Martedì, 22 Aprile 125

Valtesse Web Site

   

RITORNA ALLA HOME PAGE

 
   

Bergamo, Valtesse City Ground 6 ottobre 2001 - GARA AMICHEVOLE 

***ARTICOLO DI ARCHIVIO***

 

Valtesse – Borgo Santa Caterina 9-2 ,una partita memorabile

FANTASCIENTIFICO

Incredibile vittoria dei ragazzi di Valtesse. Di Perla (5), Giusti (2),Ferrari  e Locatelli  i gol del trionfo. Magnifica prestazione anche per Cataldo (portiere)

 

Rosolino Pilo City Ground_ Incredibile .Indescrivibile .Fantasmagorica.In una sola parola ,epica. Non si possono trovare altri termini, e del resto,forse nemmeno esistono per qualificare questo ennesimo match tra Borgo santa Caterina e Valtesse.

Per una volta,è più giusto partire dalla fine,per “provare” a narrare di questa pagina storica del calcio valtessiano. E per raccontare dalla fine,bisogna innanzi tutto dire il risultato.9-2.Ogni parola è superflua.Un risultato che non ammette replica. Una vittoria questa,che vendica tutte le cocenti sconfitte passate (solo una vittoria in passato con ben tre prestiti dello stesso borgo). Nelle precedenti occasioni,si finiva sempre col parlare di partite vinte e perse per occasioni particolari, sconfitte causate da papere dell’uno o dell’altro,ma comunque mai si è parlato di un’imposizione netta e nitida dei ragazzi del centro. Ed è proprio per questo, che questo 9-2 è ancora più soddisfacente. Le sorti della partita sono probabilmente rimaste in sospeso solo per i primi 10’ quando il Borgo aveva iniziato a premere (ma con poca convinzione), e il Valtesse ,attento su ogni giocata e perfettamente organizzata.

Ma diciamo prima delle formazioni cominciando con gli ospiti. L’assente di lusso era l’estroso Magallanes, ma lo schieramento era comunque di prim’ordine. Il solito Lele in porta, Moioli libero, Giorgio e Bebo laterali con Paolo nell’inedito ruolo di pivot. D’altra parte Valtesse si posizionava con Mauro tra i pali, Luca libero,Amedeo e Daniele laterali e Raffaele boa.

Ai fini della cronaca,ripetiamo, solo i primi dieci minuti sono degni di menzione. Le due squadre si studiavano e dopo l’incrocio colpito da Raffaele (unico tiro in porta serio in 15’), Il Borgo rispondeva con svariati tiri da lontani più e meno pericolosi. Quasi allo scadere poi,un contropiede fulmineo, ha portato Raffaele e Daniele a tu per tu con il povero Lele che nulla ha potuto sulla botta del laterale casalingo.

Dopo di che, il trionfo,l’apoteosi. Quello che è rimasto della partita (2°,3° e 4°) tempo, non è stato altro che una passerella trionfale per i padroni di casa che mostravano una superiorità sconcertante,a tratti persino imbarazzante. Nel secondo tempo, a conferma del buon gioco di Valtesse (incredibile ma vero,nessun errore), arrivavano due “gemme” di… Perla. Il terzo tempo si è chiuso invece sul 5-0 con un’altra rete di Daniele e Raffaele. Il tiro al bersaglio si è concluso nel quarto tempo con un’altra doppietta dell’avanti Valtessiano, e le segnature di Amedeo e Luca, le quali facevano da contorno alle due reti della disperazione firmate Moioli e concesse quasi per pietà da Mauro.

Da segnalare come unica cosa,che gli ospiti,hanno dovuto subire oltre al danno,anche parecchie beffe. E’ giusto innanzi tutto dire che le condizioni cliniche dei giocatori locali erano al limite dell’indecenza. Cavigliera di protezione per Amedeo, ginocchiera anti distorsione per Luca, mal di schiena per Mauro e ginocchio sinistro e caviglia destra malconce per Raffaele. E non ci dimentichiamo nemmeno di ricordare del “torello” che hanno dovuto subire gli ospiti nonché l’indegna immagine che hanno dato di sé gli stessi quando sul finire della partita dopo che a mezza squadra son saltati i nervi ed hanno cominciato ad una vergognosa caccia all’uomo pur di far male.

Gli ultimi secondi,addirittura, hanno visto capitan Paolo abbandonare il campo per manifesta inferiorità!!!

Insomma ,più che una partita, uno scontro destinato ad entrare nella leggenda.

