31.05.2002 - Il sole si è presentato puntuale anche stamattina, tanto che ho potuto studiare seduto sulla scrivania con la finestra spalacata. Ah, i vantaggi di stare al piano terra! Comunque, sono due notti in cui non riesco a dormire molto bene, quando mi sveglio sono già stanco. Credo che sia colpa di polinomi, integrali e altre amenità matematiche similari. Per questo, nel tardo pomeriggio ho dormito un po' con la speranza di recuperare. Per quanto riguarda lo studio, ho finito il programma e ho cominciato il ripasso e non vedo l'ora che arrivi lunedì sera! E a casa, c'è sempre più gente che non lava le pentole: ormai non si riesce più a trovare niente di utilizzabile. Stasera ho rinunciato a fare la pasta perché il solito pentolino aveva incollato sul fondo uno strato di riso spesso circa mezzo centimetro...
30.05.2002 - Lo studio continua a ritmi serrati, i giorni a disposizione stanno lentamente (o velocemente?) diminuendo. E, dopo un incredibilmente lungo periodo di tempo, è uscito il sole, spero che valga anche per i prossimi giorni. Inoltre, oggi è tornato Giorgos dalla Grecia.
29.05.2002 - Non so come sia la situazione del sito, oggi sembra che le pagine funzionino... Purtroppo non ho tempo per approfondire adesso questi misteri, visto che sono in full immersion per preparare l'esame di Approssimazioni.
27.05.2002 - Se avete notato che il sito si vede malissimo, è perché c'è stato un cambiamento di indirizzo che non dipende da me: in sostanza, il sito da oggi si trova all'indirizzo:
Quindi provvedete ad aggiornate i bookmarks! Nel frattempo mi sto dando da fare per aggiornare tutte le pagine, ma fatti misteriosi stanno accadendo... Oltretutto, ho l'impressione che sia molto più lento di prima! :(
26.05.2002 - E anche stamattina un battesimo!
25.05.2002 - Ieri sera verso le 10, uscendo dal laboratorio, ho trovato Catherine e Ruth che andavano all'Union. Dopo più di due mesi di assenza al venerdì sera, mi sono ritrovato al Tav Bar con la birra in mano. Poco dopo è arrivato anche Morgan e siamo scesi al Liar Bar dove c'erano Mark, Neil e David tutti e tre particolarmente in forma. Sono arrivato a casa all'una e mezza, ma gli sono rimasti più a lungo. Stamattina mi sono alzato presto per studiare, ma nel pomeriggio sono crollato a letto, vuoi per il sonno arretrato e per il fin troppo abbondante pranzo che mi son preparato. Il tempo sembra in leggero miglioramento, finalmente...
24.05.2002 - E anche lo studio per l'ultimo esame, quello di Approssimazioni ha preso il via, proprio oggi. Esattamente un anno fa, alla festa del Pascolo, i Limegreen fecero la loro prima apparizione pubblica!
22.05.2002 - Innanzitutto, devo dire che ieri sera il Sangiovese di Louie è venuto buono. Sono andato dal parrucchiere stamattina, uno dei tanti negozietti un po' squallidi di Perth Road; era davvero da tempo che non riuscivo più a domare il cuoio capelluto, ormai inselvatichitosi a livelli estremi. Giorgos mi aveva detto che c'era una ragazza a tagliare i capelli: con tale speme sono entrato e una seriosa e brizzolata signora col camice bianco da infermiera sotto un gipunìn grigio da infermiera mi ha fatto accomodare. Solo più tardi la bionda ragazza vestita di nero è spuntata dalle retrovie della bottega per tagliare i capelli a un uomo canuto prima, e a un uomo pelato dopo. Oggi è il compleanno di Morrissey!
21.05.2002 - Domenica, dopo essere arrivato a casa e aver mangiato qualcosina, sono stato assalito da un micidiale e tentacolare attacco di sonno, che mi ha tenuto lontano dallo studio per tutto il pomeriggio. Purtroppo anche di sera non sono riuscito molto a studiare, visto che ero ancora balordo. Ieri, invece, è stata una giornata formidabile di studio e, ormai, le ore non le conto più. C'è da dire che temevo l'arrivo della donna delle pulizie come ogni lunedì: invece, incredibilmente, non è arrivata e quindi non sono stato costretto ad andarmene... Oggi è il gran giorno, in cui tutto il mio (non) sapere sull'Ottimizzazione deve fluire e confluire sul foglio di carta, nel tempo prestabilito delle tre ore. Sono riuscito a recuperare una calcolatrice da Jas, ma spero vivamente che non mi serva. Mentre ripassavo in biblioteca, ho potuto apprezzare, mio malgrado, il vecchio principio della banana: ieri sera era perfettamente integra e stamattina, nel momento del bisogno, era completamente nera... Come fanno a succedere cose così? Dove andrà a finire il mondo? Ormai non ho più niente da riguardare: mi rendo conto che per ogni cosa che leggo, ne dimentico delle altre. Insomma, non conviene più. E come sempre, cercherò di adottare il principio della sfiducia, che ha sempre funzionato durante i miei spensierati anni da universitario: in sostanza, ho sfiducia che mi chiedano qualcosa che non so. In ogni caso, mi raccomando, pensatemi accoratamente nel pomeriggio, e sappiate che accetto volentieri anche ogni forma di pensiero retroattivo. E credo di averne bisogno di un sacco di pensieri retroattivi, visto che l'esame che ho finito da circa un quarto d'ora non poteva andare peggio. Anche gli altri hanno mostrato facce allibite quanto la mia. Il fatto è che il prof. Fletcher ha fin troppa fantasia nello scrivere gli esercizi: alcuni di questi si possono considerare veramente opere d'arte matematica, in cui prosa e formule si fondono e si inanellano in domande belle da leggere e da discutere, ne sono convinto, ma per niente belle da risolvere... Veramente il compito è andato male: tutti gli esercizi sono rimasti incompleti, svolti solo per le parti che davano meno punti. Insomma, non mi stupirei se saltasse fuori un voto sotto il 50%. Ma era tanta l'ansia di questi giorni che, comunque sia andata, sono contento che potrò finalmente archiviare tutti i fogli su cui mi sono ingobbito inumanamente nel corso dell'ultima settimana. Oltretutto, il pessimo tempo di questi giorni fa passar la voglia di andar da qualsiasi parte: finché non si riprende, quindi, niente Aberdeen...
19.05.2002 - Lo studio continua incessantemente a ritmi mai raggiunti prima. L'unico fatto degno di nota è avvenuto ieri verso l'una: mentre stavo cucinando, è entrato in cucina Louie come una furia con una bottiglia di vino in mano e, nonostante le mie recriminazioni e per ragioni che tuttora mi sono ignote, l'ha infilata nel mio scaffale e se n'è andato. In sostanza, adesso mi ritrovo una mezza bottiglia di Chianti originale italiano. Purtroppo, però non potrò berlo fino almeno a martedì: ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che alcuni scienziati sostengono che si studia meglio da sobri. Ma forse sono solo voci... Oggi, oltre ad essere Pentecoste, è stato anche giorno di cresime: solo cinque cresimati, tra cui una bambina che dimostrava otto anni, almeno considerando la sua altezza. Per l'occasione, il coro contava circa il doppio dei componenti rispetto al solito, ed era inoltre accompagnato da un'intera sezione d'archi e un paio di oboi: sotto l'energica direzione dell'organista, sono stati sfornati vari brani classici, tra cui alcuni di Vivaldi e uno di Bach. C'è da dire che la frizzante organista era tutto un mulinare di mani: quando non dirigeva coro e orchestra, era dietro l'organo o il pianoforte costringendoli ad emettere quei suoni per i quali sono stati costruiti. Insomma, un grande impegno in prima persona per assicurare un piacevole ascolto a tutti i presenti. In tutti gli intervalli musicali, un chierichetto oscillava l'incensiere a mo' di pendolo (o forse intendeva essere un metronomo?), senz'altro motivo che quello di ipnotizzare i celebranti. Inutile dire che il tutto è durato quasi un'ora e mezza, durante le quali il dignitevole vescovo Logan si è più volte trovato in difficoltà nel giostrarsi tra papalina, mitra e pastorale.
