la collana soldatini di piombo (della De Agostini - Hachette) si occupa dei
soldati della seconda guerra mondiale.
è composta da 50 fascicoli quattordicinali (prezzo L. 12.900) ad ognuno dei quali è
allegato un soldato di
piombo con cui realizzare una originale collezione.
ogni fascicolo (di 14 pagine), dalla buona veste grafica arricchita con illustrazioni e
foto d'epoca, è suddiviso in tre sessioni (storia delle unità, schede
centrali con la descrizione del soldato allegato, scheda di modellismo pratico).
i fascicoli potranno essere raccolti in tre eleganti volumi.
i soldatini, in lega di piombo, sono dipinti a mano e vengono riuniti su appositi
espositori in legno smaltato con etichette di identificazione per ogni figurino.
la collana soldati (della Del Prado - Osprey) tratta
dei soldati delle due guerre mondiali.
è composta da 75 fascicoli settimanali (prezzo L. 11.900) ad ognuno dei quali è allegato un modellino, in
piombo, dei soldati più rappresentativi dei due conflitti mondiali.
ogni fascicolo (di 18 pagine), dalla sobria grafica impreziosita dalle belle tavole a
colori (realizzate dalla Osprey), è suddiviso in due sessioni (storia degli eserciti,
tavole a colori raffiguranti i soldati - nelle loro varie uniformi e momenti storici - e
le relative descrizioni).
i fascicoli potranno essere raccolti in appositi volumi.
i soldatini, di piombo, sono dipinti a mano e vengono raccolti in una bacheca realizzata
in plexiglas.
fare una scelta è quanto mai arduo, vista la grande somiglianze tra le due proposte editoriali, ma alcuni spunti di riflessione sono comunque possibili.
entrambe le collane propongono articoli troppo sintetici, sugli argomenti trattati, appena sufficenti per il lettore neofilo ma decisamente scontati, per non dire superflui, per l'appassionato di storia militare.
per la varietà dei temi trattati e per l'accattivante grafica l'opera della De Agostini è certamente migliore a quella della Del Prado ... se si è disposti a rinunciare ai, sempre pregievoli, disegni a colori (delle truppe oggetto del fascicolo) realizzati dalla Osprey.
per chi ha già i volumi della collana "eserciti e battaglie", o la sta completando, alcune tavole a colori, della collana soldati, sono una ripetizione.
la qualità delle figurine di piombo della Del Prado è decisamente superiore a quella dei soldatini della De Agostini ... ma è anche vero che la prima offre una gamma più ristretta (rappresentando entrambe le guerre mondiali) rispetto alla seconda.
in conclusione possiamo consigliare l'acquisto della collana della Del Prado a quanti
mirano alla realizzazione di una pregevole collezione di soldatini e l'acquisto della
collana della De Agostini a quanti si avvicinano, per la prima volta, al mondo dei diorami
e/o agli eventi bellici che hanno caratterizzato il secolo appena concluso.
3.II.2001