Bergamo, Valtesse City Ground 30 marzo 2002 - 2^ GIORNATA VALTESSE.CJB.NET CUP
***ARTICOLO DI ARCHIVIO***
INTER PLANETARIA BD |
VALTESSE FUTSAL CLUB |
4 |
7 |
|
1 |
Davide |
Lele |
1 |
3 |
Marco S. |
Cataldo |
5 |
7 |
Riccardo |
Ferrari |
7 |
10 |
Marco C. |
Giusti |
8 |
16 |
Roberto |
Perla |
10 |
20 |
Paolo |
Macrì |
11 |
32 |
Manuel |
|
|
|
ARBITRO:
Sarinelli |
ASSISTENTE: Bugini |
MARCATORI:
Primo tempo: Perla, Perla,Perla,Roberto,Perla. Secondo tempo: Macrì,Perla,
Manuel,Perla, Paolo,Paolo |
AMMONITI:
Macrì
per comportamento non regolamentare |
ESPULSI:
nessuno |
PLAYERS OF
THE MATCH:
Perla
(Valtesse) e Roberto (Interplanetaria) |
NOTE:
Clima perfetto,terreno
in perfette condizione, giocati tempi da 30' non effettivi,presente
ad assistere la partita l'amata (dal capitano) Federica |
COMMENTO:
UN VALTESSE... INTERPLANETARIO
Valtesse City
Ground_
Sabato 30 marzo ore 16. Chi non c'era si è perso qualcosa di
irripetibile. Di fronte come da programma l'Interplanetaria ed il
Valtesse che si affrontavano per la seconda giornata del torneo.
Come ampiamente già
scritto le premesse non erano delle più rosee. Nerazzurri al gran
completo mentre i gialloblu si presentavano giusto con i cinque
giocatori necessari. A dirigere l'incontro il professionale Stefano
sicuramente più preparato del suo predecessore Alessio relegato oggi
ad assistente.
Al fischio d'inizio, si
è avuta subito l'impressione che si stesse continuando il match di
sette giorni fa. Uno scontro equilibrato con 2 formazioni molto
accorte che badavano a non scoprirsi troppo. Rispetto alla prima
però ,va segnalata assolutamente la spiccata vena creativa del duo
d'attacco Francio - Raffaele. I due da soli valevano come si suol
dire il prezzo del biglietto. I primi 10' rimanevano così inchiodati
sullo 0-0 ma era nell'aria che qualcosa
presto sarebbe accaduto.
La determinazione di Lele & Co. faceva pendere leggermente la
bilancia dalla loro parte. Tutto ciò si è concretizzato a metà tempo
quando in mischia Raffaele ha aperto le marcature scaricando il
pallone sotto la traversa difesa da Davide. Da quel momento in poi è
iniziato lo show. Di fatto si giocavano due partite:una giocata
dalla difesa di Valtesse finalizzata al contenimento e l'altra che
vedeva impegnata (con affanno) la retroguardia nerazzurra contro gli
incontenibili Francio e Raffa. In rapida successione arrivavano
altri 3 gol del capitano intervallati dal momentaneo 3-1 di Roberto.
Da annale del calcio il gol del 3-0:Raffaele a centrocampo riceve
una palla alta dalla difesa che la gioca al volo di tacco a Francio
posto sull'out di sinistra;il numero 11 gialloblu di testa chiude il
triangolo e di testa mette il pallone a 5 metri della porta
all'altezza del secondo palo;Raffaele arriva in corsa e di piatto
infila in diagonale l'allibito portiere:fantastico.
La ripresa è stata solo
accademia, ed il tutto è stato facilitato dall'arrivo di Daniele
durante l'intervallo il quale ha permesso di avere un cambio anche a
Valtesse. I gol di Paolo (2) e Manuel hanno quindi potuto solo
limitare i danni. Raffaele continuava a segnare (altri 2 gol) e far
segnare (col contagiri il super assist per la segnatura di Francio)
nonché a dar spettacolo. Al triplice fischio dell'arbitro il
tabellino segnava così il tennistico punteggio di 7-4 per la
redazione. Fra una settimana la terza partita che sarà senz'altro
emozionante vista la situazione di parità di punti in classifica.
Chi la spunterà? |
PAGELLE:
INTERPLANETARIA BD |
Davide 7
Incassa sette reti sulle quali può fare ben poco e ne nega
altrettante prodigandosi in uscite tempestive. Nel primo tempo
si propone pure in fase offensiva colpendo la traversa da
centrocampo. |
Marco S. 6,5
Quando entra non cambia certo la partita,ma almeno riesce a
dar ordine al gioco richiamando ed ispirando i propri
compagni. |
Riccardo 6
Un voto
sulla fiducia. Come tutti fa cose più o meno belle. Fa quello
che può. Con una squadra in stato di grazia anche lui farebbe
la sua parte. Non era questa l'occasione giusta. |
Marco C. 5,5
E' quello che più di tutti ha risentito della furia che si è
abbattuta sulla sua squadra. In difesa perde palloni
pericolosi. Lotta però sempre e comunque e quando si propone
in attacco riesce a creare qualche piccolo pensiero. |
Roberto 7
Come nella prima partita si dimostra essere l'ancora di
salvezza della sua squadra. Tiene ottimamente la posizione e
difende altrettanto bene. Se giocasse in attacco e fosse ben
supportato creerebbe non pochi guai agli avversari. |
Paolo 6
Uno dei motorini che vanno su e giù. Non fa sfraceli,ma è
costante. Riesce anche a segnare 2 reti che se non proprio al
risultato fanno bene al morale. |
Manuel 6,5
Non sappiamo se l'abbiamo conosciuto durante una delle sue
massime prestazioni,comunque quello visto oggi non può essere
l'attaccante che ti salva le partite,ma in assenza di un
qualcuno che occupi questo ruolo,si può dire che si batte come
può e cerca spesso la conclusione. |
VALTESSE FUTSAL CLUB |
Lele 6,5
Attento come al solito. Abbastanza incolpevole sui gol. Non è
stato tuttavia richiamato ad interventi miracolosi. |
Cataldo
7 Il
suo buono stato di forma ormai non fa più notizia. Conquista
tutti i contrasti. Un po' impacciato in fase di impostazione
ma mostra di aver carattere. Si propone piacevolmente in
attacco. |
Ferrari
5,5
Impeccabile in fase di interdizione. Salva e recupera un fior
fiore di palloni, ma improponibile in fase di creazione del
gioco. Butta via i palloni senza pensare. Da evitare il
commento su quando si avventura in attacco. |
Giusti
7 Ha
giocato poco ma bene. Ha carattere,tranquillità e qualità. Gli
manca sempre quella spinta in attacco,ma col tempo tornerà.
Molto bene. |
Perla
9 Un
indemoniato. Ha addosso un'energia stupefacente. Tratta il
pallone con la stessa dolcezza con la quale un poeta scrive
una poesia o un pittore dipinge una tela. Trova in Francio il
compagno ideale con cui far faville. Memorabile il gioco di
prestigio del secondo tempo. Si alza il pallone da dietro di
tacco facendo scavalcare se stesso e l'avversario per poi
riprendere la sfera. Incontenibile. |
MAcrì
9
Come dargli meno di Raffa? Anche lui fa quello che vuole.
Serve assist al bacio in serie e i duetti col capitano
sarebbero da mettere come sigla di qualche programma TV.
Meraviglioso. |
|
Sarinelli 6,5
Tiene saldamente la partita in mano. Non impeccabile in certe
occasioni ma comunque un discreto arbitraggio. |
|
|
|