3 luglio 2002 - Un Tupolev Tu-154 M e un Boeing 757 cargo entrano in collisione sulla stessa rotta e alla stessa quota: perdono la vita ben 71 persone. Causa dell'incidente è la mancata comunicazione da parte della torre di controllo ai 2 velivoli di procedere a quote operative differenti. 25 maggio 2002 - Un Boeing 747 della China Airlines precipita in mare sopra lo stretto di Taiwan con 204 passeggeri e 19 membri di equipaggio. Sconosciute ancora le cause dell'incidente. 7 maggio 2002 - Un Md-82 della compagnia Northern Airlines, con 112 persone a bordo, precipita in mare al largo di Daliann (nordest della Cina). Nessun superstite. Probabile causa dell'incidente, un incendio a bordo. 4 maggio 2002 - Un aereo di linea nigeriano Bac-111 con 105 persone a bordo si schianta incendiandosi in un popoloso quartiere della città di Kano (nord della Nigeria) poco dopo il decollo. Circa 180 le persone morte. 15 aprile 2002 - Nella zona collinosa nei pressi della città sudcoreana di Busan si schianta in fase di atterraggio un Boeing 767 dell'Air China proveniente da Pechino. I sopravvissuti sono 38, 119 i morti accertati. 12
febbraio 2002 - Un Tupolev Tu 154 delle linee interne iraniane
si schianta poco prima dell'atterraggio delle alture a sud ovest della
città di Khorramabad; le cause dell'incidente sono ignote Le
vittime accertate del disastro, fra passeggeri e membri dell'equipaggio,
sono 117. 28 gennaio 2002: Un Boeing 727-100 della compagnia ecuadoriana Tame, in volo da Quito a Tulcan con 92 persone a bordo, precipita in Colombia, vicino alla città di Ipiales, al confine con l'Ecuador. Nell'incidente muoiono tutte le persone a bordo. 20 novembre 2001 - Un Ilyushin-II 18 in volo verso l'aeroporto di Mosca, e decollato da Khatanga in Siberia, è precipitato a nordest di Mosca. 13 novembre 2001 - Un Airbus A300 della American Airlines è precipitato a New York; l'incidente si imputterebbe a un guasto al motore. 262 persone hanno perso la vita. 8 ottobre 2001 - Un MD-80 della Scandinavian Airlines e un piccolo Cessna si scontrano nell'aeroporto milanese di Linate. Muoiono 118 persone. 4 ottobre 2001 - Un Tupolev Tu-154 precipita nel Mar Nero. L'aereo russo era partito da Tel Aviv ed era diretto in Russia; 76 i morti. La causa: dagli Usa arriva la notizia che ad abbatterlo è stato un missile partito dall'Ucraina. 11 settembre 2001 - Un Boeing 757 della United Airlines precipita in un campo nella contea di Somerset, in Pennsylvania, a Sudest della città di Pittsburgh. 11 settembre 2001 - Un Boeing 757 della American Airlines si schianta contro il Pentagono a Washington, subito dopo il decollo. 11 settembre 2001 - Un secondo Boeing 767 della American Airlines, decollato da Boston anche questo, viene dirottato e si schianta sulla torre Sud del World Trade Center di New York. Sono le ore 9:15. 11 settembre 2001 - Un Boeing 767 della American Airlines, partito da Boston, viene dirottato e si schianta sulla torre Nord del World Trade Center di New York. Sono le ore 8:45. 3 luglio 2001 - Un Tupolev 154 russo precipita in Siberia, vicino alla città di Irkutsk. Perdono la vita 145 persone. 23 agosto 2000 - Un Airbus 320 della Gulf Air si schianta nel Golfo Persico nella zona di Bahrain. 17 luglio 2000 - Un Boeing 737-200 della 'Alliance Airlines' in volo da Calcutta a New Delhi, precipita con 54 persone a bordo nei pressi dell'aroporto di Patna. L'aereo si schianta contro delle case uccidendo a terra sei persone, oltre i 54 passeggeri. 19 aprile 2000 - Un Boeing 737-200 della Air Philippines proveniente da Manila precipita a poca distanza dall'aeroporto di Davao. Nell'incidente muoiono i 131 persone. 1 febbraio 2000 - Un MD-83 della compagnia Alaska airlines, con 88 persone a bordo, partito da Puerto Vallarta (Messico) e diretto a Seattle, precipita al largo di Malibu nell'Oceano Pacifico. Nell'incidente aereo muoiono tutte le 88 persone a bordo. 31 gennaio 2000 - Volo 261 Alaska Airlines si schianta nel mare di Los Angeles, morti tutti gli 88. 31 ottobre 1999 - Un Boeing 767 della Delta Air Lines, effettua un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Bruxelles per un danno al motore subito dopo il decollo. Il volo numero 141 per New York era decollato alle ore 12 con 160 passeggeri, ma dopo 13 minuti un motore si è rotto.
