METEORE -
1 / 7: sciame delle Quadrantidi,
originato dal quadrante della costellazione di
Bootes. Il
massimo viene raggiunto il giorno 3 alle ore 00:00, con
un'attività che supera le 100 meteore all'ora. Tali oggetti
hanno una velocità di 41 km/s e probabilmente devono la loro
origine ai detriti perduti da una cometa. Il radiante (cioé il
punto d'origine dello sciame) si trova nella parte
nord-orientale della costellazione. Le Quandrantidi devono il
loro nome al Quadrante Murale, precedente denominazione della
zona di cielo ora conosciuta come Bootes.
- 15 gennaio / 20 febbraio:
Sciame meteorico delle alfa Aurigidi, nella costellazione
dell'Auriga, con una media di 5 meteore all'ora nel giorno di
massima attività, il 6 febbraio. |