Bergamo, Valtesse City Ground 6 aprile 2002 - 3^ GIORNATA
VALTESSE.CJB.NET CUP
***ARTICOLO DI ARCHIVIO***
VALTESSE |
INTER PLANETARIA BD |
4 |
7 |
|
1 |
Lele |
Andrea |
1 |
7 |
Ferrari |
Riccardo |
7 |
8 |
Giusti |
Marco C. |
10 |
9 |
Locatelli |
Davide |
16 |
10 |
Perla |
Paolo |
20 |
11 |
Macrì |
Manuel |
32 |
|
|
|
|
|
ARBITRO: - |
ASSISTENTE: - |
MARCATORI:35" Perla, 5',7',8' Paolo, 10' Perla, 14' Davide,20' Marco C.,4'st
Perla, 12' Ferrari, 18' Marco C., 24'Paolo |
AMMONITI:
nessuno |
ESPULSI:
nessuno |
PLAYER OF
THE MATCH:
Davide
dell'Interplanetaria BD |
NOTE:giornata
nuvolosa, clima mite. Primo tempo di 30' e secondo di 25'. L'arbitro
era sempre il sesto giocatore dell'interplanetaria mentre
l'assistente era il sesto giocatore di Valtesse
|
COMMENTO:
4-7: COME POSSIBILE?
Valtesse City
Ground_ Si è
consumata anche la terza giornata e come ormai di consueto non sono
mancate le sorprese. In classifica le due squadre partivano dal
risultato di parità a livello di punteggio (3 punti) ma con un
leggero vantaggio come differenza reti da parte dei giallo blu.
Assenze di lusso poi da l'una e dall'altra parte. I padroni di casa
erano orfani di Mauro mentre i nerazzurri erano senza la loro musa
ispiratrice Roberto.
L'inizio del duello è
sancito subito da un affondo vincente di Raffaele che dopo soli 35"
realizza un gran bel gol. La partita prosegue poi in maniera un
pochino diversa rispetto ai precedenti incontri. A differenza delle
prime due giornate infatti,Valtesse si schierava in campo molto più
aggressiva e ordinata. L'unico problema era l'assenza in difesa di
Mauro il quale veniva rimpiazzato a turno da Luca, Daniele, Amedeo e
Francio. Il lavoro svolto da questi è stato sicuramente buono ma
nessuno di loro era proprio del ruolo e così son fioccate piccole
disattenzioni che hanno portato a subire ben 5 gol prima della fine
del tempo. Al termine delle prima frazione il punteggio era così
Valtesse 2 (rete ancora di Raffaele) Interplanetaria 5.
Il secondo tempo è
stato poi un fac-simile del primo. Grande,grandissimo impegno dei
ragazzi della redazione. Raffaele realizza un super gol al 4' ed al
12' sugli sviluppi di un calcio d'angolo anche Luca va in rete. Sul
risultato di 4-5 sembrava che il pareggio e l'eventuale gol del
vantaggio dei locali fossero solo una semplice formalità invece al
18' arriva il colpo di sfortuna che ti taglia le gambe: Luca anzichè
sparare via,copre la palla per favorire l'intervento di Lele. Il
portiere calcia di prima colpendo però Marco che inconsapevolmente
realizza un gol molto fortuito. Valtesse rimane frastornata e spreca
anche facili conclusioni. Francio spreca una punizione d'oro,
Raffaele dopo aver dribblato tutta la squadra avversaria colpisce
male il pallone quando era a tu per tu col portiere ed ancora
Francio che colpisce in pieno la traversa. Nel baraonda finale anche
Lele avanza di qualche metro ma è ancora Paolo a realizzare la
quarta rete personale.
