FORMULA DEL TORNEO
Al torneo partecipano 20 squadre
divise in 4 gironi da 5 squadre ciascuno. Le squadre di ciascun girone
si affronteranno in partite di sola andata. Le squadre dei gironi A e B
giocheranno la prima fase presso il centro sportivo di via Rosolino Pilo
mentre le squadre dei gironi C e D disputeranno gli incontri presso i
campi di Loreto.
Al termine della 5^ giornata si
procederà alla compilazione del tabellone degli ottavi di finale al
quale verranno escluse solo le quinte classificate dei 4 gironi. In caso
di parità di punti si procederà al calcolo della classifica avulsa
ottenuta considerando nell’ordine i seguenti criteri:
-
I punti
negli scontri diretti.
-
Differenza
reti
-
Reti fatte
-
Classifica
fair play
-
Sorteggio
Ottavi, quarti, semifinali e finali
saranno disputati in partita unica. Se al termine del tempo
regolamentare permarrà il risultato di parità si procederà con i tempi
supplementari di 5 minuti effettivi con la formula del golden time
(secondo tempo supplementare solo in caso di parità dopo il primo).In
caso di ulteriore parità si tireranno i calci di rigore.
Dai quarti di finale si adotterà
inoltre la formula all’americana,che prevede le finali per il 7° e 5°
posto oltre che le tradizionali 3° e 1° posto.
CLASSIFICA FAIR PLAY
La graduatoria sarà stilata in base
alle seguenti modalità:
-
0,5 punto
per ogni fallo seguente all’esaurimento del bonus di 5
-
1 punto per
ogni ammonizione
-
2 punti per
ogni espulsione
La
vincitrice sarà la squadra che al termine del torneo avrà il punteggio
più basso,in caso di parità tra 2 o più squadre si terrà conto del
numero di partite giocate (vantaggio per chi ne gioca di più) e di
specifici comportamenti,azioni,etc. tenuti durante il torneo dai
componenti di ogni squadra.
Comportamenti particolarmente scorretti (partite non giocate, risse
collettive ,atti di razzismo, etc.)comporteranno l’esclusione dalla
classifica fair play e se di eccessiva gravità anche l’espulsione dal
torneo.
REGOLE PRINCIPALI DI GIOCO
-
durata
tempi: 20’ effettivi
-
rimesse in gioco con i piedi con palla
ferma sulla riga laterale.
-
a partire
dal sesto fallo di squadra per tempo ,e per ogni fallo seguente la
squadra danneggiata potrà usufruire di 1 tiro libero da 10 metri(un
rigore battuto però da 10 metri). I falli indiretti non concorrono alla
somma dei falli cumulativi. Se un fallo oltre il bonus fosse causato in
una posizione più favorevole rispetto al dischetto dei 10 metri,il tiro
libero potrà essere battuto dal punto dove è stato commesso il fallo.
Qualora il fallo sia in area di rigore sarà conteggiato come tiro libero
ma di fatto verrà calciato un rigore classico (dai 6 metri).
-
I cambi sono ammessi solo a gioco fermo
e devono essere posti all’attenzione dell’arbitro o del cronometrista.
-
Ogni squadra
può chiedere un time out per tempo di 1’ minuto
e che le verrà concesso appena quando la richiedente sarà
in possesso di palla a gioco fermo.
-
Rimesse
laterali,punizioni e giocate del portiere (anche se fuori dall’area
di rigore) devono essere effettuate entro 4”.
-
A seguito di
un’espulsione,una squadra potrà tornare in parità numerica solo dopo 2
minuti effettivi o nel caso subisca un gol prima che i 2 minuti
effettivi stessi scadano.
-
Sono consentite rimese del portiere che
superano direttamente la metà campo e le segnature effettuate dietro la
propria metà campo o direttamente da corner. Non sono regolari le
segnature del portiere fatte direttamente con le mani o direttamente da
rimessa laterale.
-
Entrate da tergo,falli e contrasti sono
valutati con la stessa tolleranza del calcio a 11.
REGOLE DISCIPLINARI
-
le due
squadre dovranno avere un capitano (contrassegnato da fascia al braccio)
-
i capitani
sono gli unici giocatori autorizzati a parlare con l’arbitro. Uniche
eccezioni sono per la richieste all’arbitro del numero di falli
cumulativi ed il tempo.
-
I capitani
sono inoltre responsabili dei comportamenti degli altri componenti della
propria squadra. Se a seguito di gravi comportamenti l’arbitro riscontra
che il capitano non fa il possibile per evitare la fine del grave gesto
in atto da parte di un suo giocatore,sarà autorizzato ad espellere anche
il capitano stesso.
