Iridio

 

Informazioni
Numero atomico 77
Simbolo Ir
Anno di scoperta 1804
Scopritore S.Tenant, A.F.Fourcory, L.N.Vauquelin, H.V.Collet-Descoltils
Origine del nome Dal latino: iris ( arcobaleno ).
Descrizione Metallo bianco, lucente, molto duro. E' uno degli elementi a maggior densità.
Origine Si estrae, in piccole quantità, da giacimenti del platino.
Usi Usato per costruire pennini, strumenti di misura ( es. il Kg campione). Utilizzato per leghe altamente resistenti. In lega con il platino ne aumenta la durezza.
Costanti chimico-fisiche
Massa atomica relativa 192.22 uma
Configurazione elettronica [Xe] 4f14 5d7 6s2
Valenza 2, 3, 4, 6
Numeri di ossidazione +2, +3, +4, +6
Gusci 2,8,18,32,15,2
Elettronegatività 2.2
Stato di aggregazione a 25°C Solido
Struttura cristallina Cubico a facce centrate
Energia di prima ionizzazione 9.1 eV
Energia di seconda ionizzazione -
Energia di terza ionizzazione -
Raggio atomico 1.87 Å
Raggio covalente 1.27 Å
Raggio ionico 0.63 (+4) Å
Volume atomico 8.54 cm³/mol
Calore specifico 0.13 J/gK
Calore di vaporizzazione 604.0 kJ/mol
Calore di fusione 26.10 kJ/mol
Conducibilità elettrica 0.197 ·106/cm · ohm
Conducibilità termica 1.47 W/cmK
Temperatura di fusione 2447°C
Temperatura di ebollizione ~4500°C
Densità a 293 K 22.55 g/cm³