BENVENUTI

CHI SIAMO ITINERARIO TRAGUARDI LINKS E-MAIL

Alla destra della penisola il fondo precipita rapidamente fino a una profondità di 400 metri. A sinistra della lingua di terra le acque rimangono stranamente basse. Le misurazioni fatte in questi ultimi anni hanno dato solo profondità da 15 a 20 metri.

La penisola di el-Lisan

In arabo "el-Lisan" significa "la lingua". La Bibbia fa espressa menzione di questa penisola quando parla della suddivisione del paese dopo la sua conquista. I confini della tribù di Giuda sono delimitati con precisione. Giosuè (successore di Mosè alla guida del popolo d'Israele ai tempi dell'esodo dall'Egitto) dà una descrizione alquanto caratteristica del confine meridionale: "Andava dall'estremità del Mar Morto, dalla punta volta a sud" (Giosuè 15:2 - P. Il Luzzi traduce: "Il loro confine meridionale partiva dall'estremità del mar Salato, dalla lingua che volge a sud").

Una relazione romana narra di questa lingua di terra una storia che a torto fu sempre accolta con molto scetticismo. Due disertori si erano rifugiati sulla penisola. I legionari che li inseguivano esplorarono a lungo inutilmente la contrada. Quando infine scorsero i fuggitivi, era troppo tardi. I disertori già si stavano arrampicando su per le rocce della riva opposta... avevano passato il mare a guado trasversalmente! Il fondo qui, sotto la superficie dell'acqua, forma un grande avvallamento che è come se dividesse il mare in due parti. Alla destra della penisola il fondo precipita rapidamente fino a una profondità di 400 metri. A sinistra della lingua di terra le acque rimangono stranamente basse. Le misurazioni fatte in questi ultimi anni hanno dato solo profondità da 15 a 20 metri.]

BIBBIA E ARCHEOLOGIA