17.05.2002 - Visto che Ottimizzazione è davvero una brutta bestia, sto studiando alla grande. Credo che abbia studiato all'incirca 18 ore nell'arco delle ultime 48. Per questo solo stasera sono riuscito a venire in laboratorio, anche per riprendere confidenza con l'aria aperta. Ieri sera hanno fatto uno speciale sui R.E.M., in cui è stata raccontata un po' la storia del gruppo attraverso i video e le interviste ai tre reduci componenti. E così, con gran dignità e un pizzico di malinconia, si è conclusa la mia di stagione televisiva: eggià, perché oggi ho fatto sgomberare la tele dalla camera, prima di dover essere costretto a pagare il canone. Con l'animo rattristato da questo avvenimento, ho deciso persino di procedere al lavaggio dei capi colorati: i risultati sono stati buoni, visto che hanno ancora gli stessi colori che avevano prima del lavaggio. Bè, forse era da prevedere, dato che erano tutti blu. Per stenderli, ho provveduto ad estrarre gli ometti dall'armadio e ad agganciarli alla tenda della doccia: se non sono riuscito a rendere l'idea a parole, ho immortalato il mio ingegno in una foto, che farò vedere al mio ritorno agli interessati. Stasera inizia la festa del Pascolo! O almeno credo, dato che nessuno mi ha fatto sapere niente... Come mi dispiace perdermela per intero quest'anno! In particolare mi perderò la Lucciolata di domani, dopo anni e anni di vigilanza pronta e attenta al monumento dei caduti di Vercurago con radio. C'è da dire che stasera, venendo verso il laboratorio, mi è arrivata una ventata profumata di barbecue, e veramente mi è sembrato di essere al Pascolo! Oggi Days at Dundee ha raggiunto quota 1500 visite! Questo non poteva che segnare la fine dei lavori in corso sulla prima pagina: quindi è ricomparso il banner della Ska!
15.05.2002 - Pensavo che fossero quasi le otto, stamattina quando mi sono svegliato, e invece erano già le dieci e mezza! Sono andato al Residences office per cercare di non pagare l'ultima settimana di affitto (dal 15 al 21 giugno), quando difatti non sarò più a Dundee, ma non c'è stato niente da fare. Era un po' di tempo che non passavo più dal Microcenter e dato che ormai passavo di lì ci sono andato. E, mentre mi aspettavo di non trovar nessuno, come da un po' di tempo accade, c'erano Jim, Morgan e Paul, intenti più o meno a lavorare sui loro projects.
14.05.2002 - Stamattina sono stato a casa per l'ultimo ripasso in vista dell'esame. Verso mezzogiorno mi sono poi diretto al laboratorio per tirare le due. Finalmente alle due son partito per rintracciare lo sport centre, di cui avevo solo una vaga idea di dove potesse essere. E lì, una grande sorpresa mi ha colto: non c'eravamo solo noi undici frequentanti del corso di Teoria dei Grafi, ma c'era davvero un bordello di gente, proveniente da ogni dove. Insomma, siamo stati infilati tutti in una palestra ricolma di banchetti, anche se per esami completamente diversi... Venendo all'esame: tre ore di tempo, cinque domande a scelta su sei. Parto dalla prima e già sono in difficolà per creare due grafici non isomorfici... Vabbè, ci torno dopo. La seconda domanda sembra difficile, salto alla terza. Qui fila tutto liscio, anche se ci sono un po' di conti di mezzo (e invidio gli altri che hanno la calcolatrice). La quarta domanda si apre con una dimostrazione che non riesco a farmi venire in mente; poi, brandelli di passaggi riaffiorano come panna, e riesco ad arrivare al lieto fine. L'esercizio continua con tre moltiplicazioni di matrici 5x5 che, sebbene non difficile, porta via un sacco di tempo, e poi un'altra dimostrazione che cerco di sviare furbescamente (ho coniato anche la parola 'isomorphically' per distrarre l'attenzione dal teorema vero e proprio). Passo al quinto esercizio che, a vederlo, sembra buono come il pane ed infatti fila piuttosto liscio; anzi, riesco a rappresentare un particolare grafo sul toro (nome matematico per la comune, e troppo spesso derisa, ciambella), cosa che non ero riuscito a fare ieri a casa. Per la scelta dell'ultimo esercizio, sono indeciso tra il secondo e il sesto: mi butto sul sesto e riesco a cavarmela egregiamente. Quando ormai manca solo mezz'oretta mi ricordo che il primo esercizio l'avevo abbandonato a sé stesso: allora torno a riprenderlo e lo sistemo per le rime. Poi, un po' di ritocchi qua e là e tanto incrociare di dita. In fin dei conti, devo dire che è andato piuttosto bene, anche se a dirla tutta me l'aspettavo un pelo più facile (o forse ero io che dovevo andare un po' meno in confusione). Ma ecco, adesso sono tranquillo, anche se non è perfetto (e non lo è), chi se ne frega? Note negative: prima dell'esame non ho mangiato e adesso ho una gran fame; inoltre durante l'esame mi son dimenticato di prendere la bottiglietta di acqua dallo zaino (che se ne è rimasto in un angolo sepolto da tutti gli zaini di quelli che sono entrati dopo di me) e stavo veramente morendo di sete.
13.05.2002 - Temibile scoperta stamattina: l'esame di Teoria dei grafi che pensavo di dover fare mercoledì è invece domani! Lo spavento è stato grosso: oggi, in teoria, non sarei nemmeno dovuto venire in laboratorio... Per fortuna credo di essere messo piuttosto bene, spero che non stia sottovalutando la difficoltà dell'esame. C'è di buono che avrò un giorno in più per studiare Ottimizzazione, sperando di non aver sbagliato data anche lì!
12.05.2002 - Anche oggi un battesimo ha tenuto viva l'attenzione di tutti i parrocchiani. Settimana prossima, invece, ci saranno le cresime. A tutti coloro che hanno vissuto l'illuminante esperienza di giocare con i Lego consiglio vivamente di andare a vedere Legodeath. Chi avrebbe mai pensato che si potessero costruire scene simili?
11.05.2002 - A quanto pare è arrivato un nuovo inquilino nel nostro bizarro corridoio, e si è sistemato nella camera che già appartenne all'amico Brian. Quest'ultimo personaggio è ancora alquanto misterioso, dato che a quanto pare nessuno ne ha ancora percepito la presenza. Ieri sera è spuntato improvvisamente in cucina, ha piazzato la sua crocchetta di pollo nel microonde e se n'è altamente dimenticato. Insomma, la crocchetta potentemente investita dalle microoonde ha raggiunto lo stato di cottura e si stava avvicinando a quello dell'esplosione. Ma il mio pronto fiuto ha sventato la catastrofe, sebbene abbia potuto salvare la suddetta crocchetta dalla sua triste combustione. E questo è il meno... La cucina si è trovata invasa da un fumo mai visto prima, di cui non è stato facile liberarsene. Non riesco ancora a capire come sia riuscito a non far suonare l'allarme antiincendio... Come se non bastasse, a rovinare la mia cena di ieri sera ci ha pensato anche il caro vicino di camera Louie che cercava di scoprire chi avesse rubato il suo pollo e la sua carne trita dal freezer... Oggi, dopo aver studiato più o meno tutto il giorno ho deciso di venire qui in laboratorio, approfittando del bel tempo che continua a dominare in questo periodo.
10.05.2002 - Mentre il primo esame inesorabilmente si avvicina e mi costringe a trascorrere tristi pomeriggi di studio, la stagione televisiva sembra che si sia ripresa, in particolare in seguito al ritorno del grande Graham Norton. Molto bello anche The Edwardian Country House, una sorta di grande fratello ambientato nel 1905, con la grande divisione tra la ricca famiglia e la schiera dei servi, e la divisione gerarchica anche tra questi ultimi. Insomma, una sorta di rifacimento televisivo del premiato Gosford Park di Robert Altman. L'avvicinarsi dei Mondiali di calcio è vissuta con un'incredibile partecipazione qui: un sacco di gente crede addirittura che l'Inghilterra possa vincere... Sembra poi che tutti non si vogliano perdere nemmeno una partita, nonostante l'orario assurdo. Anzi, ci sono pressioni per permettere orari flessibili per i lavoratori o installare le televisioni negli uffici. Addirittura, è passata una legge che permette ai pub di aprire presto al mattino: tutto questo perché qui è inconcepibile guardare una partita senza il boccalone di birra tra le mani. Vi ricordo di continuare a sostenere l'accorata iniziativa visto che il nostro beniamino sta desolatamente retrocedendo...
