 |
|
|
BIBLIOGRAFIA
- Articoli & numeri speciali
- R. Barilli, Video-recording a Bologna,
in "Marcatrè", n. 58-60, Roma, 1970.
- Reilly-Stern, Il mezzo è il videotape,
in "Ubu", dic. 1970.
- T. Trini, Di videotape in videotappa.
Note sui primi esperimenti televisivi da parte degli artisti,
in "Domus", febbraio 1971.
- AA. VV., Arte e Videotape, in
"Gala", n. 48, luglio 1971.
- Lea Vergine, L'arte cinetica in Italia,
Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 1973.
- AA. VV., L'altro video (incontro sul
videotape), Quaderno informativo n° 44 della IC Mostra
Internazionale del Nuovo Cinema, Pesaro, 1973.
- Jole De Sanna, Artvideotape: funziona?,
in "Domus", maggio 1974.
- L. Giaccari, Veni, Video. Vici?,
in "BolaffiArte" , n. 49, apr.-mag. 1975.
- R. Barilli, Estetica, quotidianità,
tecnologia, in "L'educazione estetica", a cura di
G. M. Bertin, La Nuova Italia Ed., Firenze, 1978.
- R. Bossaglia, L'arte attraverso la
Camera incantata, in "Corriere della sera illustrato",
anno 4, n. 22, 31 maggio 1980.
- AA. VV., Videoopera, videomusica,
videoarte, "Patalogo", n. 5-6, Ubulibri, Milano, 1983.
- AA. VV., Vidéo: the reflexive medium,
"Art Journal", vol. 45, 1985.
- P. Weibel, L'estetica della sparizione
nell'immagine elettronica, in "Cinema Nuovo", lug.-ott.
1988.
- AA. VV., Video ex machina, in
"Segnocinema", n. 37, marzo 1989.
- G. Michelone, Per un'introduzione
alla videoarte, in "Comunicazioni sociali", n. 4,
ott.-dic. 1989.
- V. Fagone, L'utopia dell'arte video,
in "Contemporanea", n. 11, ott. 1989.
- V. Tassinari, Video-arte? No, semplicemente
arte, in "Artinumbria", n. 20, estate 1989.
- G. Toti, M.M. Gazzano (a cura di), Speciale
video 1, in "Immagine e pubblico", n. 2-3, apr.-set.
1990.
- G. Toti, M.M. Gazzano (a cura di), Speciale
video 2, in "Immagine e pubblico", n.1, gen.-mar.
1991.
- F. Colombo (a cura di), Parole sul
video, n. speciale di "Comunicazioni sociali", n.
2-3, apr.-set. 1992.
- Allan Moore, Videoarte astratta,
in "Tema Celeste", n. 39, inverno 1993.
- A. Amaducci, P. Gobetti (a cura di),
Video imago, "Il Nuovo Spettatore", n. 15, Franco
Angeli, Milano 1993.
- L. Kaiser, Fluxus. Fasi e varianti,
in "La Diana", Annuario della Scuola di Specializzazione
in Archeologia e Storia dell'Arte dell'Università degli
studi di Siena, Anno II, 1996.
- AA.VV., Video Art, "Arte.it",
n. 1, luglio 1998.
- M. Chini, Prove tecniche di spazialismo,
in "Art e Dossier", n. 145, maggio 1999.
- P. Atzori, Arte nell'era dell'informazione,
in "N. 1", Palazzo delle Papesse, Siena, primavera 1999.

|
|
|
|