PATRONATO
A.C.L.I.
Per tutte le pratiche assistenziali – previdenziali – infortunistiche: via Venezian 46/B (Contrada Pedrengo), lunedì dalle ore 17 alle ore 19.30; sabato dalle ore 8.30 alle ore 10. In via Paderno 42, giovedì dalle ore 14.30 alle ore 15.30. Al Cassinone, presso il Centro Civico, il 1° e il 3° martedì del mese: dalle ore 14 alle ore 15. Tel. 035/294163. Continua il servizio assistenza per la denuncia dei redditi con Mod. Unico (ex 740) ed ICI.
A.N.M.I.C.
Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Sezione di Seriate
C.P. 24068 via G. Venezian n. 15 - Seriate (BG) 1° Piano tel. e fax 035/302352 - cell. 339/4720897
Orario di apertura della nostra Sezione: GIOVEDÌ dalle ore 17 alle 18.30 DOMENICA dalle ore 9.30 alle 11
AVIS Seriate AIDO
DIVENTA DONATORE ISCRIVENDOTI all’AVIS e all’AIDO
24068 SERIATE - via Colombo 6/B - telefono 035/294217
La sede è aperta il martedì e venerdì dalle 20.30 alle 22.30 Cod. Fiscale 95000510164 - E-mail: avis.seriate@libero.it
Il primo aprile scorso si è tenuta l’Assemblea provinciale AVIS. I delegati di 156 sezioni bergamasche hanno fatto il punto del lavoro svolto e di quello da impostare per il futuro.
Ricordiamo le cifre: 33.756 donatori, con 60.227 donazioni nelle quali si riscontra un leggero decremento rispetto al 2004, dovuto al calo nel settore plasmaferesi per motivi organizzativi degli Ospedali Riuniti di Bergamo (pensionamento del primario, dr. Scudeller) che saranno presto risolti.
Il Presidente provinciale, dr. Tiziano Gamba, delinea nella sua relazione gli obiettivi primari per il 2006, cioè: impegno ad avvicinare nuovi donatori, in particolare per i giovani saranno studiate iniziative mirate per incrementare questo importantissimo settore; inoltre la formazione dei Dirigenti di sezione, per averli sempre più motivati e aggiornati alle nuove normative associative; infine la ricerca, potenziando la collaborazione con l’Istituto Mario Negri e l’Istituto Farmacologico dell’Università di Milano. Termina la sua relazione con queste parole: “Continuare a investire sulle nostre risorse umane attraverso un concreto rinnovamento e nuovi progetti, aiuta a fare dell’Avis non solo un’associazione dove cresce il piacere di stare insieme, ma soprattutto dove la generosa attenzione verso il prossimo viene considerata quotidianamente un dovere civile”.
Come accennato sulla “Voce” del mese scorso, la GITA SOCIALE quest’anno è programmata dal 26 al 30 settembre p.v. con visite guidate a Pompei, Napoli, Costa Amalfi tana e Caserta, tutti posti di suggestiva bellezza turistica, archeologica e paesaggistica, dove storia, leggenda e arte si intrecciano.
Le iscrizioni sono già terminate, avendo in un batter d’occhio esaurito i posti disponibili. Si ricorda a chi ha versato la caparra, che il saldo dovrà essere versato inderogabilmente entro il 5 settembre prossimo.
PATRONATO INAS/CISL
È presente presso la sede dei pensionati CISL di Seriate in via IV Novembre n° 9, il mercoledì dalle ore 9 alle ore 11. La sede inoltre è aperta dal lunedì al venerdì, sempre dalle ore 9 alle ore 11, per tutti i cittadini e per qualsiasi informazione.
PATRONATO INCA/CGIL
Presso la sede del sindacato dei pensionati della CGIL di Seriate, in via Cerioli 25/B, dalle 8.30 alle 12.00, dal lunedì al venerdì, inoltre il venerdì dalle 14.30 alle 18.00, si può avere assistenza per pratiche previdenziali, assegni al nucleo familiare, domanda di pensione, verifi ca contributi, assistenza fi scale, 730, ICI.
Per informazioni tel. 035/300849. Per le pratiche di assistenza previdenziale l’uffi cio è a disposizione, oltre che al venerdì dalle 14.30 alle 18.00, anche al mercoledì dalle 9.00 alle 12.00. Inoltre possiamo dare assistenza fi scale: 730, ICI, ISEE, ISEEU e pratiche contributo AFFITTI.
È aperto, il mercoledì dalle 15.30 alle 18.30, anche lo “Sportello Ufficio Diritti” che dà assistenza su: Rinnovo per permessi di soggiorno, Carta di soggiorno, Ricongiungimenti e tutte le assistenze utili per gli extracomunitari.
MARIA CHIAMA
Gruppo di preghiera REGINA DELL’AMORE
Il primo martedì di ogni mese, alle ore 20.30, nella chiesa di
Paderno:
Incontro di preghiera MARIANO
con la recita del Santo Rosario meditato e la Santa Messa.
Venite a pregare con noi!
Preghiera del mese di maggio 2006 - Anno del Sinodo diocesano
A Maria Immacolata
O Vergine Immacolata, bella come la luna, delizia del cielo,
nel cui volto guardano i beati e si specchiano gli angeli;
fa’ che noi tuoi figli ti assomigliamo e che le nostre anime ricevano un raggio
della Tua bellezza, che non tramonta con gli anni, ma rifulge nell’eternità.
O Maria, sole del cielo, risveglia la vita dovunque è la morte e rischiara gli
spiriti
dove sono le tenebre; rispecchiandoti nel volto dei tuoi figli,
concedi a noi un riflesso del tuo lume e del tuo fervore.
Soccorrici, o Maria, bella come la luna, fulgida come il sole, forte come un
esercito
schierato, sorretto non dall’odio, ma dalla fiamma dell’amore e così sia.