Risultato senz'ombra di
dubbio falso. Al contrario del 4-7 finale ci sentiamo di dire con
serenità che sono stati i gialloblu a far la partita. Purtroppo nel
calcio contano i gol ed in questo l'Interplanetaria è stata più
brava soprattutto quanto c'è stato da sfruttare le disattenzioni. La
chiave di volta è stata comunque l'assenza di Mauro che ha lasciato
spiazzati i propri compagni. Nell'ultimo match che si giocherà il 20
aprile sicuramente le cose sarà diverse. Salvo imprevisti Valtesse
dovrebbe essere al gran completo... farà suo il torneo? |
PAGELLE:
VALTESSE |
Lele 5,5 Questa volta non è esente da colpe. Incappa nelle sua giornata
storta. Clamorosa la papera del secondo tempo quanto calcio
addosso a Marco il pallone che poi carambolerà in rete. Oltre
a questo si nota che non è stato il solito gatto. |
Ferrari
7
Finalmente tira fuori la grinta. Lotta, occupa gli spazi e si
propone in attacco. Realizza un gol praticamente senza
accorgersene quando da calcio d'angolo Francio gli calcia il
pallone addosso finendo poi in rete. Rimane comunque il solito
problema della gestione dei palloni calciati senza guardare. |
Giusti 8 Di fatto ha giocato come al solito,ma spesso in un ruolo non
suo. Quando si ritrova a fare il libero, esce un pò troppo, ma
le cose fatte bene sono enormemente di più di quelle cattive.
Lo si ritrova anche in zona offensiva e questo è un piacevole
ritorno alle origine. C'è da giurare che nella prossima
partita andrà anche in gol. |
Locatelli 7 Lotta con grinta,si ritrova a fare anche lui il libero ed
assolve bene il lavoro senza contare che è ordinato nel
mantenere la posizione. Il dispendio di energie è grandissimo.
Se proprio si volesse trovargli un difetto è quello della poca
inventiva. Avesse osato di più probabilmente sarebbe stata la
giornata buona per ispirare l'attacco,magari realizzando anche
qualche gol... |
Perla 8 Il solito gladiatore. Fa tutto giusto e finalmente (era mora)
comincia a rientrare sempre in difesa e giocare più per la
squadra. Anche a livello di "genialate" è il solito inventore.
L'unica cosa che non è andata sono stati i gol:per uno come
lui,in partite del genere 3 gol non bastano per dirgli che ha
segnato abbastanza |
Macrì 6,5 Lotta come al solito, ma è un pò troppo nervoso. Al di fuori
della traversa è impalpabile in fase di conclusione. Rientra
però di più in difesa e si mette al servizio della squadra. |
|
INTERPLANETARIA BD |
Andrea 5 Qualche uscita azzeccata non basta per dargli la sufficienza.
Tra i pali non è per niente una sicurezza per la sua squadra.
Non è il suo ruolo. |
Riccardo 5 Le sue vere qualità sono un lato oscuro. Nel caso fosse un
attaccante nato, messo in difesa è sprecato. Insicuro ed
indeciso col pallone tra i piedi,senza contare la poca
determinazione. Avviso per gli "utilizzatori":ha forza nel
tiro,va messo avanti. |
Marco C. 7 Oggi era particolarmente ispirato. Determinato ed aggressivo.
Sprona anche energicamente i compagni. Sentiva la partita e
l'ha dimostrato. Realizza anche due gol. Il primo sfruttando
un'incertezza di Lele la seconda... immolandosi per la causa
comune. |
Davide 7,5 Il "player of the match" dopotutto non fa miracoli,ma è stato
l'uomo chiave per l'Interplanetaria. Correva,impostava e
metteva toppe qua e la,laddove i suoi compagni peccavano. |
Paolo 7
L'uomo della provvidenza. Ricorda "Bip-Bip" Massaro dei tempi
migliori. Sempre al posto giusto nel momento giusto. Di fatto
non è che combini meraviglie, ma alla fine il suo nome
compariva ben 4 volte nel tabellino dei marcatori..
|
Manuel 6 Fa la sua onesta partita. Non lascia il segno ma è attivo. |
|
|