Proprietà dei gas


 

   

POMPA PNEUMATICA AD OLIO


  Funzione
  Per creare bassissime pressioni.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 1650 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Modello robustissimo, su basamento solido, con volano da mandare a mano o a motore con cinghia piana.
  La piattaforma è ricoperta di un robusto piatto di vetro smerigliato. Tutte le comunicazioni sono fatte con tubo di rame o di ottone e le chiavette portano un solco profondo per la chiusura ad olio. Nelle condizioni normali raggiunge la pressione di un quinto di millimetro. Con l'interposizione di un essiccatore ad anidride fosforica e con olio accuratamente depurato la rarefazione si spinge oltre questo limite.

Menu

 

 

   

MANOMETRO AD ARIA LIBERA


  Funzione
  Strumento di misura della pressione.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 115 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Il serbatoio del mercurio, saldato al tubo manometrico, è munito di raccordo a vite girevole. Tutto è fissato su tavoletta di legno di quercia e la scala in millimetri è scorrevole, cosicché per ogni lettura si può portare lo zero della scala al livello del mercurio del serbatoio. Come manometro serve per pressioni fino ad 1 atmosfera effettiva.   Raccordando la tubazione laterale con la macchina pneumatica o con il recipiente in cui si produce una rarefazione, l'apparecchio funziona come vacuometro.

Menu

 

 

   

TUBO DI BOURDON


  Funzione
  Strumento di misura della pressione.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 130 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  È un tubo da manometri, ma ha parete molto sottile, in modo da poter servire come tubo manometrico e come vacuometro. Per questo l'indice, comandato da un semplice sistema di leve, nella posizione normale sta nel mezzo della scala. L'apparecchio si può applicare come vacuometro alle nostre macchine pneumatiche. Questo modello è utilissimo per spiegare il funzionamento del manometro Bourdon, del vacuometro e del barometro metallico.

Menu

 

 

   

APPARECCHIO PER LA LEGGE DI MARIOTTE (p > 1)


  Funzione
  Verifica delle legge di Boyle - Mariotte nelle trasformazioni isoterme per pressioni maggiori di 1 atm.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 300 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Adatto a pressioni fino a due atmosfere. Modello semplicissimo e molto solido. I due rami del tubo di vetro sono uniti in basso con un raccordo di ferro munito di chiavetta laterale per lo scarico e per portare facilmente il mercurio alla prima divisione della scala dei volumi. Il ramo che deve contenere la massa d'aria è munito di chiavetta di vetro, cosicché riesce facile portare il mercurio allo stesso livello nei due rami e rinchiudere dell' aria alla pressione esterna.
  La scala dei volumi è di cm. 24 e porta ben visibili le divisioni corrispondenti ai volumi 1, 2/3, 1/2.
  La scala delle pressioni è scorrevole e si notano a distanza le divisioni corrispondenti alle pressioni 1, 3/2, 2. Lo spostamento della scala, non comune in apparecchi di questo tipo, evita l'inconveniente di dovere ad ogni esperienza sottrarre dall'altezza del mercurio quella dello stesso nel ramo più corto. Si raccomanda di lubrificare la chiavetta di vetro per la perfetta tenuta.

Menu

 

 

   

APPARECCHIO PER LA LEGGE DI MARIOTTE (p < 1)


  Funzione
  Verifica delle legge di Boyle - Mariotte nelle trasformazioni isoterme per pressioni maggiori di 1 atm.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 300 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Un tubo verticale del diametro di 3 cm riposa su un piede di ghisa e termina superiormente con una bacinella di vetro. L'insieme costituisce una vaschetta molto profonda, che si riempie di mercurio.
  In questa vaschetta viene introdotta una canna barometrica con rubinetto lunga 80 cm, guidata e sostenuta da apposita forcella ad altezza variabile.

Menu

 

 

   

BAROMETRO DI FORTIN


  Funzione
  Strumento di misura della pressione atmosferica.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 1050 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Grande vaschetta, canna barometrica di 10 millimetri, nonio a un ventesimo termometro e termometro.
 Si monta in sede su tavoletta di noce. Su questa sono applicati un termometro, uno specchio per facilitare le letture, un anello inferiore a tre viti per il blocco della vaschetta ed un occhiello terminale per appendere lo strumento.

Menu

 

 

   

MODELLO DI BAROMETRO ANEROIDE PER USO SCOLASTICO


  Funzione
  Strumento di misura della pressione.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 295 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Sotto una campana di vetro a perfetta tenuta è montato il meccanismo solito degli aneroidi con polmoncino metallico. Per mezzo di una monopalla si producono in detto spazio le variazioni positive o negative di pressione occorrenti per mostrare, con larghe escursioni dell'indice, il funzionamento di un barometro aneroide.

Menu

 

 

   

VASO DI TANTALO


  Funzione
  Principio di funzionamento del sifone.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 20 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Completamente in vetro, con sifone e cono normale smerigliato da applicare nel piede del bicchiere. Poiché il fondo del vaso è attraversato dal ramo lungo del sifone, l'efflusso dell'acqua ha inizio quando il suo livello sorpassa il gomito del sifone e cessa allorché raggiunge il termine del ramo breve. Avendo cura di far giungere l'acqua nel bicchiere per mezzo di un tubo la cui sezione sia minore di quella del sifone, l'efflusso viene reso automatico ed intermittente. Regolando un rubinetto, se ne varia la frequenza.