08.05.2002 - Lo studio per gli esami continua, ed è per questo che riesco a venire in laboratorio solo ogni due giorni. E non è facile rimanere a casa, dato che il tempo in questi giorni è davvero stupendo. Gli Smiths sono sempre il gruppo dalla maggiore influenza: ecco l'articolo in italiano.
06.05.2002 - Oggi è Early May Bank Holiday, un modo piuttosto poco fantasioso per dire che le banche sono chiuse. Il motivo mi è ignoto, come credo che sia ignoto anche a gran parte della popolazione. In uno stato in cui non si festeggia il Primo Maggio, oggi non lavora nessuno (o quasi). C'è da aggiungere che oggi è anche il compleanno della Betti e del Lanza per antonomasia, a cui faccio un sacco di auguri!
03.05.2002 - Come mai oggi non sono a casa pur non avendo lezioni? Il fatto è che Giorgos oggi è ripartito per la Grecia, dove se ne starà fino a fine maggio, ma a quanto pare sul suo conto corrente non aveva abbastanza soldi per pagare l'affitto. Insomma, sforava di qualcosa tipo una sterlina e mezzo. E qui entro in gioco io che, con una banconota da £20, sono andato a riportare abbondantemente in nero il suo saldo. Sistemato questo, non resta che sperare che il viaggio gli vada meglio che a dicembre: allora ci ha impiegato tre giorni per andare da Dundee a Salonicco, a causa della neve che l'ha tenuto bloccato un giorno ad Amsterdam e il giorno dopo ad Atene...
02.05.2002 - Oggi l'ultima lezione di Teoria dei Grafi ha avuto luogo. Il triste è che questa è stata l'ultima in assoluto, dato che dall'anno prossimo questo corso verrà ignobilmente depennato dal piano di studi.
01.05.2002 - Il test di Teoria dei Grafi è stato generosamente corretto, insomma mi sarei aspettato di peggio. Oggi dovrò incontrare il prof. Fletcher, dopo un paio di mesi che non lo vedo. Purtroppo verrà a conoscenza del recondito stato in cui, da tempo, giace inerte il mio project, e non so affatto come possa prenderla... Per quanto riguarda l'idea di un anno a Edimburgo, sembra essere sempre più facile. Insomma, non dovrebbero esserci problemi se volessi iscrivermi all'MSc in Ricerca Operativa; tutto ancora da vedere per quanto riguarda invece l'MSc in High Performance Computing che, a dirla tutta, mi interesserebbe di più. Oggi inizia il tour della Regina Elisabetta per il suo Golden Jubilee: colgo l'occasione per informare tutti che Days at Dundee non sostiene tali celebrazioni.
30.04.2002 - A quanto pare al Pascolo circolano maligne voci e allusioni che hanno per oggetto il misterioso fenomeno Limegreen e le sue sorti. Il gruppo non è affatto sciolto, ma anzi continua nella propria carriera creativa e artistica, seppur in modalità provvisoria per il momento. A sostegno di questa tesi, mi permetto di riportare qui sotto il seguente comunicato stampa:
Oggi la direzione dei Limegreen rinnova il contratto per l'anno 2002/03 a tutti
i componenti, comunincando che presto il gruppo ritornerà più in forma che mai!
Le voci di corridoio li vogliono sciolti ma loro ci sono ancora e sono pronti a
spaccare il mondo!
Già che siamo nell'ambito musicale: domani sera alle 22.30, nel piazzale del GS a Olginate suonerà l'unico e ineguagliabile bassmanRighi, negli Azymut. L'appena citato Righi si presenterà anche a Mezzago il 3 maggio sempre accompagnato dai discutibili e rimpiazzabilissimi Chiappune e Gilettune.
29.04.2002 - Stamattina ho lottato con tutte le mie forze per riuscire a saltar fuori dal letto, venire qui e partecipare a un'appassionante lezione di Approssimazioni. La lezione in questione ha contemplato una decina di minuti all'inizio in attesa del prof. Griffiths, seguiti da un cinque minuti scarsi su come sarà più o meno l'esame. In sostanza, alle dieci e venti era già finito tutto. Davvero, non so ancora se debba essere felice per questa gradevole conclusione del corso oppure triste per il sonno inutilmente interrotto... Ma l'appagante giornata non è ancora conclusa: infatti sono stato invitato a partecipare al test di Teoria dei Grafi, che si terrà a partire da mezzogiorno nell'aula G12 del Tower Building, sotto la quanto mai placida vigilanza del quanto mai placido prof. Green. A test fatto, devo dire che non è stato propriamente facile come quello dell'altra volta: un esercizio, in cui sulla carta mi davo per vincente, mi ha fatto dannare più del dovuto e non sono riuscito a finirlo. Per di più, il tempo è davvero cupo oggi.
27.04.2002 - Oggi pomeriggio l'Ale e il Patri si sposano! Mi dispiace davvero di non poter partecipare al matrimonio: insomma, sono cose che capitano una volta nella vita ed io me lo sono perso. Comunque, tanti tanti auguri e davvero tanta felicità!
26.04.2002 - Innanzitutto devo porgere i miei ringraziamenti all'innumerevole numero di auguri che ho ricevuto. Visto che non posso ringraziare a uno a uno, ringrazio solo la mamma. Inoltre posso finalmente annunciare che sto cercando di tornare in suolo britannico l'anno prossimo. In particolare, i miei sforzi si stanno concentrando su Edimburgo, ma mi rendo conto che vista la difficoltà, quasi ogni altro posto potrebbe andar bene...
25.04.2002 - Uela, oggi è il mio onomastico! Avete tempo fino a sera per farmi un minimo di auguri...
24.04.2002 - Il tempo è migliorato tantissimo nel corso degli ultimi giorni. Non so ancora quanto durerà, ma per ora è davvero molto bello. Insomma, alla sera si respira veramente la stessa aria della festa del Pascolo (ma senza l'odore di fritto, ovviamente).
22.04.2002 - Oggi il corso di Teoria dei grafi ha raggiunto la sua placida conclusione: nelle prossime lezioni faremo soltanto esercizi in preparazione dell'esame. E lunedì prossimo ci sarà il secondo test. Sono stato a mangiare ancora a casa di Jim, che questa volta si è superato nella preparazione di un autentico chicken tikka.
21.04.2002 - Ieri me ne sono stato a casa tutto il giorno, che palle! Quanto a oggi, è quasi peggio: lo scanner è ancora bloccato e inwind non mi fa aggiornare il sito... Ah, è il compleanno di Robert Smith!
19.04.2002 - Nuove sperimentazioni culinarie ieri sera: per la prima volta ho affrontato l'arduo capitolo del curry, preparando una quanto mai abbondante porzione di tikka masala, un piatto indiano a base di pollo, curry, pomodoro e spezie varie. Ovviamente, il tutto era già pronto in un vasetto di vetro che mi è bastato riscaldare. Ancor più ovviamente: no, il pollo non era nel vasetto, quello l'ho preparato a parte. Sempre ieri ho ritirato le foto che ho fatto a Londra: ormai la pila di foto da scannerizzare sta crescendo a dismisura... Insomma, spero che lo scanner oggi funzioni, di modo da riuscire a piazzare nuove foto nel weekend.
17.04.2002 - Da lunedì ho iniziato il grande ripasso, ne ho un gran bisogno prima di affrontare lo spauracchio degli esami. Non ho potuto fare a meno di rispondere a questo accorato appello: leggetelo, e appoggiate anche voi questa straordinaria testimonianza, con un gesto tanto esemplare e virtuoso quanto semplice e immediato come un click sulla riga giusta. Cosa aggiungere: partecipate numerosi e con assiduità. Ah, la scusa che non conoscete il soggetto in questione non è valida, dato che non lo conosco neanch'io...
