Il primo programma che dovete
utilizzare è Decss. Esso
consente di salvare su disco fisso i files .vob del dvd. I
vob sono i files che contengono le tracce video e audio, e
possono essere salvati sull'hd solo grazie ad appositi programmi.
Senza esaminare i vob uno per uno non è possibile stabilire
quali siano i filmati e quali i menù del dvd, quindi
dovrete provare voi stessi. Solitamente i filmati sono di
dimensioni di circa 1 Gb. E' possibile che non abbiate abbastanza
spazio su disco per salvarli tutti quindi fatelo pure in più
riprese. Se il vostro programma dvd non è in grado
di leggere i files vob appena salvati, dovrete ricorrere a
Power DVD. Questo software è
un lettore DVD e un lettore vob allo stesso tempo, basterà
cliccare sul file vob per visualizzarlo. Adesso siete in grado
di scegliere i filmati da copiare; può capitare che
alcuni filmati (di solito i più piccoli) si vedano
molto male.. non preoccupatevi quelli sono i menù del
dvd.
La procedura di salvare i files
.vob su hard disk è la strada più sicura per
una buona riuscita del rippaggio, ma può essere evitata
seguendo una strada più veloce (e alcune volte necessaria
per rippare il dvd):
- Fate
partire Flaskmpeg, andate su FILE / APRI e selezionate il
file .IFO del dvd
- In
questo modo avrete la descrizione delle tracce audio del
filmato e potrete rippare le tracce video senza salvarle
su hd
Ad
ogni modo bisogna convertire i files vob in un formato leggibile
dal lettore normale, questo lo potete fare con Flaskmpeg.
Di norma è conveniente dividere il film in due parti
(primo e secondo tempo) e salvarlo su due cd differenti, soprattutto
per ragioni di spazio/qualità, quindi sarebbe meglio
se aveste già visto il film in modo da sapere a quale
punto del film si riferisce ogni singolo file vob. Il dvd
potete ripparlo in due modi diversi:
- Mpeg2
Leggibile da qualunque lettore multimediale ed ha estensione
.mpg
- Mpeg4
Leggibile soltanto dal pc ma occupa meno spazio e la qualità
è migliore
Scegli
la strada che vuoi seguire: MPEG2
- MPEG4
|