Pagina
14 I
Testimoni di Geova
perseguitati dai nazisti storia
Viene rievocata oggi (17.30) alla sala dei Chierici
della nuova Biblioteca civica Berio una delle tragiche
pagine della storia del Novecento con un incontro sul
tema «La persecuzione e lo sterminio dei Testimoni di
Geova».
L’iniziativa è organizzata dalla congregazione
religiosa con il patrocinio del Comune, della Provincia,
e dell’Istituto ligure storico della Resistenza.
Interverranno il vicesindaco Claudio Montaldo, il
presidente dell’Ilsrec Raimondo Ricci, lo storico
Giorgio Rochat (università di Torino) e Massimo
Tistarelli (Congregazione Cristiana dei Testimoni di
Geova).
Dopo gli interventi verrà proiettato un audiovisivo
sulla persecuzione nazista contro i «Bibleforscher» (i
Testimoni di Geova) tedeschi, circa ventimila, metà dei
quali venne internata in campi di concentramento e
sterminio in Germania, Olanda e Austria. Il distintivo
dei Testimoni di Geova nei lager era un triangolo viola
cucito sull’uniforme da internato, secondo la prassi
che suddivideva per colori i prigionieri: giallo per gli
ebrei, rosso per i comunisti, nero per i criminali
comuni, rosa per gli omosessuali, e poi anarchici,
zingari, secondo una crudele catalogazione.
|