 

Le pagelle

 

Borgo Santa Caterina

Lele                7 Ha subito la bellezza di nove gol,è vero, ma si può dire di averne negati altrettanti con interventi al limite della realtà.Sicuramente il migliore in campo dei suoi.

Moioli             5,5 Non fa un gran chè, in difesa non è certo un pilastro e per giunta fa parlare ancora di sé più per i suoi falli da codice penale e del suo nervosismo facile che per qualche giocata. Il voto si alza un po’ solo per i due gol della bandiera realizzati con un tiro sotto misura (5-1) e una botta da lontano (6-2)

Giorgio           3 Praticamente la nullità fatta persona. Probabilmente il voto sarebbe molto più alto se il nome comparisse nella pagella del Valtesse,per via dell’aiuto che ha dato a loro,ma purtroppo ufficialmente giocava per il Borgo. Da segnalare l’accuratezza usata per scegliere le offese migliori da indirizzare ai padroni di casa.

Bebo               4 Anche per lui,voci di corridoio dicono che era in campo, ma in campo nessuno l’ha visto. Scherzi a parte, almeno un po’ corre, ma giusto per non dire che camminava. Anche per lui,l’autocontrollo è un vocabolo sconosciuto. Se ne sta zitto ,ma fa solo falli che si possono evitare.

Paolo              6 Anima e corpo della squadra. L’unico a tentare almeno di creare qualcosa senza però riuscirci. L’unico “calmo” o quasi della propria squadra.

 

Valtesse

Cataldo            9 Sarebbe ingiusto mettergli un meno d’avanti al voto per via del gol da lontano preso in mezzo alle gambe.Perché? Miracoli non ne fa, ma veramente non ha sbagliato nulla e ha comandato la difesa come meglio non si poteva,richiamando energicamente all’ordine i compagni. Una prestazione superba.

Giusti           9 Conferma di essere stato il miglior acquisto del Valtesse.Ottimo in tutto. Difende, dribbla,propone e finalizza. Gli si può solo rimproverare il fatto di aver fatto venire il torcicollo al suo marcatore,che continuava a girarsi di qua e di là per cercarlo.Alla fine gli ha dato un biglietto da visita col numero di telefono per farsi trovare prima… Due gol non certo da storia del calcio, ma l’importante è segnare, e lui era sempre al posto giusto nel momento giusto. Ci mancherà… (parte per il militare).

Ferrari               9 Più che un uomo un kamikaze. Si immola più volte per la causa comune e tante volte,anzi, troppe molla calcetti che fanno imbestialire gli avversari. Colpisce un palo e segna l’ultimo gol nel baraonda finale. Dà sicurezza alla difesa coprendo tutti i varchi. Di tanto in tanto tiene un po’ troppo il pallone.

Locatelli          9 Una prestazione eccelsa, a tratti aulica.Attento per tutta la partita,non perde un contrasto e anche fisicamente nonostante la caviglia ballerina ha retto alla grande. Si mangia un paio di gol facili,ma ne realizza uno di prepotenza. Ottimo anche in fase di impostazione e bravo nel suggerire.

Una menzione speciale per l’azione nel quarto tempo in duetto con Raffa. Colpo di tacco a scavalcare l’avversario, di prima il passaggio al volo della punta a scavalcare un altro avversario per chiudere il triangolo e tiro al volo a fil di palo. Un’azione raffigurata anche a pagina 49 del manuale del calcio.

Perla         9 Il 10 ci starebbe anche,ma sminuirebbe le prestazioni dei compagni. Anche lui come tutti i componenti della sua squadra dà il 120 % di sé. Voleva fare tutto lui:recuperare, dribblare,segnare, e, voci, dicono che abbia segnato anche le righe al campo prima della partita e fatto il tè negli spogliatoi. Dei 5 gol realizzati, tre sono stati letteralmente da  fenomeno. Tra i pro, imposta da Dio la squadra,nei contro, lo smacco di non essere rientrato troppo in difesa,anche se la boa,si sa, deve rientrare fino ad un certo punto.Deve per giunta subirsi una vergognosa caccia all’uomo subendo falli poco ortodossi.

 
 
   
   

Fino a questo momento le pagine visitate in valtesse.it sono:

 

 

RITORNA ALLA HOME PAGE

 

 

 

 

 

 

WEB PARTNERS

 

 


valtesse.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. Riproduzione vietata anche parziale.Designed By Maverik