I compiti del Comune
Il Comune si occupa soprattutto di:
- amministrazione e uso dei beni del Comune
- organizzazione dei mercati (ad esempio orari di
apertura e chiusura dei negozi);
- disciplina del traffico;
- gestione delle acque e degli acquedotti;
- controllo dell’acqua potabile e delle acque di balneazione;
- fognature
- raccolta e smaltimento dei rifiuti;
- pubbliche affissioni;
- polizia mortuaria e organizzazione dei cimiteri;
- centrali del latte;
- farmacie comunali;
- igiene del suolo, delle abitazioni, delle scuole,
delle piscine e dei gabinetti pubblici;
- igiene degli alimenti e delle bevande;
Altri compiti del Comune:
- promuovere attività culturali, artistiche e sportive;
- assicurare il diritto allo studio (mense, trasporti
scolastici, corsi d’istruzione per adulti);
- istituire asili nido ed altri istituti d’istruzione;
- organizzare corsi di formazione professionale su
delega delle Regioni e in collaborazione con esse.
| 
|