27-4-01 Rapporti sindacali Usa: 645 morti ammazzati nel solo '99
«Dopo nove anni di
espansione – dice Arky Ciancutti, psicologo
e fondatore del The Learning Center, una società
californiana specializzata nella consulenza per la
sicurezza sul posto di lavoro – non tutti
riescono ad accettare la prospettiva di essere licenziati.
In un sistema competitivo come quello americano
l’insicurezza è costante, l’aggressività è
latente e le tragedie scoppiano all’improvviso». "La Corporate America comincia ad
aver paura. |
|
"Oltre 400mila
licenziamenti, solo negli ultimi 90 giorni, hanno creato
un esercito di disoccupati e un forte stato di tensione, che sta
facendo da volano a nuove specializzazioni, come quella
dei consulenti antiviolenza per le imprese".
«Ci chiamano prima dell’annuncio dei licenziamenti —
racconta Gary Williams della Interface International — e
ce ne andiamo due settimane dopo. Il nostro lavoro è infiltrarci
negli uffici colpiti dai tagli, individuare i soggetti pericolosi
ed eliminare i rischi di violenza».
"Tecniche anche più
scientifiche sono già a disposizione delle imprese.
Michael McIntyre e Larry James, due psicologi del lavoro e docenti
di gestione dell’aggressività presso la University
del Tennessee, hanno sviluppato un test che aiuta le imprese a
prevenire la violenza sul posto di lavoro attraverso l’identificazione
dei dipendenti più aggressivi: si chiama Conditional
Reasoning Test of Aggression, costa 5 dollari per
dipendente, e secondo McIntyre è in grado di
individuare i soggetti a rischio in 20 minuti".
«Le più grandi imprese americane — dice il ricercatore
— hanno già adottato il nostro test anche nella
fase dei colloqui di assunzione. Prevenire è meglio che
reprimere»(IlSole24ore,27-4-01).
cobasalfaromeo,27-4-01