Monarchie nella storia
Quasi tutti gli stati antichi erano monarchie e il sovrano era spesso
anche capo religioso del proprio popolo, poiché si riteneva che il potere
gli provenisse da Dio (teocrazia).

Fino al '700 i sovrani esercitavano tutti i poteri senza alcun controllo
popolare e i loro ordini erano indiscutibili: questa forma di monarchia
era detta assoluta (dal latino ab-soluta che significa "sciolta da", cioè
svincolata da ogni legge e da ogni controllo).
| 
|