Lunedì, 21 Aprile 125

Valtesse Web Site

   

RITORNA ALLA HOME PAGE

 
   

Bergamo, Ristorante l'Arca domenica 10 marzo 2003 - AMICHEVOLE

 

 

VALTESSE

BORGO SANTA CATERINA

3

3

 

2

Crimi

Paolo

 

3

Capelli

Lele

 

7

Ferrari

Moio

 

8

Giusti

Davide

 

9

Locatelli

Magallanes

 

10 Perla Bebo  
11 Macrì Portier  
MARCATORI VALTESSE: Perla, Locatelli, Perla

AMMONITI: nessuno

ESPULSI:  nessuno

NOTE: clima gradevole, terreno di gioco in perfette condizioni, giocati due tempi da 30'

COMMENTO:

IL DERBY PIU' BELLO

Monterosso_  L'ultimo derby fu giocato il 30 febbraio 2002 proprio nel campo del ristorante l'Arca. La partita fu stupenda,giocata su ritmi altissimi e finì clamorosamente 6-5 per i gialloblu. Ad un anno di distanza,si è potuta vedere una partita che per intensità ed emozioni è stata pienamente all'altezza dell'ultimo derby.

Da una parte il Borgo si presentava al gran completo proponendo Lele fuori dai pali e portando proprio in porta un altro fenomeno delle parate. Di risposta, Valtesse recuperava gli ormai assenti da troppo tempo Macrì e Locatelli e lanciava nel loro primo derby Capelli e Crimi (quest'ultimo proprio di borgo santa caterina). Assenti giustificati gli indisponibili Rosati,Paredi e Cataldo.

Grande match subito dalle prime battute. Il borgo mostrava grande aggressività entrando veemente su ogni pallone. Più morbido l'atteggiamento del Valtesse che cercava piuttosto una disposizione tattica che consentisse di ottenere il massimo col minimo sforzo. Inaspettatamente a rendersi maggiormente pericolosi sono stati proprio quest'ultimi che con Ferrari e Perla (in ben 3 occasioni) sono andati ad un soffio dal gol. In tutte e 4 le occasioni il copione è stato lo stesso: fucilata potente e precisa del giocatore giallo blu e risposta incredibile del portiere avversario.

La partita sembrava volgere così a favore del Valtesse che però paga due leggerezze difensive con altrettanti gol. Per la verità non si è trattato di gravi errori, ma la cinicità dei ragazzi del Borgo è stata fatale. A risollevare il morale ci pensa però il solito noto: fraseggio stretto tra Perla e Capelli,ed il numero 10 sotto porta non lascia scampo. Dopo la pausa,la partità rimane in sostanziale equilibrio fino al'1-2 micidiale del Valtesse. La fortuna per una volta bacia i nostri ragazzi che con tocchi non certo irresistibili trovano prima il pareggio (Locatelli) ed il momentaneo vantaggio (Perla). Il 3-2 dura solo 3'. E' Ceserani infatti che con un siluro trafigge l'incolpevole Giusti che per l'occasione era in porta.

Il match termina così 3-3 ma lo spettacolo non è mancato. Ottima prestazione.

PAGELLE:

VALTESSE

Crimi 5,5: Partita sotto tono per il nuovo fenomeno di casa Valtesse. Gli son mancati gli spunti decisivi che lo contraddistinguono. Tutto sommato è chiaro però che è stata la classica partita storta.
Capelli 7: Ottimo sia in difesa che in avanti. Lotta e conquista molti palloni mettendo aggressività nelle azioni, va spesso al tiro mettendo anche in difficoltà il portiere. Si intestardisce però troppo nei dribbling ed a volte qualche suo tiro è eccessivamente pretenzioso. Tirando le somme la sua utilità è stata palese.
Ferrari 6,5: Se i termini di paragone sono i suoi limiti,la prestazione è stata superlativa. In un ottica più oggettiva,ha creato come al solito qualche patema d'animo di troppo alla difesa azzardando dribbling da suicidio. Azzecca nel primo tempo un tiro in porta che da solo vale il voto. Deve continuare così...
Giusti 6: Partita senza sbavature. Fà il classico lavoro di fatica adattandosi alle posizioni disponibili. Accenna qualche spunto,ma in fase offensiva non è ancora al suo 100%
Locatelli 7,5: Non è stato sempre nel vivo di ogni azione ma è stato comunque il migliore del Valtesse. Ordinato e combattivo. Salva un gol fatto quando è in porta, non lascia varchi in difesa ed è al posto giusto nel momento giusto in attacco. Trova un gol assurdo,ma gli va attribuito il merito di averci creduto.
Perla 6,5: Partita più da fantasista che da gladiatore. Stenta ad entrare in partita, sembra estraniarsi completamente da ogni azioni e questi sono inevitabilmente punti in meno,ma quando il pallone arriva a lui succede sempre qualcosa di interessante. Non sempre preciso,ma il solo fatto di usare indifferentemente il destro ed il sinistro mette spesso in crisi gli avversari.
Macrì 6,5: E' esattamente l'altra metà di Perla.Se uno non c'è o non gira non funziona nemmeno l'altro. Prestazione sufficiente che però risulta anonima per uno come lui. Si accende solo quando riesce a duettare con Raffa.
 
 
   

Fino a questo momento le pagine visitate in valtesse.it sono:

 

 

RITORNA ALLA HOME PAGE

 

 

 

 

 

 

 

WEB PARTNERS

 

 


valtesse.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. Riproduzione vietata anche parziale.Designed By Maverik