16.04.2002 - In modo per niente sorprendente, gli Smiths sono stati scelti come il gruppo che ha avuto maggiore influenza negli ultimi 50 anni.
15.04.2002 - Devo dire che la ripresa delle lezioni è stata meno traumatica del previsto. Anzi, a dir la verità, stamattina ero quasi felice... Non tanto per le lezioni in sé, ma forse per far qualcosa di diverso dal solito tran-tran di queste vacanze. E sono anche saltate fuori le date degli esami, tremendamente in anticipo rispetto a quello che mi aspettavo. La sagra verrà inaugurata il 15 maggio per Teoria dei grafi, per poi continuare con Ottimizzazione il 21 maggio; il 3 giugno, infine, dovrò scendere in campus per affrontare il temibile compito di Approssimazioni.
13.04.2002 - Stamattina mi sono svegliato verso le undici, erano secoli che non capitava più. La lancinante ripresa delle lezioni si sta inesorabilmente avvicinando. Tra le varie conseguenze di ciò, il corridoio alle Villas tornerà a rianimarsi, dopo circa un mese in cui è stato abitato solo da me e Giorgos... Per tutti coloro che ieri sera hanno vagato dalle parti di Mezzago, ho appena avuto notizie che il concerto di Righi e compagnia bella è stato rimandato al 3 maggio. Rinviato a tale data anche l'eventuale abbattimento di Caspani, nel caso si dovesse presentare.
11.04.2002 - Sono appena arrivato da Londra, dopo un viaggio durato quasi undici ore e mezza... Eggià, il treno a quanto pare ha fuso il motore a Burntisland, dove infatti siamo stati fermi un'oretta. A questo si è aggiunto il fatto che per ignoti motivi non potevamo attraversare il Tay Bridge, per cui abbiamo deviato verso Perth. Insomma, sono sceso a Dundee alle 8.25 invece che alle sei e qualcosa... In ogni caso Londra è davvero un gran bel posto! Non so se avrò tempo per raccontare di tutti i posti che ho visto! Purtroppo devo anche segnalare che non sono stato a Vauxhall, ma devo dire che al funerale della Queen Mother ho ascoltato The queen is dead degli Smiths. Fra poco andrò a ritirare le foto che ho fatto nelle scorse settimane: purtroppo non potrò scannerizzarle tanto presto, dato che l'aula del Microcenter con lo scanner è inspiegabilmente chiusa a chiave! Un'altro avviso importante: domani sera a Mezzago suonerà l'amico bassmanRighi in compagnia di gente del calibro di Chiappune e Gilettune. Ecco cosa mi ha fatto sapere:
Ah, già che ci sono ti comunico che ti sarei molto grato se comunicassi sul sito
la data del concerto. Riceverai 0.05 euro per ogni click fatto sul tuo sito da
persone che poi verrano al concerto, 0.10 se coloro che cliccano sono di sesso
femminile (picciune, sennò 0.05), 0.15 se le ragazze di cui sopra accoglieranno
il bassista, dopo il concerto, con danza del ventre, da 0,20 in su per servizii
extra delle suddette. Devit non conta nel pagamento. Se caspani visiterà il sito
dalla pubblicazione al giorno del concerto verrano scalati 0.50 euro. Se verrà al
concerto -1,20 euro. Se accoglierà il bassista facendo la danza del ventre -3,75
euro. Se cercherà di limonare il bassista -34,12 euro.
Quindi mi raccomando, fatevi vedere numerosissimi, e tenete Caspani lontano dal bassista!
07.04.2002 - Oggi e ieri sono state due giornate di gran sole, finalmente. In serata partirà il mio treno alla volta di Londra, dove arriverò solo alle otto di domani mattina. Già non è un viaggio particolarmente breve: per di più ho avuto la sfortuna di non trovare posto nel tratto da Dundee a Edimburgo, e ciò mi costringerà a partire alle 21.21 invece che alle 23.11. Tanto per non sentire la mia mancanza, potete finalmente leggere il racconto completo del mio tour nella Scozia Centrale.
06.04.2002 - Purtroppo ben due tristezze televisive hanno accompagnato questo inizio di weekend: ieri sera l'ultimo episodio di Black Books, stamattina l'ultima partecipazione di Cat Deeley a SM:tv live. Ho appena fatto in tempo a disfare lo zaino dopo lo scorso viaggetto che mi tocca già rifarlo: infatti, come vagamente preannunciato, vado a Londra! Insomma, partirò domani sera, mi faccio più di otto ore di treno di notte e arriverò il lunedì mattina alle otto nella stazione di Euston, già celebrata dagli Smiths. Saranno appena tre giorni, giusto in tempo per tornare e prepararmi psicologicamente alla triste ripresa delle lezioni...
04.04.2002 - Sono tornato, sano e salvo. Non ho energia alcuna stasera, dopo tre giorni di viaggio selvaggio. Non so nemmeno come faccio ad arrivare alle Villas stasera, dato che ho le gambe di legno... Credo inoltre di aver esagerato un po' con le foto che ho scattato: effettivamente adesso ho perso il conto dei rullini! Appena possibile aggiorno il resoconto di questi giorni.
01.04.2002 - Innanzitutto, tornando alla questione dell'ovetto di Pasqua: ieri, dopo averlo messo in tasca, me ne sono completamente dimenticato... Solo alla sera l'ho ritrovato, ormai in stato semifluido, all'interno della tasca... Non so se lo sapete già, ma l'organizzazione del funerale della Queen Mother ha assunto il nome di operation Tay Bridge, in riconoscimento delle sue origini scozzesi. Tra l'altro è stata lei ad inaugurare l'Università di Dundee. Cosa dite: non è che sia il caso che io sia presente a Londra in quei giorni? Stasera vado ancora a vedere Amelie alla DCA: eggià, dopo il grande successo che l'ha portato anche agli Oscar (purtroppo non ne ha vinto neanche uno) viene proiettato di nuovo. Sfortunatamente il tempo non sembra promettere troppo bene per i prossimi giorni...
31.03.2002 - Happy Easter! Stamattina ho deciso di uscire presto di casa, in modo da riuscire a venire in laboratorio per un po' prima di messa: alle dieci e cinque ero già in strada. Tempo una ventina di minuti ed eccomi qui, faccio il login e cosa vedo? L'ora segna le 11.22 e non le 10.22 come pensavo! Cavolo, c'è stato il cambiamento dell'ora e non lo sapevo... Quando è stata cambiata l'ora quest'inverno, erano apparsi degli avvisi nelle Villas, quindi non pensavo minimamente che sarebbe stato questa settimana. Insomma, sono arrivato in chiesa al pelo: i libri dei canti erano già finiti, ma con un lesto movimento del braccio l'ho rubato al signore davanti. Sarà per questo che poi mi guardava male? All'uscita venivano regalati gli ovetti di cioccolato! Nel frattempo sto cercando di organizzare gli orari dei treni per il tour che inizierò martedì (speriamo in bene!).
29.03.2002 - Stamattina ho scannerizzato altre 22 foto! In particolare, andate a vedere le ben tre pagine (42 foto in totale) dedicate a Edimburgo. Inoltre, una nuova foto di Dundee e due varie. Insomma, un lavoro immane di cui spero vi piaccia il risultato! Per completare, posso finalmente annunciare che settimana prossima me ne andrò per tre giorni in giro per la Scozia, in località dai nomi misteriosi ed enigmatici quali Kirkcaldy (dove starò a dormire), Stirling, Linlithgow, Kinghorn, Aberdour, Dunfermline e North Berwick, il tutto passando e ripassando per Edimburgo. Temo che anche lì snocciolerò rullini su rullini... E' Good Friday, non me ne sono dimenticato. Stasera farò qualcosa di vegetariano col resto dei peperoni che non ho usato l'altro giorno.
