Informazioni |
Numero atomico | 55 |
Simbolo | Cs |
Anno di scoperta | 1860 |
Scopritore | Gustov Kirchoff, Robert Bunsen |
Origine del nome | Dal latino: coesius ( blu cielo ). |
Descrizione | Metallo molto tenero, grigio chiaro, duttile. |
Origine | Si trova nella pollucite [ (Cs4Al4Si9O26) · H2O ]. |
Usi | Usato negli orologi atomici, come propellente nei motori ionici e per rimuovere tracce di aria nei tubi catodici. |
Costanti chimico-fisiche |
Massa atomica relativa | 132.90543 uma |
Configurazione elettronica | [Xe] 6s1 |
Valenza | 1 |
Numeri di ossidazione | +1 |
Gusci | 2,8,18,18,8,1 |
Elettronegatività | 0.79 |
Stato di aggregazione a 25°C | Solido |
Struttura cristallina | Cubico a corpo centrato |
Energia di prima ionizzazione | 3.8939 eV |
Energia di seconda ionizzazione | 25.10 eV |
Energia di terza ionizzazione | - |
Raggio atomico | 3.34 Å |
Raggio covalente | 2.35 Å |
Raggio ionico | 1.74 (+1) Å |
Volume atomico | 71.07 cm³/mol |
Calore specifico | 0.24 J/gK |
Calore di vaporizzazione | 67.740 kJ/mol |
Calore di fusione | 2.092 kJ/mol |
Conducibilità elettrica | 0.0489 ·106/cm · ohm |
Conducibilità termica | 0.359 W/cmK |
Temperatura di fusione | 28.5°C |
Temperatura di ebollizione | 686°C |
Densità a 293 K | 1.873 g/cm³ |