Alvar Aalto veniva affascinato dalle linee, che esprimono il movimento e i processi naturali, come si vede nelle laminature del legno e nei rivestimenti. Nei suoi lavori attribuiva alle linee un particolare significato, che dipendeva dal contesto: il Dormitorio di Baker, costruito nnegli anni 1947 e 1948, è un chiaro esempio di questo intento di Alvar Aalto, perché con la sua forma serpeggiante ricorda il fiume Charles, sulla riva del quale è situato. Aalto voleva infatti che chi utilizzava quest'edificio si sentisse in armonia con l'ambiente circostante.

[ Inizio | Menu | Percorso ]