28.03.2002 - Oggi ho passato un sacco di tempo a scannerizzare e a mettere sul sito un sacco di nuove immagini. La selezione tra le 107 nuove foto non è stata particolarmente facile, ma alla fine sono riuscito ad isolare 36 fotografie da scannerizzare. Il lavoro non è ancora finito, sto preparando le pagine con le foto di Edimburgo, quindi rimanete in attesa!
27.03.2002 - Ieri sera ho cucinato dei deliziosi peperoni con maiale, ormai la cucina non ha alcun segreto per me. Sarà stata la cena, ma verso le dieci e mezza già dormivo abbondantemente. Quando mi sono svegliato credevo che fosse già quasi mattina, e invece era appena passata la mezzanotte. Fatto sta che la fase di insonnia non è stata affatto temporanea. Sulla BBC2 hanno dato delle lezioni su Shakespeare, seguite da una lezione di francese commerciale. Verso le tre e mezza, ancora perfettamente lucido, è suonato di nuovo l'allarme antiincendio: ormai sta diventando un'abitudine. Quindi, lestamente mi sono preparato, aspettando prima di uscire, tanto per non essere il primo a trovarsi sul piazzale. C'è da dire che tutto il trambusto non è che abbia conciliato il sonno più di tanto... Bè, venendo ad oggi, posso finalmente dire che sono stato a ritirare le foto che ho fatto nei giorni in cui le tre zitelle del Pascolo sono venute a trovarmi! Portate pazienza, appena possibile le scannerizzo e le metto insieme alle altre immagini.
26.03.2002 - Il lavoro sul sito sta continuando, anche se non ho ancora ben chiaro dove voglio arrivare... Insomma, sono più che altro tentativi. In compenso, però, sto scoprendo un sacco di cose riguardo all'html e al css. E, ancora una volta, mi rendo conto di come Internet Explorer sia limitato...
25.03.2002 - Oggi finalmente è tornato a farsi vedere il sole, dopo più di una settimana di assenza. Se provate a navigare nel sito, dovreste accorgervi dei piccoli cambiamenti che ho apportato, nel tentativo di rendere il tutto più navigabile. Ah, e se trovate collegamenti che non funzionano, fatemelo sapere! Per quanto riguarda la pagina iniziale, invece, ci sto ancora lavorando...
24.03.2002 - Sarà che era la domenica delle palme, ma la messa oggi non finiva più! E' stato tutto così lungo che un chierichetto è stato male e l'hanno portato giù dall'altare a braccia, mentre il vescovo continuava impassibile a leggere. Purtroppo ci sono difficoltà di connessione al sito, spero che venga sistemato tutto al più presto.
23.03.2002 - Oggi sarebbe dovuto venire Jim alle Villas a studiare C++ come sempre, ma fortunatamente doveva lavorare. Insomma, a furia di aiutarlo mi sembra che sia io a dover far gli esami e mica lui!
22.03.2002 - Ieri sera sono andato a mangiare a casa di Jim, che ha cucinato, con l'aiuto di tutti gli altri indiani dell'appartamento, un chicken korma che abbiamo poi mangiato per terra sul tappeto della sua camera. Finalmente lo scanner è stato aggiustato, quindi sono riuscito a scannerizzare altre foto. Troverete il tutto risistemato e ordinatamente suddiviso, dopo uno sforzo che ha occupato buona parte del mattino e del pomeriggio... Insomma, spero che vi piaccia! Colgo inoltre l'occasione per anticiparvi che settimana prossima saranno pronte le foto fatte negli scorsi giorni, quindi finiranno anch'esse sul sito. Oggi compiono gli anni sia la Lisa che Cristiano, quindi tanti auguri a tutti e due!
21.03.2002 - Credo che oggi sia primavera! Non che il tempo qui lo stia davvero facendo notare...
19.03.2002 - Ieri abbiamo mangiato al Popl Nero, dove la mamma è riuscita a comprare un hamburger che finalmente le piacesse. Nel pomeriggio abbiamo anche comprato una nuova valigia, necessaria per poter portare a casa tutto lo shopping di questi giorni. Di sera ero troppo stanco, e verso le nove me ne sono andato a casa. La Elena e la Roberta sono invece andate al cinema con Jim e Jas, a vedere A beautiful mind. Oggi era il giorno
della ripartenza: addirittura si sono svegliate un'ora prima del previsto, dato che hanno puntato la sveglia del cellulare, e quest'ultimo era rimasto con l'ora italiana... Bè, meglio che svegliarsi un'ora in ritardo! A un quarto alle undici hanno poi preso la navetta che dalla stazione di Waverley porta all'aeroporto, e io ho continuato l'esplorazione di Edimburgo lasciata in sospeso l'altro giorno. Che dire... una città fantastica! Non ho mai camminato così tanto! Ho visto il Royal Museum of Scotland, il Castello, il Parlamento, e un sacco di altri posti lungo l'interminabile Royal Mile: più di un rullino di foto! Per tornare a Dundee ho preso un pullman in anticipo, che mi ha scarrozzato attraverso amene località quali Dunfermline, Kinross e Milnathort...
18.03.2002 - Ieri siamo stati a messa e, uscendo, la mamma ha stretto la mano al prete dicendogli buongiorno... Poi siamo andati a mangiare al Globe con Jim, dove sia la mamma che la Robi hanno preso un hamburger con dentro una salsina dolce, insomma una vera schifezza. Inutile dire cosa abbiamo fatto nel resto del tempo, ormai dovrebbe essere chiaro. In serata le ho accompagnate a vedere l'esterno delle Villas, e poi le ho riaccompagnate ancora fin quasi alla loro camera: non so quanti chilometri abbiamo fatto ieri! Ah, ieri sera c'era Full Monty!
17.03.2002 - Quanto a venerdì, prima di recuperare le ospiti, ho girato metà Edimburgo e gli occhi mi brillano ancora. Inutile dire che ho sfornato un sacco di foto, che probabilmente non riuscirò a scannerizzare... Poi, verso le quattro e dieci, le tre donzelle sono arrivate e siamo subito corsi a prendere il pullman per tornare. Insomma, non credevo che sarebbe andato tutto alla perfezione! Ieri mattina, quando ci siamo trovati, loro erano già state a fare shopping! Inutile dire che anche nel resto della giornata abbiamo girato tutto Overgate, il centro commerciale. Morale: basta spendere e riesci anche a parlare inglese! Oggi andremo a messa, e già mi immagino come la mamma verrà dietro ai canti... E poi credo che mi toccherà un'altro pomeriggio di shopping intenso, forse a Wellgate. Anche il tempo non è poi così malaccio come preannunciato: certo, ogni tanto pioviggina o c'è qualche folata di vento, ma per il resto è piuttosto ok. Insomma, in fin dei conti ci stiamo divertendo un sacco!
15.03.2002 - Le mi condizioni di salute sono ancora purtroppo precarie. Inoltre, il tempo qui si è raffreddato notevolmente, c'è piuttosto vento e probabilmente pioverà durante tutto il weekend. Insomma, c'è da dire che il parentado che sta lasciando il Pascolo si beccherà un weekend un po' sfortunato. Ieri ero talmente disfato che per la prima volta a Dundee ho preso il pullman per andare a casa, 50p spesi ottimamente devo dire. Appena finisce lezione, devo precipitarmi (si fa per dire) a Seagate a prendere il pullman per Edimburgo: là dovrò aspettare un paio di ore prima che la Elena, la Robi e la mamma arrivino. Eggià, quando ho preso i biglietti ho lasciato un ampio margine per poter girare un po' la città, ma purtroppo per come mi sento, devo dire che rimpiango questa scelta... Insomma, spero di tornare a casa vivo!
14.03.2002 - Ieri pomeriggio sono andato a casa con brividi dappertutto, mi sono buttato nel letto e ho cominciato a sudare come un maiale. Di sera però stavo un po' meglio. Stamattina sono stato a letto, perdendo una formidabile ora di Approssimazioni. Non è proprio il momento giusto di ammalarsi! Adesso sono in giro con questa tosse cavernosa e più che vivere mi sembra di essere in standby... Per quanto riguarda l'arrivo dei pompieri di ieri, è stato un passante che li ha avvertiti perché ha visto del fumo uscire dalla cucina. A quanto pare qualcuno ha disattivato il rilevatore di fumo per non esser disturbato quando dorme...
