     |
|
 |
Non
è raro, passeggiando per il centro storico di Oristano, vedere
affiorare elementi architettonici a testimonianza della stratificazione
urbana ...
|
 |
Sul
retro della chiesa di Santa chiara, si apre, in corrispondenza della
parete absidale una finestra bifora di chiara origine gotica. Essa
si inserisce, come unico elemento ...
|
 |
La
celeberrima bifora della Cattredrale di Oristano può essere
assunta a pieno merito a simbolo del disinteresse, delle trasformazioni
e delle offese patite dal patrimonio ...
|
 |
Il
portale di Vittu Sotto prende il nome del ricco proprietario terriero,
che nel 1780 donò il podere, i cui limiti sono da esso definiti,
alla consorte. L'opera, alta circa ...
|
|
|