Mandateci i vostri articoli. Saremo lieti di pubblicarli sui prossimi numeri.
     
 

 

 

Muro Leccese

Interviste

Angolo dei Lettori

 Home > Gioventù Calcio Muro Leccese

Numero  4

 

 

 

Gioventù Calcio Muro Leccese

 

Il calcio è lo sport nazionale italiano. Pochi lo praticano, molti lo vivono da tifosi che si atteggiano ad allenatori nei bar o in pazza alla fine delle partite. E’ straordinario come un piccolo oggetto rotondo di cuoio possa coinvolgere un pubblico così vasto. Forse perché è un modo di distoglierti dai mille problemi che la vita ti sbatte in faccia giorno per giorno. 

 

A Muro quest’anno ricorre il ventennio della società “Gioventù Calcio Muro”. Società voluta e fondata da quel grande appassionato ed intenditore di calcio, nonché presidente della stessa società, Pierino Chiri, che senza l’aiuto né della cittadinanza né di enti pubblici, ha continuato quasi con ostinazione a dedicare il suo tempo alla Società, malgrado le “malelingue” che, non avendo voglia di impegnarsi nella collettività, diventano campioni nel parlare a sproposito di chi ha una grande passione civica. 

 

Scopo della Società non è soltanto avviare i giovani allo sport, ma farli crescere in un ambiente sano, lontano dai pericoli della società attuale. Testimoni di ciò sono proprio i primi ragazzi (oggi uomini maturi) che decisero vent’anni fa di frequentare il campo sportivo; il loro affetto nei confronti della Società non è mai venuto meno nonostante il passare degli anni.

La pratica sportiva allontana i ragazzi da ambienti poco raccomandabili, quale quello della tossicodipendenza, problema quest’ultimo del quale il Sindaco si era fatto carico di occuparsi fattivamente. Non credo sia stato fatto molto. Infatti, nonostante gli scopi coincidessero, si sarebbe potuto fare qualcosa in più per la Gioventù Calcio, come è stato fatto per altre associazioni.

 

E’ proprio grazie a questa Società che ho capito il vero senso dell’attività sportiva giovanile, tanto da aver perso l’interesse verso il “grande calcio”, quello fatto solo da interessi politico-economici, mentre il calcio praticato dai giovani è solo divertimento e passione.

 

I meriti sportivi sono tanti, ne fanno fede i numerosi trofei e coppe esposti nella segreteria della Società. Purtroppo i genitori di Muro hanno difficoltà a mandare i propri figli al campo sportivo perché fra catechismo e rientri scolastici i ragazzi non riescono a trovare il tempo per praticare una qualsiasi attività sportiva.

Da parte mia e come cittadino e come padre un sentito grazie alla Gioventù Calcio Muro e tanti auguri per un futuro migliore.

 

Salvatore De Pascali.

 

 

Novelle Muresi 
Italia da salvare
Italia Nostra e Articolo 1: salviamo la cappella di S. Maria di Pompignano
Pasquale Grassi torna a Muro "come nuovo"!!!
La Creazione 
DILINO': Centro di Musiche Alternative e delle tradizioni del Mediterraneo
Gioventù Calcio Muro Leccese
TU 23 TU 33
La sinistra è... in movimento
Il nostro mondo non ha confini, siamo tutti clandestini

 

   

Home | Arretrati | Chi Siamo | Scrivici

   
   

Web Master: Armando Spano