13.03.2002 - Ieri sera, a un quarto alle otto è suonato ancora l'allarme antiincendio. Devo dire che di sera non è affatto tragico, è anzi quasi divertente! Solo che stavolta era vero! Sono arrivati due camion dei pompieri, e poi ancora un terzo. Un paio di pompieri scazzatissimi hanno preso in mano un estintore e sono entrati nelle Villas, probabilmente per coprire di schiuma un qualche tostapane... Purtroppo non avevo con me la macchina fotografica, sarebbe stato davvero divertente. In un quarto d'ora scarso era già tutto risolto. Ho finito di leggere Charlotte Sometimes e devo dire che è davvero un gran bel libro! Stamattina avrei dormito fino alle undici, se solo avessi potuto; purtroppo invece dovevo disfare il letto entro le nove per il rituale cambio delle lenzuola...
12.03.2002 - Oggi pomeriggio, come ieri, verrà qui Jim a studiare un po' di C++. In pratica lo sto aiutando a fare l'assignment che deve consegnare domani (a meno che non venga annunciata un'estensione, come è accaduto altre volte). Un grande affare di carattere letterario stamattina... Mozilla è arrivato alla versione 0.9.9, ormai siamo davvero vicini al rilascio della 1.0.
11.03.2002 - Ieri sera ho visto Four weddings and a funeral, davvero molto bello in lingua originale, soprattutto il terzo matrimonio, ambientato in Scozia. Ho trovato la poesia che viene recitata al funerale, di W.H. Auden. Tra l'altro, l'attore che la recita, John Hannah (che ha fatto anche Sliding doors è scozzese). Devo dire che sono un po' arrabbiato per il fatto che forse ho sbagliato un esercizio nel tutorial da consegnare oggi perché c'era un errore nel testo, e a quanto pare la mia soluzione è pura fantasia. Ma che colpa ne ho io?
10.03.2002 - Innanzitutto spero che abbiate notato il favoloso nuovo banner animato! No, non è opera mia, bensì della Ska che ha deciso di animare un vecchio banner usando i potenti artifici che Flash mette a disposizione. Stamattina, i miei occhi ancora ottusi dal sonno sono stati bruscamente richiamati all'attenti quando, aprendo il tendaggio, l'immane riflesso del prato coperto di neve si è riverberato dritto dritto contro i coni e i bastoncelli della mia rétina. Avevano ragione Neil e Morgan quando dicevano che non si può mai prevedere il tempo a Dundee: addirittura, l'anno scorso ha nevicato a giugno! In ogni caso spero che la pioggia di adesso si infittisca e spazzi via la neve dai marciapiedi: stamattina ci ho messo una vita ad arrivare qui in laboratorio.
09.03.2002 - Ormai i venerdì sera all'Union non sono più quelli di una volta. Anche ieri sera siamo tornati a casa prestissimo, credo attorno alle otto. Il che non è male, perché innanzitutto riesco a mangiare a casa, e poi perché faccio in tempo a vedere Black books nel suo nuovo orario alle nove e mezza. Purtroppo ieri sera, un caposaldo del venerdì televisivo è venuto a mancare: eggià, anche il mitico So, Graham Norton è terminato. E per di più, forse venerdì prossimo vedrà la fine anche di Estate Agents.
07.03.2002 - Oggi ne ho fatto di camminare! Il tutto per preparare come si deve l'arrivo della mamma, della Robi e della Elena. Insomma, all'una, appena finita una lezione, sono andato a Seagate per chiedere informazioni sui pullman. Poi di nuovo indietro, al Microcenter per un'altra lezione. Si possono acquistare dei biglietti a prezzo scontato telefondando: quindi mi metto a chiamare, e dopo un paio di minuti di attesa in linea, finalmente riesco a parlare con un operatore. Insomma, riesco a fare quasi tutto e solo alla fine mi dice che i biglietti scontati si possono pagare solo con la carta di credito... Insomma, una sterlina di telefonata buttata via. Quindi mi precipito di nuovo a Seagate, a comprare i biglietti a tariffa normale. Non è finita qui questa incredibile giornata. Sono andato anche a prenotare il Bed and Breakfast, riuscendo a trovare una camera tripla libera! Bene, ora mancano solo che le ospiti arrivino!
06.03.2002 _ Incredibilmente, ieri sono riuscito a non addormentarmi guardando Braveheart, talmente ero stanco. Bel film davvero, con Mel Gibson che parlava con accento scozzese. Ah, questi particolari che si perdono nel doppiaggio!
05.03.2002 - Ieri sera, l'ultima puntata (sniff!) di Nevermind the Buzzcocks ha visto la straordinaria partecipazione di Bruce Dickinson: purtroppo la sua squadra ha perso 12 a 9. Stamattina la segretaria del dipartimento di Matematica mi ha dato la ricevuta del pagamento, finalmente: ben 78 sterline! In realtà erano 100, ma la differenza mi è stata gentilmente trattenuta per contribuire al sostentamento della monarchia.
04.03.2002 - La serata al Marquee consisteva in un gioco a quiz. Ad ogni tavolo da quattro corrispondeva una squadra: nella mia c'erano Morgan, Catherine e Giorgos. Dopo il primo set di 50 domande, abbiamo totalizzato 29 punti e mezzo su un massimo di 57 (in realtà il gruppo che ha corretto le nostre risposte ci ha rubato almeno mezzo punto). Purtroppo le altre 50 domande ci hanno creato ancor più difficoltà... Credo che siamo arrivati quart'ultimi o qualcosa del genere. C'è da dire che le domande erano davvero difficili (le domande che fanno alla tele sono più facili e si vince di più), e avvantaggiavano i soliti frequentatori (età media sopra i 50 anni): il gruppo vincitore ci ha distanziati di almeno una quarantina di punti... Fosse stato per me avrei fatto vincere la squadra TV on Sundays is crap anyway, ovvero "la tv alla domenica fa schifo comunque". Purtroppo non siamo riusciti ad andarcene prima delle 10: abbiamo dovuto sorbirci anche il discorso di Mark (breve, per fortuna) e l'estrazione della lotteria (in cui Catherine ha vinto una scatola di ovetti di Pasqua). Il film di Monty Python, Life of Brian, non è stato un granché e mi sono addormentato quasi subito. Stamattina Brian mi ha lasciato in eredità un paio di altre cose: un po' di sacchetti di plastica, un rotolo di scottex e un vasetto di pepe e aglio. Mi sono però sentito in dovere di rifiutare i fiammiferi e i dadi vegetali (che me ne facevo?). Con la fine di febbraio anche il vecchio caro concorso ha cessato di esistere: il banner più votato (pi greco più il massimo dei voti) è stato quello del cane, presentato dal fantomatico figurehead, che qui ringrazio e invito ancora a contribuire graficamente al sito. I vari banner che sono apparsi sul sito sono in ogni caso conservati in archivio.
03.03.2002 - Ieri sono stato a casa a dormire, studiare, guardare la tele. Finalmente, con l'inizio della Formula 1 c'è uno sport interessante da seguire. Di sera siamo andati ancora all'Union a festeggiare il compleanno di Mark Fabronski, quello che parla italiano (o spagnolo?). Anche stasera saremo fuori, questa volta al Marquee per una sorta di party organizzata da Mark (quello solito) per raccogliere dei soldi che userà l'anno prossimo per andare in India... Il piano è di arrivare appena inizia, alle sette e mezza, e andarcene al più presto possibile (Giorgos ha proposto di andarcene alle otto e mezza, e questa idea mi pare accettabile). L'importante è arrivare a casa in tempo per vedere il film di Monty Python!
01.03.2002 - Visto che settimana prossima Brian, il compagno di piano cinquantenne, se te torna negli Stati Uniti, stamattina mi ha regalato quello che resta di una bottiglietta di aceto balsamico di Modena e una scatoletta di erbe. Da settimana prossima non ci sarà più nessuno con cui parlare il mattino facendo colazione... Nel frattempo è anche finito febbraio, che era stato annunciato come uno dei mesi più freddi. In realtà non è stato affatto così, tranne che in qualche sporadica giornata. Mi è venuta voglia di cambiare banner...