-
Se a seguito
di più espulsioni simultanee una squadra rimane in campo con solo 2
elementi,la partita terminerà immediatamente sul risultato di 3-0
d’ufficio. Se entrambe le squadre rimarranno con 1 o 2 giocatori in
campo la partita verrà data persa per 3-0 d’ufficio ad entrambe le
squadre.
-
A seguito di
gravissimi comportamenti il comitato organizzatori si riserva l’autorità
di infliggere eventuali punti di squalifica in classifica,o ammende
detratte dalla cauzione.
-
E’ ammesso un ritardo fino a 10’
dall’inizio della partita. Al termine di questi la squadra in ritardo
deve ESSERE IN CAMPO,pena la partita persa d’ufficio.
-
ogni squadra
dovrà rispondere all’appello dei giocatori prima della partita.
-
Il comitato
organizzativo è anche giudice sportivo e per tanto si riserva la libera
interpretazione dei rapporti effettuati dagli arbitri.
SQUALIFICHE
Le
squalifiche per recidività in ammonizioni (1 giornata) scatteranno a
seguito della 2^ e 3^ ammonizione
Il
giocatore espulso in seguito ad un cartellino rosso diretto o per doppia
ammonizione dovrà abbandonare subito il campo senza potervi rientrare
nel corso della partita e scontare 1 turno di squalifica. Per falli
particolarmente gravi il comitato si riserva di infliggere anche 2 o più
turni di squalifica.
L’organizzazione si riserva di trattenere somme di denaro sotto forma di
multe dalla cauzione in base ai seguenti criteri:
-
partite non
giocate
-
Comportamenti gravemente irrispettosi nei confronti di
arbitri,organizzazione,avversari e pubblico.
-
Casi
particolari non specificati
Le somme
variano in base alla gravità
Le
giacenze verranno restituite alle squadre al termine del torneo mentre
gli incassi delle multe costituiranno un fondo cassa del torneo.
CAMPAGNA ACQUISTI
Al
termine della fase a gironi e prima dell’inizio della seconda fase ad
eliminazione diretta sarà consentito alle squadre trovare accordi per
l’acquisto o lo scambio di giocatori. Alla campagna acquisti possono
prendere parte SOLO giocatori già iscritti in una squadra durante la
prima fase. NON sono pertanto consentiti acquisti di giocatori estranei
al torneo durante la prima parte.
TROFEI
Sono previsti i seguenti premi:
-
trofeo alla
squadra prima classificata
-
coppe alle
squadre seconda e terza classificate
-
medaglioni
alle squadre classificate dal quarto all'ottavo posto
-
coppa al
miglior realizzatore
-
coppa al
miglior portiere
-
coppa al
miglior giocatore
-
premio fair
play alla squadra più corretta
-
maglietta a tutti i partecipanti
DISTINTA SQUADRA
-
Ogni squadra deve pagare € 120,00 per
l’iscrizione più € 50,00 di cauzioni che verranno restituiti al termine
della manifestazione con detratte le eventuali multe.
-
Per la consegna di distinta e quota
d’iscrizione si prega di contattare gli organizzatori.
-
L’iscrizione viene accettata a pagamento
avvenuto.
-
Le iscrizioni si protrarranno fino ad
esaurimento posti disponibili.
-
Il giorno e luogo del sorteggio verrà
comunicato successivamente ai rappresentanti delle squadre.
-
L’età minima per partecipare al torneo è
15.
-
Ogni giocatore è pregato di indossare una
maglia con numero uguale in tutte le partite.
-
Ogni squadra può iscrivere al massimo 12
giocatori. Si accettano modifiche fino alla data del sorteggio,previa
comunicazione all’organizzazione.
-
Per ogni comunicazione contattare Raffaele
(339 1915126) o Mauro (338 2843816), oppure scrivere a
valtessecup@valtesse.it
-
Le iscrizioni sono accettate anche se
inviate via internet all’indirizzo
valtessecup@valtesse.it purchè si effettui il pagamento entro 2
giorni (contattare gli organizzatori)
ALTRO
-
il torneo è
organizzato da valtesse.it e mybg.it in collaborazione con il Comune di Bergamo
Assessorato allo Sport e Bergamo Sport S.p.A.. La redazione di
valtesse.it presenterà di diritto una formazione di cui alcuni elementi
compongono il comitato della manifestazione stessa.
-
L’iscrizione
al torneo implementa l’accettazione a tutti i punti del regolamento.
-
L’iscrizione
sarà accettata solo a pagamento avvenuto.
-
Risultati,classifiche e statistiche saranno visibili all’indirizzo
internet
www.valtesse.it
-
La redazione
ricorda che oltre al presente regolamento,deve essere rispettato anche
quello del centro sportivo gestito da Bergamo Sport S.p.A. e fornito in
allegato al presente opuscolo.
-
Per quanto non incluso nel presente
regolamento la decisione sarà a cura dell'organizzazione.
|