anche con le Outers Senshi . Ma le tre combattenti, un bel giorno, ritrovano la loro principessa e Galaxya, stufa di aspettare, vuol sferrare l'attacco finale alla terra!

Verso il Mondo Di Galaxya

Galaxya uccide la Principessa delle Starlights, e così tutte le guerriere partono per il mondo di Galaxya! Solo le Outers restano sulla terra e non intraprendono il viaggio (poiché loro pensano solo a salvare la terra e non l'universo). Galaxya e’ decisamente troppo forte , ferisce le star lights ed elimina Mars,Mercury,Jupiter e Venus ma non finisce qui! Sailor Moon gia disperata vede tra i crystal seed anche quello di Mamoru, colpito mentre si dirigeva in America a bordo di un aereo.

Sailor CHIBICHIBIMOON

Con uno sforzo immane la piccola chibi chibi ,trasformatasi anch’ essa in sailor senshi, teletrasporta le starlights e sailor Moon in un luogo sicuro prima che Galaxya possa attuare la sua carneficina. Qui sono riuniti gli ultimi sailor crystal della Galassia :le outer senshi, le starlights , chibi chibi e sailor Moon .Le outer decidono di sferrare un attacco a Galaxya ma anche i loro poteri non riescono a incrinare minimamente la senshi malvagia. trovandosi in ginocchio Uranus e Neptune decidono di passare al nemico. Vengono provate dei loro crystal e ,con l’energia donata loro da Galaxya, uccidono Saturn e Pluto. In quella appare Sailor Moon con le altre e rendendosi conto della situazione non trova la forza di apporsi e viene colpita assieme al gruppo da un potentissimo "World Shaking" scagliato da Uranus.

La Morte di Uranus e Neptune

La battaglia sembra ormai volgere in favore di Galaxya quando Uranus e Neptune rinnegano il male e la colpiscono nella speranza di abbatterla tramite la forza che lei stessa ha conferito loro .Ma e’ tutto inutile ,la senshi malvagia toglie alle due guerriere il potere da lei conferito e le 2 scompaiono (una delle scene piu’ commoventi di tutta la serie) tenendosi per mano. Sailor Moon e’ disperata e non trova la forza di reagire , le Starlight combattono come matte e dopo un'apparente rivincita vengono colpite da Galaxya che, poco prima di abbatterle, viene fermata da Sailor Moon. La senshi cattiva approfitta del momento per colpire anche la guerriera della Luna che privata del suo crystal si accascia al suolo. TUTTO SEMBRA PERDUTO.

La Battaglia Finale

Quando chibi chibi utilizza il suo potere e guarisce Sailor Moon, a quel punto inizia lo scontro finale tra la nostra paladina lunare (che per l’occasione combatte senza veli ) e la reincarnazione di Chaos (Galaxya aveva accettato di sacrificarsi per le sue compagne accettando in se Chaos ,ella rilasciò il suo crystal che assunse le sembianze di Chibi Chibi per evitare che il male contagiasse anche il suo spirito, agendo cosi pero la guerriera divenne malvagia) che ormai ha preso il controllo del corpo di Galaxya .Il bene e il male si fronteggiano per’ l’ultima volta e anche Chibi Chibi viene uccisa . Gli eventi precipitano ma ,ricorrendo al potere del suo crystal, Sailor Moon riesce a ritrovare l’anima positiva di Galaxya e Caos viene finalmente sconfitto .Dopo la lotta ogni crystal ritorna al legittimo proprietario e le Senshi rinascono magicamente .Mamoru compreso.