Lunedì, 21 Aprile 125

Valtesse Web Site

   

RITORNA ALLA HOME PAGE

 
   
Chignolo d'Isola (BG),palestra comunale lunedì 22 aprile 2002 - amichevole

*** ARTICOLO DI ARCHIVIO***

 
 

Ennesimo test pre-torneo per la nostra redazione,la quale dopo la vittoria del trofeo,ritorna a dover fare i conti con la realtà subendo una sconfitta che in fin dei conti si rivela essere amara solo nel risultato finale.

Come avversario di turno c'era una squadra di Chignolo d'Isola iscritta al campionato C.S.I. Alla fine hanno prevalso i padroni di casa con il punteggio di 19-12. Come detto il passivo di 7 gol rispecchia solo parzialmente il reale andamento della partita. I primi 30' si sono chiusi con un eloquente 9-1. In porta per Valtesse si alternavano due giocatori locali prestati per l'occasione i quali... non sono esenti da colpe su certe reti. I gialloblu,cercavano di giocare con ordine,rispettando le posizioni, ma venendo continuamente imbrigliati nel gioco molto più efficace del Chignolo. Questi d'altra parte sono una squadra collaudata che ha affrontato degnamente il proprio campionato C.S.I.

Nel secondo tempo è venuto fuori l'orgoglio di Valtesse. Si è prima adottata la tattica dei 5 uomini di movimento col portiere volante, e poi si è dato il via ad una fitta trama di passaggi finalizzata al gioco di sponda. Quel che ne è venuto fuori è stato un parziale riferito solo al secondo tempo di 10-11.

Finalmente si è vista una squadra e non 5 singoli. La prova lampante la si è avuta guardando il tabellino. Per una volta le reti sono state ben distribuite fra i giocatori in campo,mentre l'unico problema su qui lavorare riguarda il continuo rifugiarsi in lanci lunghi che non appagano assolutamente nel calcio a 5.

IL TABELLINO

Palestra comunale di Chignolo d'Isola, lunedì 22 aprile 2002

VALTESSE:5 Mauro, 7 Luca, 9 Amedeo, 10 Raffaele ,11 Francio

MARCATORI VALTESSE: Raffaele (4), Amedeo (4), Francio (2), Luca (2)

PAGELLE

Mauro 7 :Ormai di questi tempi non fà più notizia il sua stato di grazia. Il fatto poi che si spinge anche in avanti è un ulteriore motivo di felicità. C'è però appunto da curare questa nuova propensione in attacco. Ci vuole maggiore rapidità. Per il resto tutto OK.

Luca 6,5 :Un'altra partita in chiaro-scuro. Compie come al solito il suo dovere in fase di interdizione. Si proietta in attacco e trova pure due gol in mischia ed un altro suo tiro viene salvato sulla linea. Continua però ad essere improponibile quando avanza palla al piede. Non vuole ragionare quando deve gestire la sfera...

Amedeo 7,5: Questa volta è stato lui il mahatma della situazione. Sprona i compagni,cerca di fare ordine e si mette pure a segnare. L'ha inzaccherata più volte oggi che in tutte le partite fino ad ora disputate.Solo una cosa. Ragiona ancora di più da calcio a 11 che a 5.

Raffaele 6: 9 per il carattere, 3 per il gioco. Venderebbe l'anima al diavolo pur di vincere e fare bella figura,ma di fatto non era in serata. Realizza i suoi 4 gol (uno scartando tutti),tiene in apprensione la retroguardia, ma gli manca quel tocco di brillantezza che gli permette di far fare il salto di qualità ai suoi.

Francio 6,5: Va a corrente alternata. Lampi di genio alternati a momenti di amnesia. Pesca due jolly in occasione delle sue marcature. Meno fortunato in occasione dell'incrocio colpito di testa.

 
 
   

Fino a questo momento le pagine visitate in valtesse.it sono:

 

 

RITORNA ALLA HOME PAGE

 

 

 

 

 

 

 

WEB PARTNERS

 

 


valtesse.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. Riproduzione vietata anche parziale.Designed By Maverik