Le circoscrizioni
I Comuni molto grandi (oltre i 40.000 abitanti) possono dividersi in
varie circoscrizioni che normalmente corrispondono ai quartieri
di una città. La Circoscrizione, nata per avvicinare l’amministrazione
comunale agli specifici bisogni dei cittadini, è un ente che collabora
con il Comune, svolgendo sul territorio gli stessi suoi compiti. Questo
ente, pur essendo sottoposto al Comune, possiede una propria autonomia,
un proprio Consiglio eletto dai cittadini (Consiglio circoscrizionale
o “di quartiere”). Il Consiglio di quartiere elegge un suo Presidente
il quale svolge, nella sua zona, funzioni simili a quelle del Sindaco,
con cui collabora.
| 
|