Dai dati alla legge fisica del fenomeno



Introduzione

 

 

Come in precedenza più volte detto, la prima parte dell'esercitazione è volta a ricercare la forma oraria della legge del moto di un pendolo semplice oscillante, unidimensionalmente, in un piano verticale, perchè sottoposto ad una forza esterna variabile, non equilibrata, di tipo elastico della forma F = - k x .

L'intento di questa prima parte del lavoro è abbastanza ambizioso, perchè oltre alla legge fisica del fenomeno ci si propone, come in precedenza preannunciato, di delineare i caratteri più specifici della ricerca scientifica, che, com'è noto, consistono nella invenzione e nella formulazione delle ipotesi e del loro controllo. In aggiunta, si considera, altresì, esaminare e definire, in un caso operativamente semplice, i procedimenti e i criteri mediante i quali la Fisica, come scienza empirica, sottopone a conferma i costrutti ipotetici che devono diventare leggi.


Torna all'Indice

Pagina successiva