8 gennaio 1996 - Almeno 350 persone sono morte quando un aereo russo Antonov-32 cargo si schianta in un affollato market nel centro della capitale Zairian, Kinshasa. 26 aprile 1994 - Un A-300-600 della China Airlines si schianta a Nagoya in Giappone durante le manovre di atterraggi; un errore ai comandi causa lo spegnimento dei motori e perdono la vita i 15 membri dell'equipaggio e 249 su un totale di 264 passeggeri. Maggio 1991 - Un Boeing B767/300 ER della Lauda Air esplode in volo, a causa dell'entrata in funzione dell'autoreverse. I 233 passeggeri sono morti. 21 dicembre 1988 - Un aereo Pan Am 747 precipita a Lockerbie, in Scozia, per un attentato: 270 morti, 259 a bordo e 11 a terra. 3 luglio 1988 - un A300 della Iran Air fu abbattuto dalla portaerei americana Vincennes: 290 morti. 16 agosto 1987 - Un MD-82 Northwest Airlines, con 148 passeggeri a bordo e 7 membri dell'equipaggio, si schianta in pista dopo il decollo. A causa dei flaps non abbassati, l'aereo si solleva da terra appena prima della fine della pista, ma non riesce a tenere la salita, l'ala sinistra colpisce un palo della luce e l'aereo cade. 12 agosto 1985 - Un Boeing 747 della JAL si schianta su una montagna: 520 morti. 23 giugno 1985 - Un Boeing 747 dell'Air India precipita vicino alle coste irlandesi per una bomba a bordo: 329 morti. 1 settembre 1983 - Un Boeing 747 della Korean Air Lines viene abbattuto da un caccia di Mosca per aver attraversato lo spazio aereo sovietico vicino all'isola Sakhalin: 269 morti. 1 dicembre 1981 - Un MD-81 dell'INEX ADRIA, in volo dalla Yugoslavia ad Ajaccio, si schianta sul monte San Pietro. La causa dell'incidente era dovuta alla quota dell'aereo, di 2.000 metri sotto la quota minima. Tutti i 173 passeggeri e i 7 membri di equipaggio muoiono. 19 agosto 1980 - Atterraggio d'emergenza fallito a Riyadh: 301 morti. 27 giugno 1980 - Un Dc-9 dell'Itavia, in volo da Bologna a Palermo, con 81 persone a bordo precipita intorno all'isola di Ustica, a una cinquantina di chilometri a nord di palermo. Dopo vent'anni di indagini, ancora ignote le cause dell'incidente. 25 maggio 1979 - Un Dc-10 della American Airlines si schianta dopo il decollo a Chicago: 273 morti. 27
marzo 1977 - 2 Boeing 747 di Pan Am e Klm si scontrano all'aeroporto
di Tenerife, nelle isole spagnole delle Canarie: 582 morti. 3 marzo 1974 - Un DC-10 turco precipita vicino Parigi: 346 morti. |