28.02.2002 - Anche ieri ho dovuto lottare con la televisione. Ogni tanto, i canali scompaiono: non è che si vedono male, proprio i numeri saltano! Giorgos si sta dedicando all'ascolto di Branduardi in questi giorni. Il tutto è nato dal fatto che un cantante greco ha tradotto una sua canzone. Gli ho dato una lista di canzoni da scaricare e oggi me le farà ascoltare.
27.02.2002 - Ho appena finito il test di Teoria dei grafi. Com'era? Veramente facile, credetemi. C'era da aspettarselo, visto che ci aveva dato un test simile da fare in casa e in dieci minuti era già sistemato. Purtroppo ieri il mio pomeriggio di riposo che avevo pianificato è stato turbato dalla rottura degli occhiali. Certo, quella vite era un po' molle, ma come fare ad avvitarla? Quando ho tolto il maglione, l'occhiale è veramente esploso, la lente se n'è andata, e quel che è peggio, la vite si è volatilizzata. Non c'è stato verso di rintracciarla in nessun angolo del pavimento moquettato della camera. Ho ispezionato tutto palmo per palmo senza successo. In compenso, sotto il letto ho trovato due monete da 5p... E ho trovato anche una graffetta, con la quale (grazie alla mia proverbiale industriosità, anche se nessuno l'ha mai scritto in nero su bianco) ho aggiustato il tutto, con un risultato estetico non pronosticabile in partenza. Oggi il sito ha superato quota 1000!
26.02.2002 - Finalmente, dopo tanta insistenza, sono forse riuscito a convincere la mamma a venire qui! Bè, non è detta ancora l'ultima parola...
24.02.2002 - Sarà mai possibile che qui stanno ancora giubilando per la medaglia d'oro nel curling femminile? Il fatto è che la squadra era tutta composta da scozzesi. E, tra parentesi, il curling è stato inventato in Scozia nel sedicesimo secolo. Il tempo è sempre più pazzo. Riesce a nevicare, piovere e splendere il sole quasi contemporaneamente. Finalmente ha fatto un po' di freddo, ma niente di speciale. E, soprattutto, è già passato. Per questo ieri sono stato a casa tutto il giorno, a studiare e dormire. Ho anche patito la fame, dato che non avevo più davvero niente di niente... Poi, in serata, sono venuto in laboratorio a trascrivere il tutorial per il corso di minimi quadrati per lunedì (cosa che mi vede impegnato anche adesso). Mercoledì avrò il primo test di teoria dei grafi, dovrebbe essere abbastanza facile (o così spero!).
21.02.2002 - Finalmente Mozilla si è fatto reinstallare, dopo che ho spazzato un po' la mia home directory.
20.02.2002 - Stamattina nevicava: ha iniziato verso le nove, e dopo neanche un'oretta ha smesso. Dopo di ché è saltato fuori un sole da paura... Davvero, se mi fossi alzato alle undici non mi sarei accorto di niente! Non so quando riuscirò a mettere questa pagina su internet, dato che oggi mi è esploso il Mozillone e non sono più riuscito a reinstallarlo.
19.02.2002 - Ho ripreso a lavorare al mio project, e questo mi causa molta tristezza e rassegnazione...
18.02.2002 - Sto cominciando a diventare troppo noioso in cucina: ogni piatto che provo a cucinare salta fuori che è un capolavoro! Ieri sera ho sfornato un piatto di fajitas che era la fine del mondo. Bè, devo chiarire innanzitutto a me stesso (prima che a voi) perché continui a cucinare messicano qui a Dundee, ma tant'è.
15.02.2002 - Ieri sera all'union è venuta anche Old Susie ('Old' perché ce n'è un'altra giovane) una compagna di corso a Applied Computing. Oltre ad aver scoperto che lei è sposata con un quasi-ricercatore del dipartimento di matematica (guarda te com'è piccolo il mondo) e che abita praticamente dietro West Park Villas (è proprio minuscolo!), ho anche scoperto che ha una chitarra! E, notizia delle notize, un giorno di questi passo a prenderla!
14.02.2002 - Il mio talento culinario riesce a superarsi di piatto in piatto... Ieri sera ho sfornato un superbo piatto di petti di pollo che non se n'era mai visto uno così! Quanto ad oggi ho un po' le balle girate perché mi son svegliato presto per venire a lezione alle nove, entriamo in classe, aspettiamo dieci minuti... e solo allora ci è stato detto che la lezione era sospesa. L'assurdo è che l'unico che sapeva questa notizia era anche lui in classe e se n'era dimenticato!
13.02.2002 - Stamattina mi sono registrato alla biblioteca, inaugurando la mia partecipazione prendendo in prestito Charlotte Sometimes, il libro da cui è stata tratta l'omonima canzone dei Cure. In realtà non ce l'ho ancora, dato che devono portarmelo da un'altra biblioteca...
12.02.2002 - Oggi invece è il pancake day... non chiedetemi perché esiste una festa simile e perché proprio oggi, non ne ho la minima idea!
11.02.2002 - Oggi è capodanno per i cinesi (com'è piccolo il mondo), e questo nuovo anno che inizia è l'anno del Cavallo.
10.02.2002 - Ieri ho dormito praticamente tutto il giorno, non aspettavo altro!
08.02.2002 - Innanzitutto, stamattina c'è stato un altro test antiincendio, come da tempo pronosticavo. Stavolta è andata benone, perché ero già sveglio e pimpante che facevo colazione. Il comico è stato che al rientro venivano annotati i numeri di camera, per ragioni che, francamente, nessuno ha ancora capito. La cena di ieri sera non è andata poi male. Adesso io non so se il menù di ieri è considerato buono o no, fatto sta che l'ho trovato molto "particolare". Il primo era una zuppa di cavolfiori, con tanto di panino da mangiarci assieme. Poi si è passati a un qualcosa pomposamente denominato noisettes di agnello in una strana salsa dolciastra. Per dolce uno strudel con pallina di gelato. Infine c'è stato il discorso del prof. Fletcher: non un discorso vero e proprio, più che altro una serie di barzellette e battute (anche piuttosto divertenti). Sembrava quasi di essere come nel film Quattro matrimoni e un funerale.
07.02.2002 - Per la saga dei compleanni, oggi è un giorno davvero speciale: un tre per due di auguri alla Elena, alla Roberta e alla Ska! Stasera c'è una cena al Tower Building con tutto il Dipartimento di Matematica. Ho già un sacco di sonno, credo che non mi divertirò e per di più non ho la più pallida idea di cosa mi toccherà mangiare... Aspettate domani per sapere come è andata!
06.02.2002 - Il rullino abortivo ha sfornato delle stupende foto di St. Andrews, oltre a una per niente stupenda foto di Rajeev intento a fumare tre sigarette contemporaneamente.
05.02.2002 - A quanto pare, il problema della macchina fotografica era dovuto al rullino, credo che fosse difettato. Ora sono però senza rullini, dovrò andare a comprarli, oltre che a far sviluppare le 13 foto in quello difettato (sperando che vengano!).
04.02.2002 - Purtroppo, la mia gloriosa macchina fotografica sembra abbia deciso di abbandonarmi. Devo ancora provare con delle altre pile, ma ho paura che sia un problema più serio, dato che le pile le avevo cambiate a Natale. Per di più, il rullino è appena a metà...
03.02.2002 - Che domenica di sonno... non vedo l'ora di tornare a casa a dormire! Quanto a ieri sera, ho sfornato un chili con carne stupendo (che durerà per altri tre giorni) accompagnato da una pila di riso bianco che non passava fuori dalla porta...
02.02.2002 - Ieri sera all'Union è tornato a farsi vedere un Rajeev quanto mai sobrio, per nostra fortuna. Oggi il tempo è veramente ottimo, non sembra per niente inverno. Stasera cercherò di mettermi d'impegno dietro ai fornelli, vi terrò informati sui risultati (spero positivi!).
30.01.2002 - Credo che a breve riceverò finalmente i tanto attesi soldi per le mie prestazioni intellettuali dello scorso anno. Non so ancora l'ammontare, spero che possano bastare per qualche viaggetto...
