Bergamo, Valtesse City Ground sabato 6 luglio 2002 - SEMIFINALE
(girone perdenti)
VALTESSE CUP
***ARTICOLO DI ARCHIVIO***
FUORI CAMPO
VALTESSE
15
4
2
Valota
Mauro
5
5
Battini
Luca
7
6
Arrigoni
Amedeo
9
7
Sangalli
Raffaele
10
9
Gervasoni
Marco
2
1
Lorenzi
Daniele
8
14
Alborghetti
10
Passanti
ARBITRO: Barone
ASSISTENTE: Giusti S.
MARCATORI:2'
e 9' Passanti (FC), 11' Sangalli (FC), 12'Alborghetti (FC), 15'
Sangalli (FC), 15' 20" Marco P. , 17' e 6'st Passanti (FC), 9'
Battini (FC), 11' Sangalli (FC), 12' Passanti (FC), 13' Raffaele ,
13' 40" Battini (FC), 15' aut. Ferrari (FC), 15' 15"Amedeo, 16'
Ferrari (FC), 18' Amedeo, 19' Passanti (FC), 19'59" Ferrari (FC)
AMMONITI:
Luca per gioco falloso
ESPULSI: nessuno
NOTE: giornata fresca
COMMENTO:
NO COMMENT
Valtesse_
Il problema non è fare la cronaca della partita, ma non riempire
di imprecazioni ed insulti l'articolo. Risulta infatti impossibile
non arrabbiarsi a vedere una squadra che definirla tale è una
presa in gira verso chi quando gioca raggiunge almeno la dignità.
Più volte si è detto e stra detto che non è questione di volontà
ma di mentalità. Non c'è nulla da fare. C'è gente che vuole fare
la zavorra e che non gli importa assolutamente nulla. Gente che
non ha rispetto dei suoi compagni che vogliono salvare l'onore.
Gente questa che mette davanti ai suoi pensieri.. non diciamo
cosa, e non facciamo nemmeno nomi. Chi deve sapere sà. Non è
nemmeno la prima volta che bisogna parlare di rifondazione. E' ora
che in riguardo si dica una cosa concreta: la squadra deve essere
rifondata, reintegrata con nuovi elementi e costruita intorno a
due elementi certi e due da "ri registrare". Fondamentali saranno
Raffaele e Francio, da controllare bene Amedeo e Daniele. Per gli
altri, amicizia a parte, il loro ruolo sarà di comparsa. Per
quanto riguarda i nuovi nomi, ci si guarda in giro, la pista da
seguire è quella di Borgo Santa caterina, ma non è detto che dopo
aver visto il torneo dell'Oratorio s. Antonio e la Valtesse Cup,
non salti fuori qualche sorpresa.
PAGELLE:
VALTESSE
Mauro 4:Ci risiamo, fa una cosa bella (e a questo punto c'è da
chiedersi se almeno lui sa come fa a farle) e 10 oscene.
Nessuno gli chiede miracoli, ma almeno impegno e ottimismo
dovrebbero essere scontati... dovrebbero...
Luca F. -4: A modo suo è riuscito a passare alla
storia. Per la prima volta nella storia dell'umanità riesce a
prendere un voto negativo in tutti i sensi. Anche a mettersi
di impegno è difficile trovare qualcun altro che riesca a
scendere sotto allo 0 come voto,lui addirittura -4.
Prendiamola ironicamente perchè se veramente bisognasse
commentare la sua prestazione si assisterebbe ad un suicidio
di massa.
Amedeo 6,5:
Spinti dall'onta del disarmo, gli si potrebbe dare
anche 15 come voto, visto che si sbatte,ma con profondo sforzo
rimaniamo obiettivi ed analizziamo la partita per quello che
ha fatto. Buon impegno ed efficace sia in porta che davanti
alla porta. Paga un pò troppo come fiato ed organizzazione.
Rimane comunque in progresso.
Raffaele 6,5:
E' scientificamente impossibile chiedergli di più. Che ci
butta dentro l'anima ormai è un fatto acquisito, ma a tratti è
come se fosse veramente lui contro tutti. E' un die hard.
Marco 5,5:
Va a corrente
alternata. In certi momenti è in crisi, poi si sveglia e gioca
d'anticipo, poi si spegne, si riaccende e così via.
Daniele 5,5: E'
vistosamente sotto tono. Non riesce a ritrovare il ritmo
giusto. D'altra parte finchè è in ballo con il militare sarà
così. Bisogna attendere ancora un paio di mesi.
Fino a questo momento le
pagine visitate in valtesse.it sono: