Prove di valutazione "diagnostica" e "sommativa" |
La valutazione avverrà in itinere
mediante verifiche relative all'argomento studiato. Farò di tutto,
compatibilmente con la disponibilità oraria, affinché le prove siano il più
possibile diversificate. Pertanto ho previsto:
questionari a risposta chiusa per controllare le conoscenze acquisite;
risoluzione di problemi per verificare la capacità di applicazione;
stesura di appunti di lezione e di relazioni per verificare le capacità di concettualizzazione;
relazione di laboratorio su esperimenti di fisica; >>
prove orali per verificare la capacità di esprimersi, di definire, di collegare, di cogliere analogie e differenze, di rielaborare concetti e idee.
Per ogni capitolo del libro di testo è previsto un test di valutazione, costituito in media da 15-20 quesiti con l'aggiunta di 3 semplici problemi finali. I quesiti di ciascun test sono raggruppati sulla base dei tre obiettivi principali dell'apprendimento: conoscenza, comprensione (o competenza) e applicazione (o capacità). La natura di ciascuno di essi può essere così definita in breve:
Conoscenza: è un obiettivo di apprendimento che si ritiene raggiunto quando lo studente è in grado di riconoscere o ripetere un contenuto nella forma in cui gli è stato presentato o in forma equivalente. Questo obiettivo coinvolge essenzialmente capacità di memorizzazione ed è il più elementare;
Competenza: l'obiettivo si ritiene raggiunto quando lo studente è in grado di tradurre un contenuto da una forma a un'altra, interpretare grafici, diagrammi, tabelle, fornire esempi o generalizzare proprietà, interpretare espressioni tecniche, schemi o disegni, dedurre conseguenze da un insieme completo di premesse, formulare ipotesi, comprendere modelli. E' in questo obiettivo che rientrano in particolare le capacità linguistiche ed espressive dello studente. I quesiti relativi sono costituiti da brevi esercizi, nei quali deve essere applicata una formula o una proprietà ben determinata;
Capacità: è l'obiettivo che si riferisce alla bravura dello studente che gli consente di utilizzare formule e procedimenti, di applicare processi e procedimenti fondanti e di particolare importanza, nonchè di risolvere problemi. Le capacità riguardano quasi sempre la risoluzione di problemi mono- o pluri-concettuali, che richiedono di fare un salto logico più impegnativo.
I quesiti relativi ai primi due obiettivi sono costituiti per lo più da domande a scelta multipla con una sola risposta esatta; vi sono tuttavia quesiti di tipo diverso, che richiedono di completare tabelle, di scegliere più risposte corrette all'interno di un elenco, di completare disegni e così via. Lo scopo principale dei test è quello di facilitare la verifica in itinere dell'apprendimento.
Problemi: ogni questionario contiene alla fine 3 problemi. Ogni problema affronta situazioni che richiedono la padronanza di conoscenze specifiche e di metodi di risoluzione. La risoluzione di questi problemi è il punto di arrivo di un'acquisizione di padronanza che si costruisce attraverso l'esecuzione e la discussione di problemi ed esercizi in classe o sul libro di testo.
1. Strumenti per la verifica formativa
I "livelli di attenzione" in classe e la "partecipazione al dialogo educativo"
saranno analizzati come verifica formativa per mezzo di discussioni, esercitazioni di laboratorio e
interventi nei gruppi di lavoro.
2. Strumenti per la verifica sommativa
Per la verifica sommativa invece saranno utilizzate:
- sia verifiche orali individuali, tendenti a valutare la quantità e la qualità delle conoscenze acquisite, la capacità di rielaborazione, I'uso di una terminologia corretta,
- sia di periodici test strutturati, tendenti ad accertare il grado di comprensione dei fenomeni e delle nozioni studiati e a verificare la capacità di esporre con linguaggio rigoroso e appropriato gli argomenti trattati.
Il numero di verifiche sommative previste per ogni quadrimestre è di almeno
quattro scritte e se sarà possibile una orale.
Ecco alcuni testi delle prove di verifica relative al recupero del debito di
laboratorio di fisica.[1] [2]