CORSI OPZIONALI
Nel presente anno scolastico verranno offerti i
seguenti corsi opzionali, che verranno certificati dalla Scuola al termine del
corso, e di cui si farà menzione nel curriculum scolastico rilasciato al
termine dal corso di studi:
due corsi, uno di base ed uno avanzato, tenuti da insegnante di madre
lingua inglese, riservati agli allievi del liceo che non frequentano il corso
sperimentale. Quello avanzato si concluderà con la partecipazione all’esame
per il conseguimento di un diploma presso una scuola torinese accreditata.
un corso di Informatica, dedicato agli allievi che siano interessati al
conseguimento della Patente Europea di Informatica.
un corso di Educazione alla Salute dedicato a tutti gli allievi, che si
effettuerà con modalità diverse per le classi ginnasiali e liceali e sarà
inerente a questioni di educazione sessuale e di prevenzione e lotta contro
fumo, alcool, sostanze psicotrope.
un corso di introduzione alla conoscenza del linguaggio audiovisivo,
prosecuzione di quello tenutosi negli scorsi anni scolastici
un corso di Economia, indirizzato agli allievi delle classi liceali, dai
titoli
“ L’Economia i
fondamenti ed il linguaggio” (classi
prime)
“ Economia ed etica” (classi seconde)
“ Lo sviluppo economico italiano nel secondo dopoguerra” (classi
terze)
un corso di preparazione ai test in vista delle prove di ingresso delle
facoltà torinesi che le prevedano;
un corso di pallacanestro;
un corso di pallavolo;
un corso di canottaggio
un corso di nuoto
un corso di pattinaggio su ghiaccio
un corso di arrampicata sportiva
un corso di calcio a cinque.
Attivita'
Viene
proposta l’attività prevista dal progetto “ Adotta un monumento” con
riferimento al Borgo Medioevale ed al busto dell’Alfieri
situato sulla facciata di Palazzo Carignano.
Verranno proseguite le attività da anni intraprese:
laboratorio teatrale
organizzazione del Premio letterario di Istituto
redazione del giornalino di Istituto e dell' "Alfierino”
gruppo sportivo e partecipazioni ai campionati sportivi
partecipazioni ai “Certamina” di Latino e Greco
partecipazione alle olimpiadi della Matematica e della Chimica
partecipazione ad esami per la certificazione esterna della
conoscenza
della Lingua Inglese
partecipazione alle attività connesse al premio Grinzane Cavour
partecipazione ad attività di tipo giornalistico (Carta bianca)
viaggi di istruzione
visite a mostre e
musei
visita al CERN per le seconde e terze liceali
Il
Centenario di fondazione del liceo Alfieri verrà celebrato con varie
manifestazioni, quali conferenze anche in collaborazione con il liceo
“Alfieri” di Asti, una mostra espositiva di antichi e preziosi volumi e
strumenti di laboratorio del nostro liceo, ripubblicazione di lavori
di ricerca di docenti ed allievi ed altre attività.

|