Martedì, 22 Aprile 125

Valtesse Web Site

   

RITORNA ALLA HOME PAGE

 
   

Torre Boldone (BG),Palatorre martedì 12 febbraio 2002 - GARA AMICHEVOLE

***ARTICOLO DI ARCHIVIO***

ARREDAMENTI CORTINOVIS

VALTESSE FUTSAL CLUB

23

7

 

 

 

Baldini T.

 

Cataldo

 

Giusti

 

Ferrari

 

Perla

 

Baldini P.

 

 

MARCATORI VALTESSE: Perla (5), Baldini P. (2)

AMMONITI: nessuno

ESPULSO : nessuno

NOTE: 2 tempi da 25'

COMMENTO

DURA LEZIONE COME PREVENTIVATO

Torre Boldone_ Prima che si iniziasse già lo si sapeva. Già nel momento stesso che è stata ufficializzata l'amichevole con l'Arredamenti Cortinovis (primi nel girone B del campionato AICS) Raffaele aveva predetto una dura lezione per la sua squadra e così è stato:23-7. A favore dei gialloblu,vanno tuttavia tutte le attenuanti del caso. Gli avversari erano una squadra che gioca insieme da 2 anni,che fa un campionato regolare (e sono pure primi) e nell'amichevole in particolare potevano usufruire di diverse riserve. D'altra parte gli ospiti erano in 5 contati (solo nel secondo tempo si è aggiunto Pietro),con come unici elementi allenati Tommaso e Raffaele e per giunta senza uno straccio di allenamento alle spalle tutti insieme.

Della partita c'è poco o nulla da dire. Arredamenti Cortinovis si esercitava in un tiro al bersaglio senza comunque comportarsi come se stessero giocando la partita della vita. Nonostante il punteggio finale in ogni caso, si sono visti buoni segnali dal Valtesse. Innanzi tutto,in previsione dei prossimi impegni (Valtesse Cup e torneo di Sant'Antonio) e soprattutto dei prossimi avversari,la rosa è buona e potrà affrontare sicuramente le competizioni da protagonista. Contrariamente ad ogni legge della fisica poi, non ci si può nemmeno lamentare della forma atletica .Hanno corso tutti fino alla fine. Tatticamente si cominciano poi ad assimilare alcuni concetti basilari ed infine in un modo o nell'altro,si riesce sempre a fare molti gol (nemmeno in campionato Arredamenti Cortinovis aveva mai subito 7 gol).

Segnali confortanti ma anche diverse cose su cui lavorare. I problemi fondamentali sono due. Il primo è a livello tattico. Troppo spesso si creano voragini difensive dove i portatori di palla avversari hanno praterie immense a disposizione. Viene poi l'intoppo mentale:l'aggressività. In molte partite non servono giocate tatticamente perfette ma solo 5 gladiatori in campo.

 

PAGELLE

VALTESSE

Baldini T. 4,5 Non era per niente la sua giornata. Erroracci grossolani e molta disattenzione. D'altra parte si nota che non sente la partita e i gol a raffica accompagnate dalle lune storte altrui non sono certo un incentivo. Ciò nonostante lo staff dirigenziale del Valtesse crede ciecamente in lui. Il posto di portiere titolare è suo.

Cataldo 9 La migliore partita in assoluto in carriera. Lascia letteralmente a bocca aperta. Limita i danni in difesa, mantiene ottimamente la posizione, recupera palloni,copre la linea di passaggio, sfrutta a pieno la presenza fisica,da sicurezza quando ha la palla nei piedi... e per fortuna che aveva detto che non stava bene ed era stanco. Se così non fosse stato come minimo si metteva a volare ed il 10 in pagella sarebbe stato obbligatorio.

Ferrari 4,5 Svogliato e senza carattere. Una prestazione da dimenticare. Non lotta e si comporta più che altro come se fosse in gita turistica. Raffaele lo sprona a più ripetizioni ma senza effetto. Ha le potenzialità per essere uno degli insostituibili,ma se non si riprende dal momento no,rischia pure il posto da titolare.

Giusti 6 Per essere più precisi bisognerebbe dargli 5,5 per il primo tempo e 7,5 per il secondo. Nella prima frazione è irriconoscibile. Palloni mal gestiti, poca pressione sulle fasce e voglia di giocare 0. Dopo l'intervallo si trasforma lottando su ogni pallone come se fosse una questione di vita o di morte. Tutto sommato benino,ma può fare molto di meglio.

Baldini P. 5 Un pò troppo spaesato. Entra nel secondo tempo, a sostituire prima Daniele poi Mauro ed infine Luca. Corre e fin lì niente da dire,ma paga anche lui la confusione della serata. Realizza due gol serviti su un piatto d'argento da Raffaele

Perla 7 Se si dovesse misurare tutti con lo stesso metro, da 1 a 10 bisognerebbe dargli come al solito 11,ma dato che i voti si danno in base ai limiti di ognuno non si può dire altro che anche lui ha risentito della brutta giornata di tutti. Lotta come se avesse addosso il ballo di san Vito ed anche in zona tiro tiene da solo in apprensione tutta la squadra avversaria. Col sinistro fa quello che vuole: 4 gol (uno direttamente su punizione) ed un incrocio. Poi tanto per far sapere che è ambidestro,inzacchera pure col destro. E' però troppo nervoso e gestisce i palloni peggio di come sa fare. In una partita ufficiale sarebbe stato buttato fuori prima ancora di iniziare.

 

 
   
   

Fino a questo momento le pagine visitate in valtesse.it sono:

 

 

RITORNA ALLA HOME PAGE

 

 

 

 

 

 

WEB PARTNERS

 

 


valtesse.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. Riproduzione vietata anche parziale.Designed By Maverik