ISTITUZIONE SCOLASTICA Via Tuscolana, 208 Sezione Associata Liceo “B. Russell” di Roma |
||
Monitoraggio delle attività didattiche relative al Progetto “Un sito web per gli studenti” |
||
Anno scolastico 2000/01 | ||
Classe 5a B |
VALUTAZIONE ANONIMA DEL PROGETTO |
Lunedì, 4 Giugno 2001 |
La lettera di fine anno del docente agli studenti
Cari studenti, siamo arrivati alla fine del corso ed è normale a questo punto che si pensi di fare un bilancio dell’esperienza inerente al progetto “Un sito web per gli studenti”. In genere, durante ogni corso e a seconda del tipo di progettazione effettuata, si notano sempre luci ed ombre. E’ necessario pertanto porsi delle domande alle quali dare delle risposte per poter calibrare meglio le iniziative future.
Il progetto “Un sito web per gli studenti” vi
è sembrato utile? E’ stato efficace? Vi ha permesso di trovare notizie e
informazioni che vi sono sembrati giovevoli per la vostra preparazione? Cosa ha
funzionato meglio e cosa meno bene? Quali iniziative ulteriori avreste desiderato
vedere attivate in futuro a questo proposito?
Chiedo
la vostra collaborazione per permettermi di usare meglio questo importante
strumento di valutazione (che per me è prezioso) oltrechè per giudicare la
validità del progetto stesso, perché permette di rendermi
conto di quali sono state le “luci” e quali le “ombre” e se queste
ultime sono state maggiori o minori delle precedenti.
Siete invitati ad esprimere una valutazione sui seguenti aspetti del progetto per comunicare in tutta sincerità e franchezza un controllo sulla qualità del tipo di aiuto che vi ha dato (se ve lo ha dato) relativamente alle attività di insegnamento-apprendimento. Vi ringrazio molto anticipatamente.
Valutazione
dell’efficacia del Sito Web |
||||||
Qualità dei contenuti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | (1=scarsa; 3=sufficiente; 5=ottima) |
Qualità dell’esposizione | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | (1=scarsa;
3=sufficiente; 5=ottima) |
Utilità | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | (1=scarsa; 3=sufficiente; 5=ottima) |
Importanza per il tuo studio | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | (1=per niente
importante; 5=molto importante) |
1. Ritieni che il progetto
abbia mantenuto le promesse e conseguito gli obiettivi?
SI [
] NO
2. Ritieni che si poteva
fare di più?
SI [
] NO
Se hai risposto no, indica gli obiettivi non raggiunti
..........................................................................................................
..........................................................................................................
3. Ritieni inutile
riproporre il progetto il prossimo anno?
SI [ ] NO [ ]
4. Se il progetto si dovesse
ripetere, hai dei suggerimenti da proporre per migliorarne l’efficacia?
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
5.
A che cosa, in particolare, ritieni si debba imputare l’insuccesso del
progetto?
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
6. Qual’è l’aspetto che
ritieni debba essere assolutamente evitato di riproporre perché a tuo parere è
da considerare velleitario?
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
7. Ritieni che
l’insuccesso del progetto sia da attribuire all’organizzazione delle attività?
SI [ ] NO [ ]
8. In che misura ritieni che
l’insuccesso del progetto sia da attribuire all’insegnante?
0% [
] 25% [
] 50% [
] 75% [ ]
100% [ ]
9. Fai un elenco degli
aspetti negativi del progetto:
10. Ritieni che il progetto
ti abbia fatto perdere tempo?
SI [ ] NO [ ]
11. Gli obiettivi
programmati sono stati raggiunti?
SI [
] NO
12. Esistono degli aspetti
positivi in questa esperienza?
SI [
] NO
Se si quali?
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
13. Qual è l’aspetto che
ritieni debba essere salvaguardato?
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
14. Sei dell’avviso che
l’esperienza sia da riproporre, perché contiene buoni propositi in grado di
aiutare voi studenti?
SI [
] NO
15. Le attività proposte in
che misura sono state interessanti?
0% [
] 25% [
] 50% [
] 75% [
] 100% [
]
16. Esprimi il tuo
gradimento globale (con aspetti positivi e negativi) della validità del
progetto:
1 [
] 2 [
] 3 [
] 4 [
] 5 [
] 6 [
] 7 [
] 8[
] 9 [
] 10
17. Se tu dovessi ancora
effettuare un altro anno di studio nel liceo lo riterresti importante?
SI [
] NO
18. Credi che le
informazioni contenute nel sito siano state efficaci per l’attività di
apprendimento? Esprimi un giudizio:
[
] scarso [ ]
insufficiente
[ ] sufficiente
[ ] buono [ ]
ottimo
19. Lo hai utilizzato da
amici?
SI [
] NO
20. Lo hai utilizzato da
casa?
[
] mai [ ]
rare volte
[ ] frequentemente
21. Di quali aspetti
organizzativi suggerisci un miglioramento?
[
] più informazioni
[
] meno informazioni
[
] più immagini e contenuti multimediali
[
] va bene così com’è
[
] più frequenti aggiornamenti
[
] meno forma e più contenuti
[
] più attenzione alla grafica
22. Altre osservazioni:
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………………………..
Grazie per avere risposto al questionario. Terrò conto delle tue indicazioni.