bar1.gif (1320 byte)bar1.gif (1320 byte)bar1.gif (1320 byte)

TEST DI VERIFICA PER GLI ALLIEVI

DEL SECONDO ANNO - RICEVIMENTO

PRESSO ISTITUTI PROFESSIONALI PER I SERVIZI

ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

1) L'albergo è una struttura ricettiva che offre il sevizio di ospitalità a pagamento.

un albergo vende principalmente il servizio camera, poi tutti gli altri servizi che la struttura offre
l'albergo è una struttura che concentra la propria attività sulla ristorazione. Un ruolo marginale è riservato alla vendita delle camere
la struttura alberghiera non deve colpire la psicologia del cliente

2) Le camere di un albergo

sono sempre doppie
sono singole o doppie in base alla tipologia e alla ubicazione dell'albergo
sono singole o doppie in base alle richieste momentanee del target

3) Una camera d'albergo puo' essere

singola con due letti
doppia con due letti a castello
matrimoniale con letto aggiunto

4) Indica il tipo di rapporto tra governante e capo-ricevimento

nessunt tipo di rapporto professionale tra i due
rapporti saltuari per definire, insieme allo chef de couisine, i menus ciclici
rapporti professionali molto stretti finalizzati alla vendita delle camere

5) La cubatura e la superficie minima delle camere d'albergo devono essere

singole - 24 metri cubi di volume e 8 metri quadrati di superficie doppie - 42 metri cubi di volume e 14 metri quadrati di superficie
singole - 27 metri cubi di volume e 14 metri quadrati di superficie doppie - 54 metri cubi di volume e 28 metri quadrati di superficie
singole - 20 metri cubi di volume e 10 metri quadrati di superficie doppie - 40 metri cubi di volume e 20 metri quadrati di superficie

6) L'illuminazione della camera d'albergo deve

essere aggressiva con un punto luce centrale a soffitto e abatjoures dislocate strategicamente nell'ambiente
segnalare le varie zone d'uso senza lasciare zone in ombra. Eventualmente si può dirigere una fonte luminosa su un quadro, un tendaggio ecc... per caratterizzare l'ambiente
crearsi un particolare contrasto tra luce naturale e luce artificiale facendo in modo che anche nelle ore notturne il cliente non utilizzi la luce artificiale.

7) Scegliere il tipo di pavimento per un albergo ubicato in montagna

parquet
ceramica
granito lucido

8) Scegliere la definizione appropriata per il termine "Firestop"

barriera antifiamma posta a 50 metri dall'albergo per prevenire eventuali incendi
barriera antifiamma fatta di uno speciale materiale che a contatto con il fuoco si solidifica ed impedisce alle fiamme di passare ed aggredire le imbottiture sottostanti del letto
barriera antifiamma posta ad un'altezza di m. 1.5 all'interno della camera; ha lo scopo di segnalare, con un cicalino, l'inizio di incendio. Entra in funzione all'istante evitando che le fiamme possano propagarsi per tutta la camera

9) In albergo l'impiego di tessuti "flame retardant" o "ignifughi" è

non obbligatorio
obbligatorio per alberghi con numero di letti fino a 10
obbligatorio per alberghi con numero di letti superiore a 25

10) Per le pulizie in camera

se è occupata dal cliente la cameriera bussa ed entra riordinando così la camera
se è occupata dal cliente la cameriera bussa ed entrando invita il cliente ad uscire per riordinare la camera
se è occupata dal cliente la cameriera prosegue oltre riordinando le camere in quel momento libere

11) L'housekeeping report

è il modello utilizzato dalla governante per il rapporto giornaliero sullo stato delle camere
è il nome del cameriere al piano che si occupa della pulizia delle camere
è il modello utilizzato dal lift boy per determinare il numero di salite e discese dell'ascensore durante la giornata

12) La televisione in camera può essere utilizzata come pay-tv o sistema interattivo

con il sistema interattivo il cliente può accedere alle funzioni di: welcome, visione conto camera aggiornato, visione della carta breakfast e relativo listino prezzi
con il sistema interattivo il cliente non può accedere alle funzioni di: welcome, visione conto camera aggiornato, visione della carta breakfast e relativo listino prezzi
con il sistema pay-tv il cliente può accedere alle funzioni di: welcome, visione conto camera aggiornato, visione della carta breakfast e relativo listino prezzi

Se hai risposto esattamente a tutte le domande....complimenti!!! Se hai risposto esattamente al 50% delle domande...devi impegnarti di più nello studio delle tematiche affrontate.


Questionario generato da WinAsks Professional 2.0. Preleva subito la tua versione gratuita!

TEST I ANNO              HOME                TEST III ANNO