|
Esperienze professionali
- Attualmente collaboro con il Gruppo
Time & Mind (www.timeandmind.com),
Media Agency di Torino che si occupa di pubblicità,
editoria e ipermedia, dove ho svolto uno Stage di 5 mesi,
fase conclusiva del Master in Tecnologia e Comunicazione
Multimediale.
- Scrivo per la rivista online The
Daily Bit (www.thedailybit.net),
e occasionalmente per alcuni portali indipendenti che
si occupano di video e nuove tecnologie.
- Ho collaborato con la Tv
Entertainment & International Casting,
società satellite della DBS
di Torino, dove mi sono occupato del montaggio della
trasmissione televisiva "Blue Night",
in onda tutte le sere sulle emittenti locali VideoGruppo
e
GRP (aprile-giugno 2003).
- Realizzazione di un intervento dal titolo
“A layout proposal for the USO-Built Graduate
School website” per la 3° USO-Built
Research Conference. The Post-Industrial Landscape
(Torino, 13-15 Febbraio 2003) organizzato dal Politecnico
di Torino – I Facoltà di Architettura.
- Realizzazione di un video per denunciare
il mancato adeguamento dei sistemi di sicurezza dell'Aeroporto
di Caselle (To), girato e montato il mese di settembre
2002. Passaggio su emittenti nazionali: Studio Aperto;
Striscia la Notizia; Verissimo.
- Partecipazione al Web Technology Forum
2002 (Aula Magna Università di Torino, 16 maggio
2002), sessioni svolte: Server Web ad alte prestazioni;
Le Web Farm delle PA; Le Web Farm per il marketing e la
pubblicità.
- Corso di Fotografia Digitale promosso
dal CNOS-FAP, svolto presso il Centro Valdocco di Torino
(aprile 2002).
- Dal 1 Ott. 2000 al 30 Ott. 2001 ho collaborato
con la New Media Agency Digital Design di Grosseto
(www.01digitaldesign.com),
svolgendo i ruoli di Art Director, Web Designer e Grafico
Pubblicitario.
- Partecipazione all'International Flash
Forum organizzato da Mediatech ed al workshop sul video
editing con Premiere 6.0, organizzato dalla Adobe all'IBTS
2001 (12th International Audio, Video, Broadcasting, Motion
Picture and Telecommunications Show) di Milano (Ottobre
2001).
- Partecipazione al Digital Culture 2001
(Centro Congressi, Bellaria-Rimini, 10-11-12 maggio 2001);
campus svolti: Dalla grafica al web; Flash Extreme; Gestione
colore in 10 casi reali; Graphic Trends; Grafico: nuovo
mestire.
- Partecipazione ai corsi di Flash 5, Dreamweaver
4, Fireworks 4, organizzati dalla Macromedia all'Internet
Expo 2001 di Milano (Gennaio 2001).
- Partecipazione al PrinTour dedicato ai
professionisti del Publishing, organizzato dalla Wise-Digital
Culture sui seguenti argomenti: Workflow grafico-editoriale;
Intero ciclo in Adobe PDF; Profili colore ICC, MacOs X
al lavoro, Ritorno degli investimenti (Roma, Novembre
2000).
- Realizzazione del documentario (in digital
video) della mostra collettiva "Pigmenti Arte - Non solo
vacche", Primavera Maremmana, Grosseto, giugno 2000.
- Partecipazione al corso di formazione
per consulente pubblicitario presso l'Agenzia EurOpera
s.r.l. (gennaio 2000), successivamente ho svolto presso
la stessa agenzia uno stage come grafico pubblicitario
(marzo/maggio 2000); ho lavorato come collaboratore della
suddetta società da gennaio a luglio 2000.
- Cura del catalogo della mostra itinerante
"Libro-Libero", in collaborazione con Amnesty International,
Teatro degli Industri, Grosseto, Dic. 1999; Pinacoteca
Civica A. Modigliani, Follonica, Giugno 2000.
Prima della laurea ho realizzato le seguenti
attività:
Da marzo 1997 a luglio 1999 sono stato Responsabile
della sezione videoartistica del Laboratorio Universitario
Cinematografico (L.U.C) di Siena, associazione studentesca
senza fini di lucro nata nell'A.A. 1996/97, con il quale
ho realizzato le seguenti attività:
- montaggio del film-cortometraggio "Rumori
d' assenza", regia Marco Dinoi, prodotto dal L.U.C;
- programmazione e gestione delle proiezioni
serali del "Cinema in Facoltà";
- organizzazione di seminari e incontri
con autori di video d'arte e di ricerca ( Theo Eshetu,
Adriana Amodei, Gianni Toti, Jem Cohen, Fluid Video Crew,
GMM, Alessandro Amaducci);
- aggiornamento e cura del materiale su
supporto VHS della videoteca della Facoltà;
- organizzazione e partecipazione al workshop
"Regia e montaggio nel cinema digitale" realizzato dal
regista americano Jon Jost nel mese di marzo 1999;
- cura della retrospettiva sul regista
Jon Jost in collaborazione con il Centro per l'Arte contemporanea
Palazzo della Papesse di Siena (giugno 1999).
Obiettivi professionali
La buona conoscenza di programmi per il
montaggio e la realizzazione di testi audiovisivi, nonché
la conoscenza teorica di quelle che sono state le dinamiche
di sviluppo dei “nuovi media” all’interno
dell’ambiente artistico e della cultura in genere,
mi spingono in direzione di interessi legati all’uso
creativo del video (video d’artista, documentari d’arte,
videoclips musicali…), dalla realizzazione pratica,
allo studio, all’insegnamento. La mia attuale occupazione
nel settore della pubblicità mi sta offrendo, inoltre,
gli strumenti per una stimolante crescita ed apertura verso
gli aspetti più commerciali della produzione grafica
e/o audiovisiva. Le mie aspirazioni si rivolgono, quindi,
in direzione dell’editoria artistica e cinematografica,
cartacea o multimediale; della cura e gestione di eventi
artistico-culturali, con particolare attenzione all’utilizzo
di “nuovi media”; e della collaborazione nella
realizzazione di produzioni audiovisive e multimediali (nelle
sue molteplici forme). Aspirazioni future:
Project Manager, coordinare e sviluppare progetti multimediali
complessi.

|
|
|
|