Torre San Carlo

La torre fu edificata nel 1639 su licenza di Filippo IV, per proteggere il litorale palmese (la Baia delle Balatelle) dalle incursioni musulmane. La fortezza, a forma quadrangolare, era difesa da soldati e armi. Quando non fu pių utile rimase abbandonata a se stessa. Nel 1649 venne costruito lė vicino un magazzino, per il deposito di grano e altri raccolti, ed una chiesa (del SS. Rosario) per la messa dei soldati, demolita intorno al 1818. Sino al 1842 al suo interno erano custoditi cinque cannoni, portati poi ad Agrigento.

 

Torre San Carlo

Torre San Carlo