I fondi del Comune
Per poter provvedere ai servizi di cui è responsabile,
il Comune amministra del denaro (fondi) che provengono da sovvenzioni
statali e regionali e dalla riscossione di una serie di imposte
e tasse.
Ecco le più importanti:
- Ici (Imposta comunale sugli immobili). E’
un’imposta sul patrimonio di ogni proprietario di immobili
(case e terreni). La somma da pagare va calcolata in base al valore della
casa o del terreno stabilito dal catasto.
- Imposta sulla pubblicità e pubbliche affissioni.
Si applica a tutte le forme di pubblicità (insegne, manifesti, scritte,
ecc.)
- Tassa di occupazione di spazi ed aree pubbliche
(Tosap). Devono pagarla i venditori ambulanti, i bar e i ristoranti che
occupano, ad esempio, un marciapiede.
- Diritti vari per atti di ufficio. Vengono
pagati per il rilascio di certificati dello stato civile.
- Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi
urbani interni. La pagano tutti coloro che hanno residenza nella città.
- Iciap: è un’imposta pagata per l’esercizio
di imprese, arti e professioni.
- I comuni possono imporre un’addizionale alle
imposte sul reddito (addizionale all’Irpef).
| 
|