2001-2002 |
Il
Tentativo Gruppo Teatro presenta:
SABATO
4 Maggio 2002, ore 21.00
presso il TEATRO SOCIALE di Finale Emilia
WOYZECK
Tratto dal
romanzo di G. Büchner
Regia e traduzioni di Fabio Mangolini
Assistente alla regia: F. Ferioli
"In
un mondo dove tutti sbraitano e gridano, colui che
sussurra è pazzo..."
Per
ulteriori informazioni, clicca
qui >>>
|
Nell'ambito
della RASSEGNA "AVANT GARE"
organizzata da il gruppo culturale VENERE
con il patrocinio Comunale e Regionale, il TGT presenta:
Domenica
17 marzo 2002, ore 21.30
presso la Stazione delle Corriere ATCM
di Finale Emilia
I
RACCONTI DI SILICIO
Tratto dal
romanzo di F. Ferioli
Spettacolo di avanguardia
Genere: fantascienza
Regia e adattamento di F. Ferioli e G. Aleotti
Per
ulteriori informazioni, clicca
qui >>>
_____________________________________
Sabato
20 aprile 2002, ore 21.30
presso la Stazione delle Corriere ATCM
di Finale Emilia
UN
ATTIMO DI ABBANDONO
La
fenomenologia dell'abbandono
Coreografie e Regia di L. Dallolio e L. Baraldi
Genere: teatro-danza
Per i dettagli, clicca
qui >>>
|
|
Domenica
3 febbraio 2002, ore 19.00
Mercoledì 6 febbraio 2002, ore 17.30
presso la sala del Castello delle Rocche di
Finale Emilia
GALOPPO
SENZA META - L'arte in scena
Il
Tentativo Gruppo Teatro si cimenta in una libera interpretazione
dell'Arte di Loretta Dorbolò, cercando di dare
vita ai suoi personaggi, ai suoi colori, ai suoi ricordi
e ai suoi umori.
>>>
|
Mercoledì 6 febbraio 2002, ore 21.30
presso la Biblioteca Comunale di Finale Emilia
La luna nella
poesia contemporanea
Genere: Poesie
Interpreti: Licia e Valerio
Nell'ambito
delle sessioni di analisi dell'Arte e delle Letteratura
organizzate dal gruppo culturale ATHENA, il
TGT si dedica alla lettura delle poesie di autori
moderni e contemporanei.
|
|
Domenica 20 gennaio 2002, ore
21.00
presso il Teatro Sociale di Finale Emilia
UN ATTIMO DI
ABBANDONO
Spettacolo di Teatro-danza
|
|
2000-2001
|
4 Agosto 2001, ore 21.00
Festa Medievale di Monteacuto (BO)
15 ottobre 2001, ore 18.30
Festa di paese di Poggiorenatico (FE)
L'ORLANDO
INNAMORATO
libero adattamento di M. M. Boiardo
Rivisitazione in chiave
comico-ironica di alcuni momenti importanti della
storia di Orlando, il paladino per eccellenza, il
cui nome risuona nelle Chansons de geste dal Medioevo
fino al Rinascimento. La nostra commedia prende spunto
dalle gesta cantate da Matteo Maria Boiardo, ne riassume
le vicende e riprende personaggi mitici e valenti
evidenziandone gli aspetti più umani e popolari. >>>
|
|
Sabato 26 maggio
2001, ore 21.00
presso il Teatro Sociale di Finale Emilia
LA
FATTORIA DEGLI ANIMALI
tratto dall'omonimo romanzo di George Orwell
Il Tentativo dà vita al
fantastico mondo dei rivoluzionari animali di un'immaginaria
fattoria in cui gli uomini, infimi e ignobili sfruttatori
immorali, perdono per la prima volta la loro supremazia
a causa di un sogno. Sono presupposti che si avvicinano
più alla fiaba che alla realtà, dove
gli animali parlano tra loro, pensano e sognano, hanno
buoni propositi e nobili sentimenti, spirito di aggregazione
e senso di solidarietà...ma in fondo sono animali
che possiendono un eccesso di umanità e, come
tale, non possono loro mancare senso di competizione,
orgoglio, disaccordo, menzogna e tradimento. >>>
|
|
>>>
le altre stagioni |
|
|