Menu

 

 

   

FONTANA DI COMPRESSIONE CON POMPA ANNESSA


  Funzione
  Effetti della pressione.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 320 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Il recipiente a bottiglia con piede porta una ghiera metallica, alla quale è applicato a vite un tubo di ottone con chiavetta, che raggiunge il fondo del recipiente e pompa di compressione con valvola a tubo di gomma. Questa serve anche come valvola di sicurezza.
  Con una pompa qualsiasi, si comprime dell'aria sopra l'acqua contenuta nella bottiglia e si chiude la chiavetta. Quando si apre, si ha un getto tanto più alto quanto maggiore fu la pressione dell'aria imprigionata.

Menu

 

 

   

FONTANA DI RAREFAZIONE


  Funzione
  Effetti della pressione atmosferica.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 130 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Questo apparecchio è da applicare direttamente ad una pompa pneumatica, Aperta la chiavetta, si pratica il vuoto parziale e si chiude. Si introduce poi la parte inferiore del rubinetto nell'acqua, e aprendo si ottiene un getto violento. Se la rarefazione fu molto spinta, l'acqua potrà riempire quasi completamente la provetta. Ad esperienza finita, l'acqua si estrae svitando il rubinetto. Il piede serve solo di appoggio e non è conveniente sia immerso anch'esso nell'acqua.

Menu

 

 

   

PALLONE PER IL PESO DELL'ARIA


  Funzione
  Misura della massa d'aria contenuta in un pallone.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 120 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Il pallone di vetro ha la capacità di circa 2 litri ed è munito di ghiera con coperchio a vite e rubinetto.
  Si applica alla pompa pneumatica mediante tubo di gomma, o semplicemente con tappo di gomma forato e appoggiato sull'apertura della platina. Fatto il vuoto, lo si appende alla bilancia idrostatica e si stabilisce l'equilibrio. Aprendo poi la chiavetta, la bilancia trabocca dalla parte del pallone.
  I pesi, che si devono aggiungere dalla parte opposta, ci danno il peso dell'aria estratta dalla pompa.

Menu

 

 

   

PIOGGIA DI MERCURIO


  Funzione
  Effetti della pressione atmosferica.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 80 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  È una provetta robusta a piede smerigliato in piano, da applicare sulla platina della pompa pneumatica. Il fondo è attraversato da un tubo di vetro ripiegato in basso, perché le gocce di mercurio provenienti dall'alto non possano entrare nella pompa.
  Al collo della provetta è adattato a smeriglio un imbuto cilindrico, al cui fondo, del diametro di circa 3 centimetri, è fissato un disco di legno tagliato normalmente alla fibra.
  Per ottenere un buon risultato, conviene ungere di grasso denso il piede e la smerigliatura del collo. Quando la pompa funziona, il mercurio, collocato nell'imbuto superiore, attraversa il fondo di legno in pioggia minuta e si raccoglie sul fondo della provetta.
  Volendo adoperare l'apparecchio per pulire il mercurio, conviene sovrapporre al fondo di legno un pezzo di pelle scamosciata.

Menu

 

 

   

PROVINO MANOMETRICO PER POMPA PNEUMATICA


  Funzione
  Strumento di misura della pressione.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 125 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Manometro a mercurio con base e sostegno di ottone nichelato. Scala in due tratti e a millimetri su celluloide. Il mercurio si stacca dal ramo chiuso quando la pressione raggiunta nel recipiente da vuotare eguaglia l'altezza della colonna liquida, contata dalla superficie libera nel ramo aperto.
  A questo apparecchio si è portata un'utile modificazione con l'aggiunta nel ramo aperto di un raccordo smerigliato, che permette di collegare il provino col recipiente in cui si pratica la rarefazione, senza introdurre lo strumento nel recipiente stesso. Tolto il raccordo, il provino non differisce da quello comunemente applicato alle macchine pneumatiche.

Menu

 

 

   

EMISFERI DI MAGDEBURGO


  Funzione
  Effetti della pressione atmosferica.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 175 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Sono formati da due calotte sferiche di ottone ognuna collegata per mezzo di un corto cilindro ad una impugnatura.
  Uno dei cilindri è vuoto e presenta un raccordo con chiavetta per collegarlo alla pompa pneumatica. Considerando la notevole superficie dell’apparecchio non è necessario un vuoto molto spinto.

Menu

 

 

   

CREPAVESCICHE


  Funzione
  Effetti della pressione atmosferica.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 15 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Ad un cilindro con parete robusta ed orlo sporgente viene applicato un disco di carta o una lamina di gomma legandoli a più giri sotto l'orlo del cilindro.
  Se la carta è omogenea e ben secca, ai primi colpi di pistone si staccherà un disco corrispondente al diametro del vetro. La lamina di gomma si distende lungo la parete interna del cilindro e sul piatto, tamponando anche il foro di comunicazione.

Menu

 

   

AVVISATORE OSMOTICO


  Funzione
  Utilizzato nello studio dell'osmosi.
Costruttore:
Officine Galileo - Firenze
Costo: £ 160 Anno d'acquisto: 1931

  Descrizione
  Al posto del vaso poroso sta una sottile pellicola di gesso. Al manometro laterale è collegata una asticella a frizione, in modo da lasciare libera l'uscita dell'aria soprastante la colonna di mercurio, che deve col suo spostamento determinare il contatto.
  Tutto il basamento di ghisa è solidale colle parti dell'apparecchio.
  Per evitare scintille di extracorrente, che guastano la punta di acciaio, si consiglia di a doperare una piccola tensione (2 volt).

Menu