Risale all'anno 1966 la
nascita, a Bologna, dei POOH. Nella formazione originaria
comparivano Valerio Negrini (batteria), Mauro Bertoli, Mario Goretti
(chitarre), Bob Gillot (tastiere), Gilberto Faggioli (basso). Il
primo 45 giri ad essere pubblicato aveva il titolo "Vieni fuori", versione italiana del brano
inglese "Keep on Running" dello Spencer Davis Group.
Nel maggio di quell'anno Gillot se ne andò,
lasciando così il posto a Roby Facchinetti. Nello stesso mese i POOH
fecero anche la loro prima apparizione in televisione, interpretando
il brano "Quello che non sai".
Nel mese di luglio fu la volta di Faggioli di
abbandonare il gruppo, permettendo così l'arrivo di Riccardo Fogli.
L'intenzione di partecipare al "Festival
di San Remo" con il brano di protesta "Brennero
66" venne bocciata dalla giuria stessa, che li rispedì a
casa senza nemmeno ascoltare il brano... tutta colpa dei capelli
lunghi... Proposto a settembre in occasione del"Festival delle
Rose", "Brennero 66"
incontrò molte critiche. Il successo giunse con l'album "Per
quelli come noi", con 15.000 copie vendute.
|

Vieni fuori

Brennero 66

Per quelli come noi
|
Nel 1968 Dodi Battaglia prese il posto di Mario Goretti, sostituzione che coincise
con l'uscita del singolo "Buonanotte Penny".
Grande successo ebbe il singolo "Piccola Katy": considerata infantile da parte dei discografici, tale
canzone era stata relegata al lato B di un 45 giri, per poi rivelarsi un vero successo e
scalare le classifiche. |

Buonanotte Penny |