29.01.2002 - L'impietoso tempo di ieri ha creato un sacco di danni in tutta la Scozia: le immagini del mare in burrasca a Glasgow erano davvero spaventose. Però il vento maggiore era proprio qui a Dundee: sul Tay Bridge, cautamente chiuso, si è registrata una velocità di 99 miglia all'ora. Questo dovrebbe spiegare l'incredibile colore che il fiume aveva assunto ieri.
28.01.2002 - Oggi c'è un vento incredibile, con raffiche oltre 80 miglia all'ora (circa 130 km all'ora!). Mentre ciò non era male venendo qua, sarà un problema il ritorno a casa: in alcuni momenti bisogna fare uno sforzo incredibile anche solo per rimanere fermi. Attenzione poi a quando ci sono delle vie laterali: in quei punti le raffiche sono ancora più forti e improvvise, e si corre il rischio di finire giù dai marciapiedi. Il Tay ha uno strano colore viola-marrone.
27.01.2002 - Ieri per la prima volta in ormai tre mesi sono stato a casa tutto il giorno. Bè, ieri pioveva, e di uscire non avevo proprio voglia: quindi ho studiato, riposato e guardato la tele.
25.01.2002 - Ieri mattina c'è stata una prova antiincendio a West Park Hall: ho paura che a breve toccherà di nuovo a noi... Bè, oggi la neve è arrivata.
24.01.2002 - Altrettanto incredibilmente quanto ieri, oggi c'è un sole fenomenale, a dispetto delle previsioni di qualche giorno fa che davano neve...
23.01.2002 - Oggi, incredibilmente, sta piovendo; non fa freddo, anche se è da due giorni che c'è un gran vento alla sera. I due nuovi corsi non sono un granché: credo che Approssimazioni sarà più difficile di quanto il titolo faccia intuire; per quanto riguarda Teoria dei grafi, spero che migliori nelle prossime lezioni. Era tempo che non maneggiavo più il sito: stamattina ho rubato un'ora allo studio e ho riaggiornato la pagina delle postvisioni del tempo.
21.01.2002 - Ieri pomeriggio ho dormito abbondantemente, ormai la domenica la dedico più che volentieri a quello. Poi, dopo aver guardato un documentario sulla Toscana, ho deciso che era il momento giusto di riprovare a fare il risotto. Stavolta è venuto davvero giallo, non come l'altra volta che era quasi marrone... A parte il fatto che è risultato troppo salato, credo veramente che sia il miglior risotto mai cucinato a nord di Manchester. Oggi iniziano i due nuovi corsi, Minimi quadrati e approssimazioni a elementi finiti e Teoria dei grafi: speriamo in bene!
20.01.2002 - Quando si dice che il tempo è pazzo: mi sono alzato e pioveva, poi si è messo quasi a tempestare; facendo colazione ha cominciato a schiarirsi e nel giro di mezz'ora è uscito un sole da far paura...
19.01.2002 - Ieri sera, immancabilmente, siamo andati all'Union. Oltre ad essere più del solito, abbiamo anche assistito ad una sorta di miniconferenza (forse non tanto mini, dato che ha tenuto banco per almeno un paio di ore) avente per oggetto l'evoluzione della specie tenuta da Rajeev, un compagno indiano di corso. Quel che pare certo è che le prossime settimane o non lo facciamo venire o non lo facciamo bere!
18.01.2002 - Sulla BBC 1 al giovedì sera stanno facendo vedere i film di Indiana Jones. Settimana scorsa ho visto Raiders of the lost ark e ieri Indiana Jones and the temple doom; adesso attenderò con impazienza che arrivi giovedì prossimo per terminare la trilogia. Stamattina ho recuperato gli orari per i nuovi corsi che iniziano da settimana prossima: sembrano piuttosto buoni, anche se ora il martedì e il giovedì dovrò iniziare alle nove. Se usate l'infame Internet Explorer, avrete notato che il colore delle barre di scorrimento da ieri è cambiato: questo è stato un regalo da parte della Rho. Fatemi sapere se vi piace! Oggi esce il nuovo disco degli Shandon!
16.01.2002 - Ho avuto la bella notizia, dal magnanimo prof. Fletcher, che non dovrò consegnare il mio project entro venerdì. Questo mi rende particolarmente felice, visto che era dalle vacanze di Natale che avevo deciso di non consegnarlo...
15.01.2002 - La gita a St. Andrews si è fatta ed è stata oltretutto molto divertente. Con me c'erano Neil, Mark, Morgan, Giorgos e Chia, in rappresentanza di quattro nazioni e due continenti. Il posto è molto caratteristico, merita davvero una visita. Oltretutto si affaccia sul mare!
14.01.2002 - Tanti auguri all'Anna! Se tutto va bene, domani andiamo a St. Andrews, ridente località a sud di Dundee, nella cui università studia il principe William, il meno drogato dei due.
12.01.2002 - Ieri ho sviluppato le foto! Purtroppo lo scanner non funziona, quindi le potrete vedere solo in futuro... Poi, con Giorgos, siamo andati a casa di Morgan a giocare alla Playstation II, divertentissimo. Alle sei siamo andati all'Union, poteva essere altrimenti dato che era venerdì? Lì, oltre ai soliti maldestri tentativi della premiata ditta Mark&Neil di attirare l'attenzione delle ragazze dei tavoli vicini con la scusa del singhiozzo, ci siamo anche divertiti sentendo parlare Neil in scozzese con accento napoletano...
10.01.2002 - Stamattina non è suonata la sveglia. Davvero, non lo dico così per dire. Era puntata per le otto e non ha suonato. Alle nove mi ripiglio e mi rendo conto che mi sarei dovuto alzare già da un'ora. La faccenda è inspiegabile: non si tratta cioè del solito caso in cui si spegne la sveglia e si continua a dormire. Infatti la sveglia era ancora puntata quando mi sono alzato. Che le lancette delle ore e dei minuti si siano ammutinate dalla lancetta verde dell'orario di risveglio? Oggi è il compleanno dell'Albi, tanti auguri!
09.01.2002 - Stamattina ho fatto il terzo e ultimo test del corso di Ottimizzazione: è andato bene, anche se fino a due minuti prima di iniziarlo non avevo idea di come risolvere l'ultimo punto del primo esercizio... Oggi ho portato a sviluppare altre foto, tra cui finalmente alcune di Dundee e di qualche amico, oltre a quelle del party. La temperatura è ancora piuttosto mite, c'è gente che gira con le giacche leggere o persino senza!
08.01.2002 - Incredibile ritrovarsi qua a studiare e a programmare dopo venti giorni di niente! Ho appena avuto la bella notizia che questa settimana non ho compiti da correggere, e tra l'altro, fra poco, dovrei anche essere pagato.
07.01.2002 - Ehi, eccomi tornato a Dundee! Il viaggio di oggi è stato praticamente perfetto, bè quasi. Dovrei innanzitutto trascurare il ritardo alla Malpensa: siamo saliti sull'aereo alle 12.10, quando a quell'ora sarebbe già dovuto partire. A Londra avevo solo un'ora di tempo, ma, visto il ritardo precedente, ho avuto a disposizione poco più di mezz'ora. Ho trovato il gate giusto all'ultimo minuto, quando sui cartelloni compariva la scritta last call. Alle tre del pomeriggio ero già atterrato a Edimburgo, e pensavo che la mia valigia avrebbe preso solitariamente il volo successivo... Invece l'ho trovata, e appena uscito ho beccato il pullman che mi ha immediatamente portato alla stazione. Incredibile ma vero, proprio lì mica vado a beccare Giorgos, il mio vicino di camera? Quindi abbiamo fatto il viaggio in treno assieme, e a Dundee abbiamo preso un taxi, spendendo davvero una bazzecola. Purtroppo entrambi i pasti sull'aereo mi hanno lasciato alquanto disgustato. A quanto pare oggi era il giorno del salmone: sul primo volo era servito con patate crude, rucola non condita e insalata riccia affogata nella maionese; nel secondo giocava invece la parte dell'allegro ripieno del sandwich, sempre accompagnato da rucola (credo).