Il Santuario
Gallery |
|||
Home Page Aiutateci Il Santuario Il Santo Religiosità Spiritualità Itinerari Gallery Archivio Link |
|||
II Santuario e l'ambiente naturale che lo circonda Scatti fotografici di Mario Lafiosca
L’assenza di una strada asfaltata ha sempre scoraggiato il salire in auto al Santuario, ma d’altra parte ha salvaguardato questo luogo da quelle devastazioni che provoca l’uomo con il suo arrivo. Oggi salendo verso il Santuario non è raro vedere volare il nibbio, o correre tra la vegetazione lepri e volpi. Anche la vegetazione presente, nonostante un incendio alcuni anni fa abbia distrutto quasi totalmente l’antico bosco lì esistente, è ritornata rigogliosa. Giovani querce sono nate spontaneamente sui resti dell’antico bosco mentre una rigogliosa macchia mediterranea sta rioccupando i costoni brulli dell’altipiano e le aree che nel passato erano destinate alla coltivazione del grano, giacché la mancanza di una strada ha reso poco conveniente questo genere di coltivazione, e ora sono praticamente lasciate a se stesse. Inoltre sia in primavera che in autunno, man mano che si sale sull'altopiano, si rimane colpiti da un forte odore di menta selvatica che cresce rigogliosa tra le rocce e vicino alle tante grotte naturali che si aprono nelle asperità della roccia. Alcuni anni fa la Soprintendenza iniziò un progetto per mettere sotto tutela paesaggistica ed ambientale tutto l’altopiano ma, non si sa perché, questo progetto non fu mai portato a termine. |
|
||
Webmaster
|